Risultati per: sole
... dell’anticiclone favorirà sole. Isolati rovesci diurni sull’Appennino. Venerdì 11 Aprile: la giornata trascorrerà all'insegna...
... DETTAGLIOSabato 5 Aprile: generalmente soleggiato, con solo limitati addensamenti tra il Sud e le Isole Maggiori dove saranno possibili isolati piovaschi. Dalla notte p...
... pomeridiana al Sud e sul Basso Lazio, sole altrove. Venerdiì 4 Aprile: attesa instabilità al Sud con fenomeni ancora piuttosto diffusi e localmente i...
... In tal modo la depressione si isolerà sul bacino del Mediterraneo. Ne deriveranno condizioni ancora di maltempo, con il vortice che piano piano si porter&ag...
... DETTAGLIOMartedì 18 Marzo: rovesci sulle Isole, ma residua instabilità anche al Sud Peninsulare e medio-basso versante adriatico con ultime piogge e locali...
METEO SINO AL 20 MARZO 2025, ANALISI E PREVISIONEUna serie di perturbazioni continuano a raggiungere l’Italia, causando meteo decisamente avverso con solo piccoli m...
... momento poco rilevante sulle Isole Maggiori dove confluiscono infiltrazioni d’aria leggermente instabile. Il fulcro dell’alta pressione tende a posizionarsi...
... pieno giorno grazie al diffuso soleggiamento. La colonnina di mercurio potrebbe spingersi sino a picchi di 20 gradi e oltre, non solo al Sud ma anche sulle pianure del ...
... temporali colpiranno anche le Isole. Il tempo tenderà a migliorare al Nord, con ampie schiarite Domenica 2 Marzo. Residui disturbi si attarderanno nei prim...
... temporali colpiranno anche le Isole. Marzo quindi inizierà molto turbolento e con clima frizzante, ma per la prossima settimana l’anticiclone dovrebbe...
... adriatiche e appenniniche, più sole altrove. Venerdì 28 Febbraio: abbastanza soleggiato, nuovi disturbi in arrivo verso le regioni tirreniche. ...
... appare più probabile sulle Isole Maggiori e parte del Nord, ma anche sulle regioni tirreniche Le temperature dovrebbero risalire portandosi sopra la media. ...
... fenomeni in attenuazione. Torna il sole al Nord. Domenica 16 Febbraio: residua instabilità all’estremo Sud, soleggiato o velato sul resto d’Ita...
... maggiormente intensi al Sud e sulle Isole. Lo scontro di aria aria più temperata ed umida di matrice afro mediterranea con le ingerenze fredde da est favorir&agr...
... parte delle zone tirreniche, le Isole ed i settori ionici. L’anticiclone scandinavo sembra destinato a perdurare a lungo e potrebbe richiamare altri impulsi fredd...
... Bassa Calabria. Tempo in genere soleggiato al Centro-Nord, con locali nebbie. Temperature in lieve calo nei valori minimi e sulle regioni adriatiche, a causa di infilt...
... destinato a colpire il Sud e le due Isole Maggiori. La bassa pressione si approfondirà come effetto del contrasto di aria relativamente fredda nord-atlantica con...
... del super Ciclone Eowyn sulle Isole Britanniche. Non c’è quindi alcuna conseguenza sull’Italia, che vive un contesto decisamente mite. Le corre...
... all’estremo Sud e sulle Isole Maggiori. Da questo vortice si inarca un’intensa perturbazione che determina marcato maltempo con piogge anche particolarmente...
... scavarsi tra la Tunisia e le Isole Maggiori, determinando un ritorno del maltempo con piogge anche particolarmente ingenti tra le regioni ioniche, la Sardegna e la Sicil...
... nuovamente la sua posizione con il sole e la Terra. La prossima Luna piena nel 2025: ecco il calendario lunareQuando sarà la Luna piena nei diversi mesi del 2025?...
... rilievi, poi il tempo tornerà soleggiato sull’intera Penisola.
... Mercoledì 8 Gennaio: inizialmente sole ovunque, poi progressivo peggioramento serale al Nord. Ulteriori tendenze meteo: nuova ondata di maltempo ...
... in attenuazione. Generalmente soleggiato altrove, ma con aumento della nuvolosità entro sera sulle regioni di Nord-Ovest e sulla Toscana. Domenica 5 Gennai...
... mentre un vortice atlantico sulle Isole Britanniche favorirebbe una rimonta anticiclonica mite verso il bacino centro-occidentale del Mediterraneo. NEL DETTAGLIOSa...
... Stefano: tempo stabile e diffusamente soleggiato al Nord e gran parte del Centro Italia. Addensamenti irregolari sul resto d’Italia con residui fenomeni più...
... tempo risulterà più soleggiato sul resto d’Italia. Questo contesto invernale insisterà anche per il giorno 26, ma con l’instabilit&agra...
... indiscusso dominio anticiclonico con sole prevalente e molte nebbie in Val Padana, localmente persistenti lungo il corso del Po. Nubi basse in aumento su Liguria di Lev...
... peggioramento dapprima sulle Isole Maggiori e poi sul resto d’Italia, specie sull’area tirrenica del Centro-Sud. Le temperature si addolciranno a parti...
... e nord Sicilia. Generalmente soleggiato sul resto d’Italia, ma un nuovo fronte si addosserà alle Alpi Occidentale con precipitazioni in arrivo entro sera s...
... asciutto sul resto d’Italia con sole prevalente al Centro-Sud. Temperature in aumento sulle aree che godranno del sole. Lunedì 25 Novembre: si avvici...
... Sud, principalmente sulle due Isole Maggiori. Non mancheranno altre piogge e rovesci temporaleschi localmente forti a carattere locale, anche se i temporali più ...
... stabile anche sull’Italia tra sole sui monti e nebbie sulle pianure, almeno nelle ore mattutine. Le temperature permangono ben sopra la media, particolarmente sul...
... stabile anche sull’Italia tra sole sui monti e nebbie sulle pianure, almeno nelle ore più fredde della giornata. Le temperature permangono ben sopra la med...
... non si presenterà ovunque soleggiato. Ci sarà stabilità, ma le inversioni termiche riporteranno alla ribalta le nebbie con aria che diventerà...
... apporterà tempo più asciutto e soleggiato. L’ alta pressione non sarà comunque così forte e non garantirà piena stabilit&a...
... apporterà tempo più asciutto e soleggiato da lunedì, mentre nubifragi insisteranno tra Sicilia orientale e Calabria ionica per l’insistenza de...
... meteo stabile e perlopiù soleggiato su gran parte d’Italia. Solo il Nord è lambito marginalmente da infiltrazioni d’aria umida, con nuvole non...
... di 27-28 gradi al Sud e sulle Isole Maggiori. Lo scenario di generale bel tempo dovrebbe protrarsi immutato anche per i primi giorni della prossima settimana, con ...
METEO SINO AL 14 OTTOBRE 2024, ANALISI E PREVISIONEUna perturbazione condiziona il meteo su oltre mezza Italia. Piogge e temporali, anche di forte intensità, stan...
... anche superiori ai 30 gradi sulle Isole Maggiori, ma probabilmente i valori si manterranno sopra media per buona parte della prossima settimana al Sud e sulle zone adria...
... sulle aree alpine e prealpine. sole al Centro-Sud. Mercoledì 2 Ottobre: la perturbazione entrerà nel vivo al Nord, con fenomeni anche intensi tra Lo...
... spinta anticiclonica con tanto sole e temperature in risalita verso valori più miti, pur senza il caldo eccessivo dei giorni scorsi. Solamente da mercoledì...
... tempo stabile e in prevalenza soleggiato. Nel frattempo è da segnalare un imminente mutamento di scenario a livello europeo, con un cambio di circolazione e...
... d’Italia beneficerà di tempo soleggiato, con l’anticiclone che proverà ad avanzare da ovest, ma senza successo. Non si prevede niente di ...
... Italia, soprattutto sabato, con il sole domenica sempre più protagonista. Le temperature continueranno a calare nei valori minimi, ma anche di giorno si manterra...
