itenfrdees

Italia: arriva perturbazione nel weekend, poi maltempo più diffuso

Graziano Brotto

Graziano Brotto Categoria: Previsioni - Pubblicato il 24-01-2025

Correnti atlantiche protagoniste, in un contesto ben poco invernale e anche perlopiù asciutto al Centro-Sud

METEO SINO AL 31 GENNAIO 2025, ANALISI E PREVISIONE

Sta temporaneamente aumentando la pressione sull’Italia e questa fase di meteo stabile non è altro che la conseguenza della rimonta di un promontorio anticiclonico, la cui spinta espansiva deriva dal passaggio del super Ciclone Eowyn sulle Isole Britanniche. Non c’è quindi alcuna conseguenza sull’Italia, che vive un contesto decisamente mite.

 

Le correnti atlantiche tenderanno però ad abbassarsi leggermente di latitudini nel weekend, con il passaggio di una piccola modesta saccatura sul Nord Italia proprio tra Sabato 25 e Domenica 26. La perturbazione associata porterà qualche pioggia e rovescio sulle regioni settentrionali e sulla Toscana, con nevicate in montagna sull’Arco Alpino al di sopra dei 1000-1200 metri.

 

Un nuovo affondo perturbato, legato ad una saccatura più ficcante, dovrebbe causare un peggioramento più organizzato all’inizio della prossima settimana. Ci attendiamo quindi un’ondata di maltempo destinata stavolta non solo al Nord, ma a coinvolgere anche il Centro-Sud. Le temperature resteranno però abbastanza mite, per via del richiamo meridionale annesso al fronte.

 

Condizioni d’instabilità si attarderanno Mercoledì 29 solo al Sud, con un moderato calo termico per correnti occidentali più fredde. A seguire, nel corso dei Giorni della Merla ci sarà l’isolamento di una circolazione depressionaria sul Mediterraneo a ridosso delle Baleari, con maltempo più probabile sulle regioni di ponente ed in Sardegna. Non ci sarà particolare freddo.

 

NEL DETTAGLIO

Sabato 25 Gennaio: aumenta la nuvolosità al Nord-Ovest con prime deboli piogge più probabili in Liguria. Peggiora dalla notte con precipitazioni più diffuse e neve sulle Alpi Occidentali dai 1300/1500 metri. Asciutto al Centro-Sud con sole e qualche nube sull’area tirrenica.

 

Domenica 26 Gennaio: maltempo al Nord ma con miglioramento a partire da ovest. Neve sulle Alpi sopra i 1000 metri. Qualche pioggia su Toscana, Umbria e Lazio, nuvolosità sterile altrove.

 

Lunedì 27 Gennaio: un nuovo fronte atlantico porterà un carico di piogge al Nord-Ovest e Toscana.

 

Ulteriori tendenze meteo: scenari perturbati anche verso il Centro-Sud Martedì 28, poi per Mercoledì 29 solo al Sud e ancora per fine Gennaio rischio di pioggia limitato ad alcune regioni, ma senza il freddo che sarebbe la tradizione dei Giorni della Merla.

Segui i nostri feed

UP Meteo - Ascolta gli articoli meteorologici audio!