Graziano Brotto Categoria: Previsioni - Pubblicato il 04-04-2025
METEO SINO ALL’11 APRILE 2025, ANALISI E PREVISIONE
L’alta pressione continuerà a proteggere l’Italia sino a Sabato 5 Aprile, a garanzia di meteo generalmente stabile fatta eccezione di disturbi di poco conto sulle regioni meridionali. Le temperature sono in ulteriore risalita sino a picchi di 22-24 gradi al Nord, sulle regioni tirreniche ed anche qualche grado in più in Sardegna. Questa piena Primavera conoscerà una pausa a breve.
L’attenzione è infatti già puntata alla massa d’aria fredda d’estrazione artica che irromperà da Domenica 6, riportandoci improvvisamente verso scenari invernali. La colata fredda tardiva raggiungerà l’Italia, dopo aver attraversato l’Europa Centro-Orientale. Questo flusso d’aria fredda scorrerà lungo il fianco orientale del vasto Anticiclone con massimi posizionati sul Nord Europa.
Il peggioramento si manifesterà dapprima al Nord-Est, poi su regioni adriatiche e al Sud, ma anche verso i versanti tirrenici e la Sardegna Orientale. Ci sarà un calo termico e nevicate sui rilievi che si porteranno sotto i 1000 metri. L’impulso freddo insisterà in avvio di settimana, ma sarà velocemente messo alle corde dalla rimonta da ovest dell’anticiclone e tenderà a traslare verso i Balcani.
Ci sarà instabilità più che altro limitata al Sud, con qualche strascico sin verso metà settimana. Le temperature caleranno ancora nei valori minimi, tanto da non escludere il rischio di gelate tardive, localmente in pianura, al Nord e zone interne del Centro Italia al primo mattino di Martedì 6. L’anticiclone tornerà poi incontrastato nella seconda parte della settimana con bel tempo e tepore.
NEL DETTAGLIO
Sabato 5 Aprile: generalmente soleggiato, con solo limitati addensamenti tra il Sud e le Isole Maggiori dove saranno possibili isolati piovaschi. Dalla notte peggiora al Nord-Est e sull’Alto Adriatico, con rovesci e qualche temporale in trasferimento a Emilia Romagna e Marche.
Domenica 6 Aprile: il fronte freddo artico dilagherà sulla Penisola, con rovesci diffusi in rotta specie verso il Centro-Sud e neve in Appennino fin sotto i 1000 metri. Forte calo termico e vento.
Lunedì 7 Aprile: ritorna il sole in un clima invernale. Qualche pioggia tra estremo Sud ed Isole.
Ulteriori tendenze meteo: limitati fenomeni d’instabilità al Sud e sul Basso Adriatico, ma l’anticiclone riprenderà il sopravvento da metà settimana. Le temperature, dapprima rigide, tenderanno a risalire e riportarsi verso le medie del periodo.