Graziano Brotto Categoria: Previsioni - Pubblicato il 08-04-2025
METEO SINO AL 14 APRILE 2025, ANALISI E PREVISIONE
L’Italia è lambita dalla colata fredda che ha riportato meteo da pieno Inverno sui paesi orientali dell’Europa e sui Balcani. Il tracollo termico è l’evento saliente collegato a quest’irruzione fredda, che sta toccando l’apice in quest’avvio di settimana. Nonostante il flusso di correnti settentrionali, il tempo è tornato stabile a parte una certa instabilità sulle estreme regioni meridionali.
Le temperature scenderanno ancora nei valori minimi. Ci sarà il rischio di gelate tardive al Nord e sulle vallate interne del Centro Italia, favorite dalla prevalenza di cieli sereni e con l’attenuazione del vento. La saccatura artica sarà presto costretta a ritirarsi e allontanarsi per la progressiva spinta da ovest dell’anticiclone, che si riporterà verso l’Italia attenuando pertanto l’afflusso d’aria fredda.
Il rinforzo dell’anticiclone si farà più evidente nel corso di metà settimana, con bel tempo e temperature in progressivo aumento a partire dal Nord e dalla Sardegna dove torneranno a superarsi in modo diffuso i 20-22 gradi. Passeremo da un estremo all’altro, visto che entro il weekend tornerà a prevalere un flusso di correnti calde africane, con temperature ben al di sopra della media.
Questo richiamo meridionale precedere un guasto perturbato stavolta più mite in arrivo da ovest, con un possibile peggioramento, da confermare, già a partire da Domenica 13 Aprile sulle regioni settentrionali. Allo stesso tempo il caldo africano raggiungerà l’apice al Sud. Le correnti atlantiche potrebbero influenzare il meteo della settimana di Pasqua con diverse perturbazioni.
NEL DETTAGLIO
Martedì 8 Aprile: un residuo afflusso di correnti orientali porterà degli addensamenti tra Piemonte e zone prealpine, oltre che lungo la dorsale appenninica. Note d’instabilità più incisive in Sardegna, con qualche acquazzone pomeridiano. Gelate mattutine al Nord, con calo ulteriore dei valori minimi.
Mercoledì 9 Aprile: poche variazioni, anche se l’afflusso d’aria un po’ più umida porterà qualche effetto tra Nord-Ovest e Toscana, con maggiori annuvolamenti associati a locali piovaschi.
Giovedì 10 Aprile: la tenuta dell’anticiclone favorirà sole. Isolati rovesci diurni sull’Appennino.
Venerdì 11 Aprile: la giornata trascorrerà all'insegna di un cielo sereno o al più poco nuvoloso su tutto il territorio nazionale.
Ulteriori tendenze meteo: le temperature tenderanno a risalire progressivamente, in vista di un netto cambio di circolazione con aria più calda africana attesa per il weekend quando si avvicinerà un fronte d’origine atlantica.