... Martedì 10 Settembre: sole prevalente al Centro-Nord, a parte addensamenti sul medio versante adriatico. Una residua instabilità persisterà a...
... Il tempo sarà più soleggiato sull’Italia già venerdì, a parte una residua variabilità sulle regioni del sud. Nel weekend ...
... atmosferica garantirà un diffuso soleggiamento con temperature che saliranno parecchio a partire dal weekend, su livelli simili quelli dei primi giorni di Agosto,...
... dominerà incontrastato con tanto sole e caldo sempre molto forte. Qualche breve rovescio pomeridiano sarà possibile solo sulle Alpi Occidentali e e per il...
... DETTAGLIOSabato 27 Luglio: prevalenza di sole e caldo in aumento su tutta Italia. Nelle ore più calde scoppierà qualche temporale sulle Alpi Centro-Orient...
... Mediterraneo, responsabile di meteo soleggiato a parte qualche locale temporale sulle Alpi, lambite dalla coda di alcuni impulsi instabili atlantici legati al vortice su...
... ritorno di condizioni diffusamente soleggiate su tutto il Nord e caldo in aumento per il continuo apporto in quota di aria rovente subtropicale. Il dominio dell’a...
... Centro-Sud, con il persistere di sole e caldo opprimente. L’instabilità si attarderà ancora sabato 13 Luglio su Alpi, Prealpi ed alte pianure, ...
... aree interne tra il Sud e le due Isole Maggiori. NEL DETTAGLIOVenerdì 5 Luglio: la decisa rimonta dell’anticiclone assicurerà tempo stabile e s...
... prossimo weekend al Sud e sulle Isole Maggiori, mentre il Nord Italia potrebbe rimanere più ai margini della fiammata africana ed esposto all’arrivo di nuov...
... tempo più tranquillo e soleggiato. La pausa di stabilità sarà però molto breve. Nel weekend un nuovo fronte instabile lambirà ...
... regioni centro-meridionali e sulle Isole Maggiori. NEL DETTAGLIOLunedì 10 Giugno: permane una certa instabilità al Nord, con temporali specie al pome...
... potranno sfiorare i 40 gradi sulle Isole. Un progressivo cedimento della pressione si dovrebbe realizzare al Nord tra sabato e domenica, a causa della lenta avanza...
... adriatiche del Centro-Sud. Il sole dovrebbe invece prevalere sulla fascia tirrenica e sulle due Isole Maggiori. Martedì 4 Giugno: inizialmente soleggiato, ...
... Domenica 2 Giugno: prevalenza di sole al mattino, a parte nubi irregolari e qualche piovasco al Sud. Nelle ore più calde temporali in sviluppo su Alpi...
... stabilmente posizionata a ridosso delle Isole Britanniche, veicolerà ulteriori impulsi perturbati, con contrasti sul nostro Paese tra l’aria fresca nord-atl...
... favorirà tempo più soleggiato. Le temperature risaliranno temporaneamente di qualche grado. Non si prevede nulla di buono per il weekend con una nuo...
... sarà invece più sole e caldo al Sud, per la parziale influenza dell’anticiclone subtropicale.
... legata al ritorno di condizioni soleggiate. L’anticiclone sta rimontando dall’Europa Occidentale verso il Mediterraneo Centrale ad abbracciare l’Itali...
... Centro-Sud, nel weekend tanto sole a parte isolati acquazzoniMETEO SINO AL 14 MAGGIO 2024, ANALISI E PREVISIONEUn’area di bassa pressione abbraccia l’It...
... spostamento verso il Sud, più sole sul finire della settimana pur con qualche insidiaMETEO SINO AL 13 MAGGIO 2024, ANALISI E PREVISIONEEntra in scena il vort...
Qualche giorno più soleggiato con temperature in deciso rialzo, in attesa di altra ondata di piogge e temporaliMETEO SINO AL 9 MAGGIO 2024, ANALISI E PREVISIO...
... Sud ed anche sulle nostre due isole maggiori. Al Nord avremo ancora molte nubi con piogge più frequenti su alto Piemonte, Valle d’Aosta, alta Lombardia, Ven...
... centro-meridionali tirreniche e sulle due Isole Maggiori sono attesi valori massimi anche localmente superiori ai 28 gradi. La progressiva avanzata da ovest della ...
... in alcune aree del Sud e delle Isole Maggiori sono previste punte di 26-28 gradi. Diverso lo scenario al Nord, che risulterà meno protetto dall’anticiclone...
... in alcune aree del Sud e delle Isole Maggiori sono previste punte di 26-27 gradi. Diverso lo scenario al Nord, che risulterà meno protetto dall’anticiclone...
... in alcune aree del Sud e delle Isole Maggiori sono previste punte di 26-28 gradi entro domenica. La risalita del promontorio anticiclonico proteggerà soprattutto ...
... sparsi sulle Adriatiche, più sole sul resto d’Italia ma peggiora al Nord-Ovest dal pomeriggio con qualche rovescio tra Piemonte e Liguria. Lunedì 22 ...
... Italia, riportando meteo stabile e soleggiato dopo la fase turbolenta legata ad un vortice ormai sprofondato sul Nord Africa e fuori dalla scena. Tra sabato 13 e domeni...
... condizioni più stabili e soleggiate fin da giovedì, a parte ultimi disturbi di poco conto, per il progressivo ripristino dell’anticiclone. Nel weeken...
... collegata a una piccola saccatura che isolerà una goccia fredda sul Mediterraneo. Il fronte sembra però faticare a sfondare verso est, con il vortice che ...
... leopardo tra mattino e pomeriggio. soleggiato altrove, a parte una certa nuvolosità lungo la fascia tirrenica con qualche pioggia al mattino tra Levante Ligure e...
... Venerdì prevarrà il sole al Centro-Sud con venti di scirocco, mentre sarà ancora un po’ variabile al Nord. Le temperature risaliranno su valo...
... Venerdì prevarrà il sole al Centro-Sud con venti di scirocco, mentre sarà ancora un po’ variabile al Nord. Questa tregua non durerà a ...
... invece dominato dalla presenza del sole o da nuvolosità perlopiù innocua. Un cambiamento molto più importante è atteso per i primi giorni del...
... completare il suo giro intorno al sole. Tuttavia, il calendario gregoriano arrotonda l’anno a 365 giorni e non tiene conto dell’extra di 0,256 giorni. Le o...
... il resto avremo prevalenza di sole, con temperature in generale aumento. Giovedì 21 Marzo: inizialmente soleggiato, ma nubi basse si addenseranno lungo il Levante...
... domenica all’insegna del meteo soleggiato, un nuovo fronte irromperà sull’Italia in avvio di settimana. La perturbazione, dopo aver valicato le Alpi,...
... risaliranno le temperature, grazie al sole e a venti più secchi in caduta dalle Alpi. A seguire l’anticiclone proverà a consolidarsi sul Mediterraneo...
... sarà quindi più soleggiato per la giornata di martedì, ma per poco visto che un nuovo peggioramento si affaccerà al Nord. Ci attendiamo nuove...
... Appennino dai 1300 metri. sole prevalente al Nord e sul medio-alto versante tirrenico. Mercoledì 21 Febbraio: residua instabilità tra Sicilia ionica ...
... Neve in Appennino. Prevalenza di sole al Nord e sulle Tirreniche. Mercoledì 21 Febbraio: ultimi piovaschi o rovesci all’estremo Sud, sole prevalente altrov...
... conseguenza il tempo non è sempre soleggiato dappertutto, ma anzi non mancano nubi basse anche diffuse sulle regioni tirreniche e al Nord con nebbie in pianura. I...
... meteo stabile e in prevalenza soleggiato. Quest’anticiclone appare destinato a giganteggiare per svariati giorni e si tratta di una struttura anticiclonica davver...
... pressione che si sta scavando sulle Isole Baleari ed è destinato a progredire verso est. La perturbazione legata a questo vortice irromperà mercoled&igrav...
... tirrenica e al Nord e più sole sull'Adriatico. Le temperature resterebbero ancora nel complesso miti e sopra media. Dopo il 3 gennaio il flusso perturbato at...
