PREVISIONI PER LA REGIONE LAZIO

    Agropontino, Circeo
    Condizioni di cielo parzialmente nuvoloso con possibili precipitazioni anche moderate, nevose al di sopra dei 2392 metri. Valori minimi compresi tra i 13 e 14 massimi intorno ai 17 - 19 °C. Vento prevalentemente da Sud-sud-ovest con intensità media di 21 km/h, locali raffiche intorno a 38 km/h. Zero termico intorno a 2856 m.

    Castelli Romani
    Cielo parzialmente nuvoloso con piogge deboli che assumeranno carattere nevoso sopra la quota di 2346 metri. Temperature minime comprese tra 7 e 10 °C, le massime si assesteranno intorno ai 13 - 15 °C. Venti provenienti da SSW con intensità media di 19 km/h, raffiche intorno a 35 km/h. Zero termico intorno a 2806 m.

    Cicolano, Fucino
    Cielo nuvoloso con piogge deboli. Temperature minime varieranno tra i 5 e i 6 mentre le massime si assesteranno intorno ai 11 - 13 °C. I venti proverranno da Sud-sud-ovest con intensità media di 11 km/h, raffiche intorno a 30 km/h. Zero termico intorno a 2729 m, quota neve intorno ai 2250 metri

    Ciociaria
    Avremo una giornata per lo più caratterizzata da passaggi nuvolosi alternati a locali schiarite, non mancheranno comunque le possibilità per avere precipitazioni sparse, generalmente di debole intensità media che assumeranno carattere nevoso oltre i 2283 metri. Temperature minime comprese tra 8 e 10 °C, le massime si assesteranno intorno ai 13 - 15 °C. I venti si disporranno dai quadranti Sud-sud-ovest con intensità media di 14 km/h e raffiche intorno a 29 km/h. Zero termico intorno a 2766 m.

    Litorale Centrale, Tolfa
    Cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso con precipitazioni moderate. Temperature minime comprese tra 13 e 15 °C mentre le massime si assesteranno intorno ai 17 - 19 °C. I venti proverranno da SSW con intensità media di 17 km/h, raffiche intorno a 29 km/h. Zero termico intorno a 2933 m, quota neve intorno a 2472 metri.

    Litorale Settentrionale, Maremma
    Condizioni di cielo parzialmente nuvoloso con possibili precipitazioni anche moderate, nevose al di sopra dei 2579 metri. Valori minimi compresi tra i 13 e 14 massimi intorno ai 18 - 19 °C. Vento prevalentemente da SSW con intensità media di 22 km/h, locali raffiche intorno a 34 km/h. Zero termico intorno a 3023 m.

    Monti della Laga, Reatini
    Condizioni di cielo da nuvoloso a molto nuvoloso con possibili deboli precipitazioni, nevose al di sopra dei 2302 metri. Valori minimi compresi tra i 1 e 5 massimi intorno ai 7 - 12 °C. Vento prevalentemente da Sud-sud-ovest con intensità media di 13 km/h, locali raffiche intorno a 67 km/h. Zero termico intorno a 2784 m.

    Monti della Meta
    Condizioni di cielo parzialmente nuvoloso con possibili locali deboli precipitazioni, nevose al di sopra dei 2239 metri. Valori minimi compresi tra i 6 e 9 massimi intorno ai 12 - 15 °C. Vento prevalentemente da ovest-sud-ovest con intensità media di 12 km/h, locali raffiche intorno a 34 km/h. Zero termico intorno a 2802 m.

    Monti Simbruini, Ernici
    Condizioni di cielo parzialmente nuvoloso con possibili locali deboli precipitazioni, nevose al di sopra dei 2213 metri. Valori minimi compresi tra i 6 e 7 massimi intorno ai 12 - 13 °C. Vento prevalentemente da Sud-sud-ovest con intensità media di 6 km/h, locali raffiche intorno a 25 km/h. Zero termico intorno a 2700 m.

    Piana del Liri
    In sintesi nella giornata odierna avremo prevalenza di nubi alte e sottili che localmente faranno lasciare passare qualche raggio di sole, saranno possibili precipitazioni sparse, generalmente di debole intensità media che assumeranno carattere nevoso oltre i 2337 metri. Temperature minime comprese tra 10 e 13 °C, le massime si assesteranno intorno ai 15 - 18 °C. I venti si disporranno dai quadranti Sud-sud-ovest con intensità media di 16 km/h e raffiche intorno a 31 km/h. Zero termico intorno a 2819 m.

    Zona Roma
    In sintesi nella giornata odierna avremo prevalenza di nubi alte e sottili che localmente faranno lasciare passare qualche raggio di sole, saranno possibili precipitazioni sparse, generalmente di debole intensità media che assumeranno carattere nevoso oltre i 2383 metri. Temperature minime comprese tra 11 e 13 °C, le massime si assesteranno intorno ai 16 - 17 °C. I venti si disporranno dai quadranti SSW con intensità media di 10 km/h e raffiche intorno a 27 km/h. Zero termico intorno a 2852 m.

    Sabina, Monti Sabini
    In sintesi nella giornata odierna avremo prevalenza di nubi alte e sottili che localmente faranno lasciare passare qualche raggio di sole, saranno possibili precipitazioni sparse, generalmente di debole intensità media che assumeranno carattere nevoso oltre i 2283 metri. Temperature minime comprese tra 6 e 11 °C, le massime si assesteranno intorno ai 13 - 16 °C. I venti si disporranno dai quadranti SSE con intensità media di 9 km/h e raffiche intorno a 22 km/h. Zero termico intorno a 2746 m.

    Viterbese, Laghi
    Cielo parzialmente nuvoloso con piogge deboli che assumeranno carattere nevoso sopra la quota di 2457 metri. Temperature minime comprese tra 9 e 11 °C, le massime si assesteranno intorno ai 16 - 17 °C. Venti provenienti da Sud-sud-ovest con intensità media di 14 km/h, raffiche intorno a 43 km/h. Zero termico intorno a 2913 m.

Le previsioni meteo professionali da UP Meteo.