Categoria: Attualita
Dalle nevicate da cuscino di aria fredda alla depressione tirrenica nevosa, ecco quali sono le condizioni meteo tipiche per le nevicate in pianura. La previsione della n...
Siamo ormai molto vicini al picco delle Perseidi, le stelle cadenti di agosto, conosciute anche come "lacrime di San Lorenzo" perché il fenomeno si verif...
Ad inizio aprile le fioriture dei frutteti sono ormai nel pieno, così come i primi germogli. Il brusco abbassamento delle temperature di queste ore in Europa fa s...
Quest’oggi ci avvaliamo della tradizione popolare contadina, la quale agli albori della meteorologia moderna, quella dei modelli matematici di previsione, aveva una...
Il desiderio di un Natale fra freddo e neve anche in pianura, quest’anno è più di una concreta possibilità. Ci avviciniamo a grandi passi verso...
Il periodo di bel tempo indicato come Estate di San Martino ha una durata massima di tre giorni. Alla base del fenomeno ci sono diverse leggende, ma anche una spiegazion...
Ogni giorno migliaia di piccole pietre e rocce "cercano di attraversare" la nostra atmosfera. La gravità e la velocità con cui la Terra si muove ...
In Italia il cambio d'ora continua anche nel 2021: il prossimo, sarà nella notte fra sabato 27 e domenica 28 marzo. Verrà abolito? Cosa si sa sulle sce...
Inverno finora segnato da varie irruzioni fredde, ma è mancato il grande evento solo sfiorato di recente. Freddo e neve non sono certo mancati in quest’inver...
Gli scienziati spagnoli hanno creato una mappa con le regioni del mondo in cui il suolo si abbassa a causa dell'estrazione di acque sotterranee. In alcune parti d...
Domenica 8 novembre ritorna l'estate di San Martino per effetto di un vasto campo di alta pressione in ulteriore consolidamento sul Bacino del mediterraneo. Tuttavia...
Dopo aver trascorso alcune settimane fuori casa in estate, la cosa più comune è trovare piante secche e apparentemente morte sul balcone o in giardino. La ...
In alcune parti del mondo l'aumento delle temperature ci porta a superare le soglie per le quali noi umani siamo preparati. La combinazione di temperature e umidit&a...
Il mese di luglio si conclude con una settimana di caldo sull'Italia. Ecco i dettagli e qualche indicazione su come potrebbe essere il tempo ad inizio agosto. Le pre...
Quante ore di luce (anzi, di Sole) ci sono in Europa nei giorni dopo il solstizio d'estate? Andiamo a vedere da Capo Nord fino ad Atene, quanto tempo passa fra alba e...
Alcuni ricercatori dell'Università dell'Indiana hanno riportato la prima chiara evidenza del collegamento tra i livelli di nebbia e lo stato della vegetazi...
Il 5 giugno dall'Italia si potrà assistere a un nuovo spettacolo astronomico: l'eclissi penombrale di Luna. Ecco quando e come vederla. Il 5 giugno un nu...
Anche stasera, grazie anche ai cieli poco nuvolosi ovunque, potremo ammirare la quarta ed ultima superluna del 2020, anche se leggermente meno piena rispetto a ieri. Nel...
Marzo si presenta ricco di date importanti a livello astronomico e anche per le nostre abitudini. Ci sarà l'equinozio di primavera, la Superluna e il cambio d...
La tradizione vuole che il 29-30-31 di Gennaio, gli ultimi tre giorni di questo primo mese dell’anno, vengano ricordati come i “giorni della Merla”...
Sta per iniziare l'inverno: domenica 22 dicembre è infatti il giorno del solstizio d'inverno. Quel giorno inizierà la stagione invernale "astr...
L'ex uragano Lorenzo, ora una tempesta dalle caratteristiche extra tropicali, dopo aver colpito le Azzorre è arrivato sulle coste irlandesi. Migliaia le utenz...
Con settembre inizia l'autunno meteorologico, ma quando scatta "ufficialmente" la stagione autunnale? Ecco il giorno dell'equinozio di autunno del 2019....
L’estate 2019 sarà ricordata per opposti motivi, le intense ondate di caldo e i temporali violenti, spesso accompagnati da venti di downburst dannosi, trombe...
L'estate meteorologica è iniziata il primo giugno, ed in Italia sono ormai diversi giorni che le temperature sono alte. Per l'inizio "ufficiale"...
In questa estate di San Martino, dovuta a robusto anticiclone di matrice sub-tropicale che si e’ stabilizzato sul bacino del Mediterraneo e s...