... meteo stabile, benché poco soleggiato. Il ristagno d’aria umida nei bassi strati determina comunque la presenza di molte nubi al Nord e sulle regioni occid...
... stabile, anche se non ovunque soleggiato. Solo le aree tirreniche risentiranno ancora di qualche locale debole fenomeno piovoso, dovuto alle umide correnti occidentali ...
... regioni del Basso Tirreno e sulle Isole Maggiori. Venerdì, con i forti venti, irromperà anche il foehn sulle pianure del Nord, dove si avrà un temp...
... precipitazione su medio-basso Adriatico ed Isole Maggiori. Dalla sera nevicate in accentuazione sulle Alpi confinali. Venti in rinforzo da nord-ovest. Venerdì 2...
... tempo domenica promette tanto sole quasi ovunque, con rovesci limitati alla Bassa Calabria ed alla Sicilia ionica. Ci sarà parecchio freddo soprattutto la notte, ...
... moto di rivoluzione intorno al sole. Ciò significa che l'area nella quale passano sia la Terra che la cometa si "ripopola" di detriti ogni 13 anni ...
... metri. Calo termico. Più sole al Nord, a parte addensamenti sulle Alpi di confine e in forma residua ad inizio giornata sull’Emilia Romagna. Temperature ...
... attarderanno tra la Calabria e le Isole Maggiori, mentre sul resto d’Italia i fenomeni si attenueranno e giungeranno ampie schiarite. A sorpresa arriverà p...
... Mercoledì 29 Novembre: tregua soleggiata un po’ ovunque, a parte qualche piovasco lungo il Basso Tirreno. Peggiora in serata sulle Alpi Occidentali e poi i...
... PREVISIONEDopo una domenica di sole e temperature in risalita, il meteo volgerà verso un progressivo peggioramento per effetto di un cambio di circolazione. C&rs...
... l’anticiclone riporterà il sole. METEO SINO AL 20 NOVEMBRE 2023, ANALISI E PREVISIONEC’è l’anticiclone sull’Italia e questa fase di...
... sabato discreto e prevalentemente soleggiato su gran parte del Paese. Le piogge domenicali interesseranno principalmente il Centro-Sud, mentre il Nord sarà salta...
... a tutto il Centro-Sud e alle Isole Maggiori, con fenomeni più attivi sul lato tirrenico. Instabile anche al Nord, con rovesci intermittenti alternati a...
... porterà stabilità e sole fino a Venerdì 13 Ottobre, poi nel corso del weekend un suo indebolimento a iniziare dalle regioni settentrionali favorir&a...
... arrivo dell’autunno, con le sole regioni settentrionali che risentiranno del passaggio di qualche temporale. NEL DETTAGLIOSabato 30 Settembre: condizioni soleggiat...
... domenica sarà una giornata soleggiata con temperature in graduale ripresa nei valori massimi. Un nuovo campo di alta pressione si stabilirà sull’Eur...
... dall'anticiclone africano che sta dispensando sole e temperature ben sopra la media del periodo. METEO SINO AL 17 SETTEMBRE 2023, ANALISI E PREVISIONEIl sole splende...
... risalita. Questo ritorno del sole farà da preludio ad un primo weekend di settembre dal sapore pienamente estivo, con un richiamo di correnti calde african...
... DETTAGLIOLunedì 21 Agosto: tanto sole e caldo all’apice al Centro-Nord, dove si potranno sfiorare picchi di 40 gradi. Addensamenti sui rilievi montuosi del...
... l’area fra il Tirreno e le Isole Maggiori con instabilità diurna. L’apice del caldo parrebbe concretizzarsi nel periodo tra il 20 ed il 22 Agosto, mom...
... laziali. Venerdì 18 Agosto: sole prevalente, a parte qualche acquazzone sui rilievi del Nord Italia. Ulteriori tendenze meteo: il caldo rincarerà ult...
... Domenica 13 Agosto: diffusamente soleggiato, ma si confermano temporali sulle Alpi e sull’interno della Liguria tra pomeriggio e sera. Lunedì 14 Agosto: sem...
... Swift-Tuttle ??�orbita attorno al sole ogni 133 anni. La NASA ha rilevato il primo meteorite il 26 luglio di quest’anno. La Cometa Swift-Tuttle...
... DETTAGLIOMercoledì 9 Agosto: generalmente soleggiato, salvo rovesci in arrivo sulle Alpi Orientali, tra Veneto e Friuli, lambite dalla coda di un fronte freddo in...
... miglioramento con ritorno del sole è previsto già domenica grazie all’anticiclone che proverà ad espandersi da ovest, a parte ancora dei piova...
... miglioramento con ritorno del sole è previsto già domenica, pur in condizioni di clima molto gradevole per venti settentrionali. A seguire l’Estate ...
... domenica di agosto in prevalenza soleggiata e con clima decisamente gradevole. Agosto esordirà ancora una volta con un Italia divisa meteorologicamente divisa in ...
... generalmente limitato al Sud e alle due Isole Maggiori. La calura estrema dovrebbe rimanere lontana dall’Italia anche ad inizio Agosto, la prosecuzione di un norma...
... sul dimenticato sud Italia e le isole maggiori. Crollo delle temperatureLe temperature scivoleranno verso il basso di circa 10-15°C su tutto il centro-sud, portandos...
... oltre 45 gradi al Sud e sulle Isole Maggiori. Lo strapotere dell’anticiclone africano si intensificherà fino a livelli eccezionali ed il caldo sarà a...
... le regioni del centro-sud e le isole maggiori. Sia chiaro, fa già parecchio caldo su tutta Italia, ma l’apice del caldo è previsto per la metà...
... prossimo fine settimana. Oltre al sole, ci aspettiamo un incremento delle temperature, che potrebbero raggiungere picchi di 38-40 gradi in alcune zone delle due Isole M...
... a partire dal Sud e dalle due Isole Maggiori. Il Nord Italia resterà più ai margini e qui ancora ci sarà occasione per instabilità con tempo...
... soprattutto al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori. Le temperature potrebbero impennarsi fino a picchi di 38-40 gradi in Sicilia e Sardegna. Il Nord potrebbe rimanere...
... sulla Val Padana occidentale. sole e caldo sul resto d’Italia. Mercoledì 28 Giugno: rovesci sparsi al Nord, specie a ridosso dei rilievi. Acquazzoni pomer...
... appresta a vivere un periodo di sole, stabilità e caldo, coinvolgendo l’intero territorio nazionale. Scopriamo insieme quando inizierà questa fase e...
Le Isole Canarie (Spagna) potrebbero essere investite nei prossimi giorni da un fiume atmosferico, un fenomeno meteorologico che potra abbondanti piogge, e che si muover&...
... aree più interne delle Isole. Ma i temporali, a carattere sparso, si formeranno pure su Alpi e Prealpi. Tempo più soleggiato sulle zone costiere, anche se...
... il Sud Italia, prevediamo ampio soleggiamento sulle aree adriatiche di Molise e Puglia. Sulle altre zone, continuerà la fase di maltempo con precipitazioni diffu...
... più importante il Sud, le Isole, probabilmente il Nord-Ovest, risparmiando almeno in parte le aree pesantemente alluvionate. Novità sono attese durante la...
... temporali marittimi. Anche sulle Isole Maggiori è atteso un moderato peggioramento del tempo con piogge sparse entro sera. La maggiore attenzione, tuttavia, &egr...
... avvio di weekend generalmente soleggiato e con temperature molto miti, a causa delle correnti meridionali che precederanno la perturbazione. Il fronte come detto entrer&...
... la soglia dei 25 gradi sulle Isole. Ci sarà quindi un tracollo termico davvero traumatico, visto che si passerà rapidamente da un sabato all’insegna ...
... alcune aree del Sud e delle due Isole Maggiori. Non ci sarà particolare maltempo. Il fronte atteso in transito venerdì porterà precipitazioni...
... Febbraio: il tempo si manterrà soleggiato al Centro-Nord, a parte un parziale temporaneo aumento delle nubi sui versanti adriatici. Maggiore variabilità i...
... föhn sollevato (shallow). sole e vento in quota sulle Alpi, neve portata da nord in alcune zone della cresta di confine. Al centro qualche nube bassa fra Toscana ...
... condizioni ovunque stabili e più soleggiate anche al Sud, salvo qualche annuvolamento sulle due Isole Maggiori. Lievi infiltrazioni d’aria umida determiner...
... sparsi interesseranno anche le due Isole Maggiori. Altra neve è attesa in Appennino, fin verso i 1200/1400 metri, e sulle Alpi di confine dagli 800 metri. Marted...
... faranno più stabili. Il sole non sarà però presente ovunque. Il tempo d’inizio anno con l’anticiclone caldo protagonistaLa rimonta anti...
... coinvolgendo principalmente le Isole Maggiori e poi il Sud. Altro che Natale sulla neve, sarà quasi un Natale da mare. Di conseguenza, le temperature aumenterann...
... la Francia le Azzorre. Tra le Isole Britanniche e la Francia avremo condizioni di freddo intenso probabilmente verso l’Immacolata, mentre in Italia una bassa pres...
... regioni meridionali e sulle due Isole Maggiori. Rimane attiva una circolazione di correnti umide oceaniche, che trasporta altri impulsi d’instabilità tra S...
... soprattutto al Sud e alle due Isole Maggiori dove sole e caldo fuori stagione sono gli indiscussi protagonisti. Al Nord invece, l’atmosfera risulta più movi...
... settimana il vortice ciclonico si isolerà verso le regioni del Sud mantenendo proprio su queste aree condizioni di fredda instabilità coinvolgendo in parte...
... nostro Paese dispensando tanto sole e soprattutto tanto caldo. Al Sud, ma soprattutto sulle due isole Maggiori sembra di essere tornati in piena Estate con temperature ...
... anche godere di qualche ora ben soleggiata. Ma un più evidente peggioramento si avvertirà in quel di Domenica. Al mattino piogge e qualche temporale bagne...
... dal bel tempo, da un discreto soleggiamento e soprattutto da temperature decisamente troppo alte per il calendario. Ma la nostra attenzione si focalizza soprattutto sull...
... evidenti al Sud. Nonostante il sole, il contesto sarà di fatto autunnale con stop brusco all’Estate. Un nuovo peggioramento freddo potrebbe manifestarsi t...
... Mercoledì dispenserà sole e temperature in aumento per tutti. Attenzione ai valori termici diurni al Sud e sulle due Isole maggiori. Troppo caldi per il ...
... generalmente relegati sulle due Isole Maggiori, uniche regioni dove si supereranno localmente i 35-36 gradi. I primi cenni di cambiamento inizieranno a manifestarsi gi&a...
... oceanica ed il sud ovest delle Isole Britanniche. Ma l’aspetto che più appare rilevante è il trasferimento di energia dai Tropici oceanici verso le m...
... va insediando a ridosso delle Isole Britanniche, per l’affondo di un apporto ciclonico dal Nord Atlantico. Ci attendiamo l’accentuazione della spinta del fl...
... DETTAGLIOVenerdì 26 Agosto: sole prevalente al mattino e successivo sviluppo di temporali pomeridiani su aree interne e montuose a ridosso di Alpi ed Appennino. ...
... che garantirà condizioni soleggiate, a parte qualche fugace episodio temporalesco diurno sui rilievi appenninici. Solo nel corso di metà settimana questa f...
... molisana, Sereno altrove. Sulle isole maggiori: Sereno sulla Costa Smeralda e su interne sarde, Nubi sparse con ampie schiarite altrove. Tendenza per mercoledì,...
... Sardegna, splenderà il sole anche in Toscana e sulle coste laziali, mentre sul resto del Centro e al Sud i temporali la faranno da padrone almeno fino a sabato 13...
... 2022Sulla base delle proiezioni a sole due settimane proposte dal Centro Meteo Europeo (ECMWF) e quello americano del NCEP, vediamo una considerevole ripresa delle preci...
... che è passata vicino al sole per l'ultima volta nel 1992. Da quell'anno, la magnitudine di questa pioggia di stelle è diminuita fino al suo massim...
... sarà migliore domenica, con sole prevalente al Centro-Nord e un po’ di variabilità su zone interne tra Basso Lazio e regioni del Sud. Agosto partir&a...
... DETTAGLIOLunedì 25 Luglio: sole e molto caldo su gran parte d’Italia, a parte temporali lungo le aree alpine, prealpine e settori pedemontani del Nord-Ovest...
... Padana e zone interne delle due Isole Maggiori. Sul finire della settimana l’anticiclone è atteso in ulteriore rinforzo, con la colonnina di mercurio che au...
... forte intensità. Tempo soleggiato altrove, con tendenza a miglioramento anche sulle regioni centrali adriatiche. Temperature in forte calo al Centro-Sud. Sabato...
... giornata estiva sabato, con tanto sole, anche sulle Alpi l’attività dei cumuli sarà scarsa. Meno afa, ma sempre decisamente caldo, 34-35°C al no...
... Penisola. E a tratti anche nelle Isole Maggiori. Pertanto, in una visione d’insieme, questo 2022 sembra esser peggiore del 2003. Inoltre, appare strano, che in un...
... DETTAGLIOMartedì 14 Giugno: generalmente soleggiato al Nord, ma nelle ore più calde si svilupperanno addensamenti associati a qualche rovescio a macchia di...
... frattempo, è tornato il sole al Nord Ovest, con cielo limpido e temperature massime in salita verso valori prossimi alla media. E per l’appunto, avremo un ...
... del Sud e soprattutto delle due Isole Maggiori. L’anticiclone africano sarà però un po’ più appiattito nella sua rimonta e pertanto le ...
... sera. Al Centro-Italia iniziale sole, poi nel pomeriggio formazione di temporali in Appennino. Al Sud attesi temporali soprattutto in Sicilia, anche forti, e poi su pa...
... pianure pedemontane adiacenti. sole e caldo africano domineranno su resto d’Italia. Martedì 24 Maggio: avvio di giornata con sole prevalente, tranne che su...
... in tutte le regioni splende il sole ma soprattutto i termometri sono improvvisamente saliti su valori tipicamente estivi, in particolare nelle regioni settentrionali. N...
... spostarsi per godere di maggiore soleggiamento?Primo maggio con le nuvole su alcune zone dell’Italia: fin dal mattino gli addensamenti più consistenti li tr...
... con tempo più stabile e soleggiato. Nuove infiltrazioni instabili saranno però in agguato entro il weekend del 1° Maggio, con nuova tendenza a tempora...
... giornata tutto sommato stabile e soleggiata. Continuerà a far fresco, questo è vero, ma le temperature anche in virtù del soleggiamento riprenderan...
... resto pochi effetti. Solo le due Isole Maggiori saranno maggiormente lambite dalla circolazione instabile, con qualche eventuale precipitazione. Un autentico ribaltone ...
... precipitazioni interesseranno il Sud e le Isole, per quel che rimarrà della depressione afro-mediterranea in uscita. I contrasti, innescati dall’aria pi&ug...
... quasi ovunque, splenderà il sole sull'arco alpino dove persistono condizioni di siccità, così come su gran parte del settore tirrenico e sulle p...
... Tirreno e sui mari attorno alle Isole Maggiori: Maestrale e Tramontana violenti, che potrebbero causare forti mareggiate soprattutto sulle coste tirreniche di Calabria e...
... rilievi alpini, tutta la Penisola e Isole Maggiori, avremo una pessima Primavera, con l’avvento di un tardivo Inverno, cosa assai probabile visto quel che succede ...
... epocale sulla vicina Grecia, le isole dell’Egeo e la Turchia. L’ondata di freddo che ha prodotto spettacolari nevicate, anche sotto forma di rovesci e tempor...
... condizioni di tempo stabile e soleggiato su gran parte del nostro Paese, anche se non mancano localmente le nubi basse, e le nebbie, che dominano lo scenario meteorologi...
... coinvolgere principalmente le due Isole Maggiori e che potrebbe determinare fenomeni localmente intensi. Peraltro, visto e considerato il quadro termico, potrebbe tratt...
... depressionaria posizionata tra le Isole Britanniche e l'Islanda. Possiamo immaginarla come una vera e propria macchina delle perturbazioni, un po'quello che acc...
... ad inizio settimana, quando il sole tenderà a divenire dominatore incontrastato della scena. Una residua variabilità indugerà tra regioni orientali ...
... aspettarsi condizioni molto stabili e soleggiate specie al Centro Sud, con temperature in generale aumento, e diffusamente al di sopra delle medie climatiche. Come avvi...
... Tempo migliore al sud con parziale soleggiamento ma tendenza a peggioramento nella prossima notte. Venerdì 3 dicembre netto miglioramento su tutto il nord e sulle...
... depressione presente presso le isole Baleari (modello ECMWF) che successivamente verrà inglobata dal più vasto sistema depressionario nordeuropeo. Tutto c...
... Libeccio in un contesto stabile soleggiato. Meteo weekend: il maltempo non dà tregua, temperature in caloLe previsioni meteo per il weekend saranno caratterizzate...
... spesso in Inverno, in quanto il sole non riesce a scaldare il terreno, sia per la marcata inclinazione dei suoi raggi, sia per le poche ore di soleggiamento e sia perch&...
... sopravvento regalandoci giornate miti e soleggiate. Si sperava in una tregua più duratura, che consentisse di tirare un po’ il fiato dopo che per giorni no...
... dell’instabilità a parte rovesci sulle Isole, ma nel contempo si affaccerà una nuova insidia con l’approssimarsi di una perturbazione dalla Fra...
... la Terra passerà tra il sole e la Luna, proiettando un’ombra che sarà visibile in diverse zone del mondo, tra cui anche l’Italia. L’even...
... lasciare spazio a qualche giornata di sole, ma soprattutto a un leggero rialzo delle temperature. Se c'è tempo bello, proprio intorno alla prima metà d...
... risulterà più evidente tra le Isole Maggiori e le regioni tirreniche dove ritroveremo maggiore probabilità di temporali anche di una certa intensit&...
... da garantirà più sole su buona parte delle regioni. Non è semplice, lo ripetiamo. E’ una di quelle situazioni che andrà tenuta sott&rs...
... tra le aree tirreniche e le due Isole Maggiori. Questo fronte farà poi da apripista a un secondo fronte perturbato più incisivo. Le condizioni meteo per l...
... piuttosto compatta sulle nostre due Isole maggiori, su Calabria e nella parte più meridionale della Campania. Oggi, mercoledì 27 ottobre avremo ancora ciel...
... tornerà a far capolino il sole. Le temperature caleranno di qualche grado, pur rimanendo sopra la norma sul basso versante ionico e le aree ioniche. Torner&agrav...
... con giornate per lo più soleggiate grazie alla presenza di un anticiclone. Non mancheranno anche nubi basse, velature e locali nebbie, tutti fenomeni tipici di c...
... sparsi, alternati ad ampi spazi di sole, ma con bassa probabilità di precipitazioni. La situazione andrà gradualmente a migliorare sulle regioni di nord-e...
... depressionario con fulcro sulle Isole Britanniche. La perturbazione sta avanzando sull’Europa Centro-Occidentale e i primi disturbi si avvertono anche sulle region...
... infiltrazioni instabili verso le due Isole Maggiori, dove avrà modo di transitare qualche insidioso temporale a metà settimana. A seguito di questi distur...
... completare il proprio giro intorno al sole, pari a 365 giorni, 6 ore, 9 minuti e 6 secondi. A voler essere ancora più precisi, la discrepanza effettiva è ...
... condizioni di meteo stabile e soleggiato. Le temperature, già elevate, sono in ulteriore risalita tanto che avremo qualche giorno di clima dal sapore pienamente ...
... asciutto con anche un generoso soleggiamento specialmente sulle due Isole Maggiori e sulle regioni di Nordovest. Un ulteriore miglioramento si avvertirà poi a par...
... una domenica di tempo stabile e soleggiato al centro-sud. Questa fase di instabilità andrà monitorata e torneremo a parlarne nei prossimi giorni. Su quest...
... manterrà stabile e in prevalenza soleggiato e le temperature molto elevate, sugli stessi valori di domenica, a tratti ancora intorno ai 40°C su alcune zone in...
... sabato e domenica sulle Alpi, molto sole su quasi tutte le coste da nord a sud. Una nuova ondata di caldo si affaccia nella settimana di ferragosto, sarà la pi&u...
... dominante, con tempo stabile e soleggiato ma soprattutto con condizioni climatiche caratterizzate da caldo molto intenso. dal Nord Africa infatti continuerà e si...
... instabile in quota. Sabato di sole sull’Italia, fresco a Londra nel giorno della finale Fine settimana che vede un rapido ritorno del sole, per gli amanti del mar...
... da un minimo nel settore delle isole Azzorre e da un altro flottante tra la Francia, le Isole Britanniche ed il Golfo di Biscaglia. Queste depressioni si trovano a latit...
... regioni e prolungati periodi caldi e soleggiati. Specie sulle regioni meridionali, per la risalita dei promontori collegati agli anticicloni permanenti subtropicali, ch...
... dell’estremo Sud e in particolare le due Isole Maggiori. Qui, infatti, sta transitando una massa d’aria instabile che dopo aver dato luogo a instabilit&agra...
... governata da una depressione sulle isole britanniche. La sua saccatura in quota si struttura fino alla Spagna, dove si isola una “DANA” (depresión ai...
... non mancheranno ampie schiarite, soleggiato al Sud. Previsioni meteo fine settimana: torna il maltempo al NordLe previsioni meteo per sabato 22 maggio sono caratterizzat...
... l’anticiclone, garante di meteo più soleggiato con temperature in risalita. L’aspetto meteo principale sarà legato al progressivo aumento dell...
... festività del 25 Aprile sole e clima più caldo per tutti poi probabile l’arrivo di una nuova perturbazione al centronord. La presenza di aria fresca ...
... dell’Artico, punterà prima le Isole Britanniche e poi l’Europa Occidentale, imprimendo un’ulteriore svolta. In Italia inizierà a calare ...
... Inizierà così una fase soleggiata e mite. La struttura anticiclonica si distenderà sul Mediterraneo e avrà il merito di smorzare sempre del ...
... dell'orbita che descrive attorno al sole. A che distanza passerà dalla Terra? Ma a che distanza passerà dalla Terra? Secondo i calcoli della NASA passe...
... ciclonica, ma con tempo più soleggiato al Nord e sul medio-alto Tirreno. Nel dettaglio:METEO ITALIA VENERDÌ. Addensamenti al Nordovest e a ridosso dei se...
... se non avessimo ora legale il sole sorgerebbe prima delle 5: si tratta di ore di luce che verrebbero sprecate, perché a quell'ora la maggior parte della popol...
... tardiva?Marzo pazzerello, esci col sole e ci vuole l’ombrello. A questo noto proverbio possiamo aggiungere “ e stai attento che vola via il cappello”....
... lato adriatico. Prevalenza di sole sul nordest salvo parziali annuvolamenti e sole sulla Sicilia. Previsioni meteo sabato 13 febbraioSabato 13 peggioramento su Sardegna...
... Zero gradi anche nelle piccole isole del sud Italia. Il febbraio 1929 fu il caso più estremo e lungo, preceduto anche da un gennaio gelido. Le notizie sono gioco...
... periodo, specialmente al Sud e Isole, dove le anomalie potranno superare la soglia dei +1,5°C +2,0°C. Importante cambio di circolazione in arrivo dall’Atla...
... tempo stabile e prevalentemente soleggiato, eccetto qualche nube e nevicata sulle Alpi di confine. Da domani torna l’alta pressioneL’elemento saliente delle ...
... giovedì in genere torna il sole, anche al nord per alcuni giorni avremo cielo limpido ed aria più pulita grazie ai venti da nord. Martedì e mercole...
... tenderà ad approfondirsi tra le Isole Britanniche e il Mare del Nord. In seno a tale flusso si muoveranno una serie di perturbazioni atlantiche: una di queste (n....
... Nord-Ovest e successivamente le Isole e la Calabria. Sabato la massa d’aria gelida invaderà tutto il Paese ma in un contesto di tempo asciutto con addensam...
... nelle zone innevate del nordovest, sole sulle Alpi e Appennino pieni di neve. Gelate mattutine anche nelle conche del centro e in zone interne del sud. Al centro varia...
... caloIl giorno 26 si fa largo il sole sulle Alpi e su molte zone del nord, con freddo risveglio. In mattinata ultime nevicate sull’Appennino Tosco Emiliano, e neve...
... Toscana a Campania, e abbastanza soleggiato sulle Alpi. Nebbia e grigiori nel resto del nord. Domenica di maltempo al sud, grigio umido al nordDomenica in Sardegna il m...
... passato, e sulle Dolomiti splende il sole su un paesaggio invernale. Questa fase fredda è un classico del periodo attorno al 20-25 novembre, lunedì 23 sar...
... stabilità con parecchio sole e temperature assai miti per la stagione specialmente al Centro-Sud. Al Nord invece, in aggiunta ai residui effetti delle nebbie not...
... schiarita dovremo andare sulle due Isole maggiori o al Sud, tra l'altro non proprio ovunque. Il quadro meteorologico è destinato a subire un ulteriore peggior...
... parentesi anticiclonica. La pausa soleggiata si chiuderà rapidamente nel corso del week-end per lasciare spazio ad un peggioramento del tempo che sulle aree cent...
... giovedì. Prevalenza di tempo soleggiato lungo il medio e basso versante adriatico e in Basilicata; poche nubi fino al pomeriggio anche in Trentino Alto Adige e su...
... rivoluzione completa attorno al sole. La rivoluzione però dura 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 49 secondi. La soluzione sono gli anni bisestili. Tutti sanno...
... DI 35°C: Inizio di giornata soleggiato o per lo più soleggiato sull'Italia con qualche sporadico addensamento sulla Sicilia e lungo l'Adriatico. Qual...
... terrazzi vengono bruciate dal sole e si seccano, anche perché in questo periodo, con qualche eccezione, la pioggia cade raramente. Oggi ci sono molti sistemi di i...
... dall’approfondimento di una depressione sulle Isole Britanniche. Al nord il tempo diverrà quindi più instabile con nubi in crescita a partire dalle ...
... questa estate. Nei prossimi giorni sole e gran caldo su tutte le regioni ma già domenica attesi i temporali al nord fino in pianura Padana. L’anticiclone a...
... Mercoledì in quota si isolerà in cut-off una goccia fredda sull’Italia centro-meridionale. Insomma, avremo una fase a tratti perturbata e sulle Alpi...
... che garantirà giornate soleggiate e stabili, ma anche molto caldo. A Roma le previsioni ECMWF ipotizzano valori fino a 36-37°C in settimana, e 38°C a Fir...
... continuerà a splendere il sole e continuerà a far caldo. Quindi al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori. Arriveremo così a venerdì, una gio...
... della Sicilia, altrove più soleggiato. Temperature in calo.
Keplero soleva dire che ci sono più comete in cielo che pesci in mare e probabilmente aveva ragione. Dopo le deludenti Atlas e Swan che promettevano meraviglie, ma...
sole e caldo per tutta la penisola fino a venerdì poi sabato il nord rivedrà nuvolosità e qualche temporale per il transito di un veloce fronte segui...
... all’opposizione rispetto al sole raggiungerà il massimo della visibilità il 31 luglio. In Italia l’orario di osservazione va dalle 19:14 del 2...
... arcobaleno: ci vuole la pioggia e il sole per vederne i colori. ". i temporali che interrompono il caldo possono essere occasione di splendido spettacolo nel cielo...
... zone 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Al...
... Calabria e della Sardegna (nelle Isole maggiori, soprattutto nelle aree interne), ma anche aree del centro Italia tirrenico, dalla Toscana al Lazio, e della Pianura Pada...
Quante ore di luce (anzi, di sole) ci sono in Europa nei giorni dopo il solstizio d'estate? Andiamo a vedere da Capo Nord fino ad Atene, quanto tempo passa fra alba e...
... Previsioni sabato e domenica: molto sole soprattutto al mareLa prima giornata del fine settimana sarà in genere buona, ma non ancora perfetta ovunque. La presenz...
... genere si avrà più sole. Bel tempo per tutta la giornata su Sicilia e Sardegna. Giovedì sarà ancora variabile al nord, ma più stabile...
... inizio d’estate sotto il sole e l’anticiclone, le proiezioni del nuovo modello di previsioni stagionali americano, CFSv2, intravedevano la possibilità...
... che tutti vorremmo, ovvero tanto sole e caldo. Non deve però stupire l’instabilità a tratti anche perturbata a giugno, negli ultimi anni questo mese...
... illuminata leggermente dalla luce del sole. Assume però un colore rossastro, perché viene illuminata in minor misura. Per questo viene chiamata ‘St...
... Lazio. Sud, in prevalenza soleggiato con nubi medio alte stratificate in transito. In nottata tende a peggiorare su Campania e Sicilia con piogge e temporali. &n...
... mese quella più vicina al sole (perielio). In questi giorni Swan ha "raggiunto" il nostro EMISFERO e quindi anche noi possiamo finalmente vederla. QUAND...
... atmosferica, ovvero quando i raggi del sole interagiscono con l'atmosfera. Ieri invece siamo stati in Luna piena, con il satellite che è apparso più gr...
... piogge al centrosud mentre nord e isole maggiori godranno già di un miglioramento del tempo associato ad un progressivo aumento delle temperature. In particolare ...
... godere di una domenica stabile e soleggiata. A rovinare un po' le velleità dell'anticiclone infatti, ci penserà un moderato vortice di bassa press...
... giornate di tempo stabile, mite e soleggiato in questo weekend pasquale. Assieme ai cieli sereni o poco nuvolosi e al sole l’elemento saliente di questo weekend f...
... inizierà con il ritorno del sole su gran parte del nostro Paese, ultime piogge al Sud e nevicate su Appennino calabro-lucano fino a bassa quota. Da segnalare alt...
... validi sempre: esporsi ai raggi del sole ed areare la casa. La crisi del coronavirus ci terrà a casa ancora per un tempo. Fino ad allora, a meno che il nostro la...
... Calabria e Sicilia. Più soleggiato al Nord, seppur in un contesto decisamente più freddo e ventoso. Martedì 24 il peggioramento entrerà nell...
... all’evidente diversa posizione del sole sull’orizzonte. Quello che cambia è la tinta di fondo che nelle serene giornate estive ci pervade di azzurro,...
... rivoluzione della Terra intorno al sole: in questo momento i raggi solari cadono perpendicolarmente all’asse di rotazione della Terra. L’emisfero settentrio...
... presenterà stabile e perlopiù soleggiato con temperature in deciso aumento e su valori da piena primavera a metà della prossima settimana. Le tempe...
... rivoluzione della Terra intorno al sole, nel quale i raggi solari cadono perpendicolarmente all’asse di rotazione della Terra. Il 20 marzo del 2020 quindi, l&rsqu...
... nubi, subito seguite da schiarite, sole e dall’attivazione dei tiepidi venti di “foehn” che scivoleranno verso l’alta pianura piemontese e lombar...
... Venti di Maestrale al Sud e nelle Isole, intensi sulla Sardegna.
... 20-22°C in alcune zone. Al sole si alterneranno transiti di nubi medio alte, fra cui la formazione dei classici altocumuli lenticolari. Mercoledì 12 transite...
... discretamente freddo. Sulle altre regioni sole splendente salvo modesti addensamenti lungo le creste alpine di confine. Venerdì alta pressione in ripresa e sole ...
... media, specie al Sud e sulle due Isole maggiori. Faranno eccezione solamente alcuni tratti della Val Padana dove la nebbia e le nubi basse manterranno un'atmosfera ...
... qualche schiarita limitata alle sole zone montuose dove si avvertirà anche un clima più gradevole. Nebbie e nubi basse tuttavia potranno condizionare il te...
... rivoluzione del pianeta Terra intorno al sole. Se questo moto fosse esattamente di 365 giorni, non avremmo nessun bisogno di avere anni bisestili. Il tempo necessario ...
... sarà nel complesso stabile e soleggiato con escursioni termiche piuttosto marcate ad eccezione dell’arco alpino, dove sono previste nevicate sulle zone di c...
... comparve finalmente un pallido sole e uscirono tutti dal nido invernale; anche il capofamiglia si era scurito a contatto con la fuliggine. Da allora i merli nacquero tu...
... velocità. Il discreto soleggiamento su parecchie regioni del Paese regala giornate tutto sommato gradevoli in una sorta di apparente primavera, specialmente nell...
... all'insegna del tempo stabile e soleggiato grazie alla protezione offerta dall'anticiclone, non mancheranno però locali disturbi, per infiltrazioni e rist...
... Paese. Baciate da un generoso soleggiamento saranno soprattutto le regioni del Centro-Nord, dove gli unici piccoli disturbi saranno relegati alle zone alpine di confine...
... l’inclinazione della Terra rispetto al sole fa sì che i raggi arrivino all'emisfero nord con il massimo dell’inclinazione, indeboliti e per un min...
... in gran parte del Nord, nelle Isole e nel versante ligure e tirrenico.
... continuerà a portare maltempo sulle Isole Maggiori per venerdì mentre sul resto della Penisola il tempo sarà migliorato. vediamo le prevision...
... tempo stabile e in gran parte soleggiato. Dovremo però fare inizialmente i conti con una debole circolazione depressionaria sullo Ionio che manterrà ...
... tempo stabile e prevalentemente soleggiato in quasi tutte le regioni del centro-nord. Solo lungo la costa adriatica saranno presenti dei residui addensamenti, ma si tra...
... stati danni seri, anche se le isole occidentali dell'arcipelago portoghese sono state spazzate da venti fino a 150 km/h e onde di 20 metri. Con lo spostamento del ci...
... da una discreta prevalenza di sole su gran parte dell'Italia, al netto di alcune eccezioni. La giornata di venerdì potrà contare su un "moderato ...
... salvo parziali addensamenti sulle isole maggiori, sulla Sicilia non sono da escludersi dei locali piovaschi. Velature d’alta quota tenderanno ad aumentare su tutt...
Rispondere a questa domanda non è facile, ormai senza le previsioni sembra impossibile programmare anche un semplice weekend. Una scienza complessaGli eventi clima...
... rivoluzione della Terra intorno al sole. In quel momento infatti, i raggi solari cadono perpendicolarmente all’asse di rotazione della Terra: sia l’emisfero ...
Primo weekend di agosto da bollino nero per quanto riguarda la situazione su strade ed autostrade. Andrà invece meglio sotto il profilo meteo grazie ad un’a...
... tempo rimarrà stabile e soleggiato per tutto il weekend.
... ora limitiamoci a dire che il sole prevarrà su tutte le regioni fino a mercoledì 24 luglio accompagnato da gran caldo con valori massimi di temperatura com...
... del tempo sull’Italia con sole e temperature in aumento su tutte le regioni. Mancava da un po’ di tempo un’alta pressione ben strutturata, soprattutto ...
... ancora su tutte le regioni il sole e temperature comprese tra 34 e 38 gradi da nord a sud, con qualche locale punta a 40 tra Puglia e Basilicata, si potrebbero rivedere ...
... del solstizio d’estate, il sole raggiunge l'emisfero boreale con il minimo dell'inclinazione. Questo significa raggi "più forti" e maggio...
... tirreniche, sul meridione e sulle isole maggiori dove si potranno raggiungere i 36/38 gradi, forse localmente anche i 40 nelle zone interne di Sardegna e Sicilia. Natur...
... più variabile con ampi sprazzi soleggiati. Le temperature in questo weekend sono previste in calo sopratutto su Lazio, Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Cala...
... più stabile sul nord-ovest e le isole maggiori. Tendenza a lungo termine Prossima settimana fresca e molto instabile da nord a sud. Primo vero caldo simil-est...
... prime proiezioni vedono più sole al nord e piovaschi al centro-sud. L’insistenza di contributi umidi provenienti da sudovest, attivati da una depressione at...
... sarà caratterizzata da tempo soleggiato e mite su quasi tutte le regioni. Segnaliamo la possibilità di qualche rovescio o temporale sulle Alpi orientali e...
... su Sardegna, Sicilia e Calabria sole, un po' di nubi irregolari, e temperature miti caratterizzeranno le festività pasqualiAttualmente un vasto anticiclone &e...
... ovest italiano ci sarà il sole seppur sarà accompagnato da qualche nube innocua di passaggio. Diverso discorso per il Nord-Est e quindi Friuli Venezia Giul...
... africano regalandoci giornate di sole da Nord a Sud eccetto che in Sicilia, Calabria e Sardegna meridionale dove è in atto l'azione di un vortice perturbazion...
... immaginata come una stagione mite e soleggiata, una sorta di optimum climatico che in realtà non esiste. Essendo stagione di passaggio vive di contrasti, di fugh...
... Basilicata e Calabria) al Nord soleggiato al mattino. Dalla sera arriveranno deboli nevicate su Valle D'Aosta, Piemonte, Lombardia Occidentale, e Toscana (oltre i 4...
... vuol dire che splenderà il sole. La copertura nuvolosa sarà piuttosto estesa, e riguarderà molte regioni, anche se sarà nuvolosità no...
... questa colorazione?La luce del sole viene in parta rifratta verso la Luna attraversando l’atmosfera terrestre, dagli strati più alti e meno densi a quelli i...
... nella fase diurna per effetto del sole e dell’aria piuttosto secca. Questo tipo di circolazione non cambierà molto nei prossimi giorni e probabilmente ci f...
... solstizio d'inverno, i raggi del sole arrivano all'emisfero nord con il massimo dell’inclinazione, indeboliti e per un minor tempo. Questo è dovuto...
... e alto Lazio, instabile sulle Isole maggiori con possibili nubifragi e locali temporali specie nella seconda parte della giornata. Deciso miglioramento altrove (seppur ...
... la settimana sarà mite e soleggiata. Ma ricordiamoci che siamo in una stagione ad alta variabilità: da qui al fine settimana sono tanti gli scenari possib...
... rialzo della pressione sulle Isole Britanniche. Di conseguenza l'assetto anticiclonico sull'Italia subirà un parziale mutamento e indebolimento, disturba...
... contesto sarà in prevalenza soleggiato lungo tutto lo stivale, anche se saranno possibili, durante le ore pomeridiane dei temporali di calore, più frequent...
... dall'interposizione della Terra fra il sole e la Luna. In sostanza il nostro pianeta farà da scudo ai raggi solari, impedendogli di raggiungere la Luna e di ...
... mancheranno anche delle belle parentesi soleggiate tra un fenomeno e l'altro, più frequenti su coste e pianure. Contestualmente alcune zone potranno vedere a...
... il punto più lontano dal sole: l'afelio. Eppure non è la distanza ad influire sulle stagioni. È l'inclinazione del pianeta rispetto ai rag...
... giornate per lo più stabili, soleggiate e calde, mentre al sud continuano i temporali, anche molto violenti, con relativi allagamenti, danni e disagi. Questa sit...
... solstizio d’estate quindi, il sole raggiunge il nostro emisfero con il minimo dell'inclinazione. Questo significa raggi "più forti", e maggio...
... zona colpita dalla frana di Bussoleno, che ha costretto all'evacuazione centinaia di persone nei giorni scorsi. Nella valle ci sono stati nuovi nubifragi con situaz...
... del periodo. Quest'oggi il sole splenderà su quasi tutta Italia ad eccezione di locali addensamenti sulla Liguria che persisteranno quasi tutto il giorno ( si...
... giornata di sabato abbastanza soleggiata al Centro-Sud, in Emilia-Romagna e sul settore dell’alto Adriatico. Nel resto del Nord (Alpi e Nord-Ovest) tempo ancora i...
... si alterneranno a dei momenti soleggiati ma in un contesto climatico decisamente fresco. PROSSIME ORE - il tempo si mantiene molto instabile su buona parte del Nord, reg...
... sabato: giornata perlopiù soleggiata, eccetto per una moderata attività cumuliforme su Alpi, Prealpi e zone appenniniche con qualche rovescio o breve tempo...
SETTIMANA TRA sole E TEMPORALI - La nuova settimana si aprirà con un campo anticiclonico disteso tra l'Europa cento-occidentale e l'area baltico-russa, men...
... giornata di tempo generalmente soleggiato e senza precipitazioni sulla maggior parte delle regioni. Nella giornata del 1° Maggio assisteremo, invece, ad un netto pe...
... segnali il Ponte del 1 Maggio con sole prevalente ma anche qualche temporale, ma la saccatura sull'Ovest Europa dovrebbe coinvolgere in modo più diretto l'...
... saccatura sprofonderà dalle Isole Britanniche su Francia e Spagna isolando una circolazione ciclonica. L'anticiclone nel frattempo sposterà il baricen...
... una giornata di aprile calda e soleggiata. Le temperature massime supereranno i 25°C in molte città del nord Italia. Su gran parte dell’Italia oggi sar...
... il 25 Aprile, garantendo tanto sole e caldo diurno sono ormai molto elevate. METEO TENDENZA 25 APRILE - L'elevata distanza temporale ci induce comunque a ...
... migliore, con giornate più soleggiate e temperature decisamente gradevoli. Merito di un robusto campo di alte pressioni che si rinforzerà sulla Mitteleuro...
... il 25 Aprile, garantendo tanto sole e caldo diurno sono ormai molto elevate. METEO TENDENZA 25 APRILE - L'elevata distanza temporale ci induce comunque a una c...
... trascorrere con tempo buono e abbastanza soleggiato, seppur con nubi di passaggio, più frequenti a ovest, mentre qualche residua pioggia potrà ancora inter...
... asciutto e il tempo abbastanza soleggiato. MALTEMPO ANCHE INTENSO - Piogge anche di forte intensità colpiranno tra la serata di mercoledì e le prime ...
... variabilità al Centro, più sole e mite al Sud.
... meridionale. Oltre a regalare sole prevalente da Nord a Sud favorirà temperature decisamente piacevoli con massime superiori ai 20°C al Centro Sud e localmen...
... su alcune zone d’Italia, sole su tutte le regioni a Pasquetta. TENDENZA METEO PASQUA E PASQUETTA, ULTIMI AGGIORNAMENTI: l'intensa perturbazione attesa tra...
... potrebbe ritornare più soleggiato in vista della Pasqua, o comunque variabile sulle Tirreniche con il rischio per qualche fugace fenomeno. La Pasquetta dovrebbe ...
... Martedì ci sarà prevalenza di sole, eccetto per una maggiore variabilità sul basso Tirreno e a ridosso della dorsale centro-settentrionale con qualc...
... Triveneto e alta Toscana, più sole altrove e temperature in aumento su valori miti. GIOVEDI' SI APRE UNA NUOVA FASE INSTABILE CON INTENSA PERTURBAZIONE - La t...
... tempo primaverile, con un sabato soleggiato in buona parte del paese e che molti definirono "il primo giorno di primavera". Le cose si guastarono proprio il g...
... mentre altrove sarà il sole a prevalere, salvo nebbie mattutine in Valpadana e un po' di nuvole basse nelle valli interne del Centro. Ma già entr...
... Emilia, Nord Est, Regioni centrali, Isole Maggiori e si estenderanno gradualmente anche a Campania, Calabria e Puglia. Qualche acquazzone non si esclude sulle Tirrenich...
... Medio Adriatico. In prevalenza soleggiato al Nordovest. TORNA LA NEVE A FONDOVALLE IN EMILIA - L'ingresso di correnti fredde permetterà alla neve di ca...
... italiane. Saranno in particolare le Isole maggiori, le aree tirreniche e le regioni di Nordovest le zone più coinvolte con precipitazioni sparse, nevosa anche a ...
... saccatura atlantica situata sulle Isole Britanniche sta scendendo verso sud, verso la Francia, e si avvicina rapidamente all'Italia settentrionale. Ore contate per ...
... presenterà più stabile ma non soleggiato dappertutto. METEO SABATO- Residue deboli piogge al mattino al Nordovest ma in rapido esaurimento. Altrove gi&agr...
... rimarrà asciutto e a tratti soleggiato, fatta eccezione, ancora una volta, per le aree alpine di confine. Il clima non sarà particolarmente freddo, s...
... fino a 1200 metri. Più soleggiato sul resto del Sud e asciutto sui versanti adriatici centrali. DOMENICA 5 - Al Nord, piogge deboli in Pianura Padana, eccetto in...
... Africa transiterà sulle isole maggiori e sul Centro/Sud nei primi due giorni della settimana, agganciando così l’aria fredda proveniente dai Balcani ...
... tempo stabile e per lo piu’ soleggiato al meridione, mentre si attenua al centro per il passaggio di una perturbazione atlantica che tuttavia interessa piu’ ...
... migliorera' e rimarra' soleggiato per tutto il ponte del 2 giugno.
... con un tempo più stabile, soleggiato e caldo. Dopo la sferzata temporalesca di Giovedì 19, arriverà il caldo e il sole?SITUAZIONE - Tra Gioved&igra...
... pomeriggio, nuvoloso il Sud e le isole maggiori e piogge deboli sulle Marche. Acqua alta a Venezia con 100 cm circa di mare. DOMENICA 5 MARZO - Ecco la seconda fiondata...
... approfondendosi ulteriormente sulle isole Baleari prima di risalire verso l’Italia centro/settentrionale dove arriverà verosimilmente nella giornata d...
... con scarsi fenomeni. Più soleggiato sulle isole maggiori. GIOVEDI Esteso peggioramento del tempo sul CCentro-Nord, temporali su Toscana, Liguria e Lazio. Resist...
... Oggi. Avremo prevalenza di tempo soleggiato, ma nei prossimi giorni le nubi andranno aumentando gradualmente al Centronord. Le piogge saranno ancora le grandi assenti,...
... esposte dalla Penisola e nelle Isole. Il Nord Italia, eccetto l'Emilia Romagna, dovrebbe essere sfavorito per le precipitazioni, ma si avrebbero temperature molto ba...
... raggiungerà persino le isole Britanniche rendendo ancor più insolita l’atmosfera di un Natale più unico che raro.
... quindi le tiepide giornate di sole che hanno caratterizzato il periodo di San Martino e preparatevi a indossare cappotti e giacche pesanti. La causa di questo anticipo d...
... formandosi un ciclone forza 1 tra le isole maggiori e il basso Tirreno, primi intensi fronti temporaleschi sono all'opera sul basso Tirreno stesso, intorno alle Bale...
... sulla Campania settentrionale. Il sole sara' prevalente sul resto delle regioni, anche se ci saranno nubi sparse. Temperature relativamente fresche al nord-ovest c...
... conquisterà la Penisola portando giorni soleggiati e caldi. La redazione web del sito www. iLMeteo. it comunica che oggi il sole sarà prevalente su gran p...
... tempo si manterrà spesso soleggiato e con clima comunque caldo, ma probabilmente senza gli eccessi dei primi di Agosto.
... 38 gradi e valori percepiti al sole fino a 47 gradi. Le condizioni di disagio da caldo interesseranno anche le ore notturne ed e’ previsto un week end bollente. P...
... garantira’ ovunque tempo stabile, soleggiato e clima sempre piu’ caldo. I n particolare, a differenza di quanto accaduto in occasione dell’ultima onda...
... di settimane fa. Il Sud e le Isole Maggiore hanno potuto già "sperimentare" le prime vampate estive, con almeno due rimonte anticicloniche di matrice su...
... sarà una prevalenza di sole salvo per addensamenti sui rilievi alpini. Temperature in aumento al Centro Nord. La situazione meteo in avvio di settimana sar&agrav...
... condizioni di tempo stabile e soleggiato ed un moderato aumento delle temperature che si porteranno su valori da primavera inoltrata tipiche dell’ultima decade di ...
... con aria calda africana. Tanto sole e temperature superiori ai 30° su molte città. Oggi l'anticiclone africano Apollo conquista il Centro e il Sud portan...
Segui i nostri feed