itenfrdees

Italia: dal weekend anticiclone in declino e graduale ritorno del maltempo

Graziano Brotto

Graziano Brotto Categoria: Previsioni - Pubblicato il 04-03-2025

Parentesi primaverile durerà pochi giorni, declino dell’Anticiclone dal weekend con ritorno del maltempo

METEO SINO AL 9 MARZO 2025, ANALISI E PREVISIONE

L’Italia è sotto il dominio di un’estesa area di alta pressione, che garantisce meteo stabile a parte residui disturbi sulle estreme regioni meridionali. Il fulcro dell’alta pressione tende a posizionarsi tra l’Europa Centrale ed i Balcani, insidiato da ovest da una bassa pressione a ridosso della Penisola Iberica che subito dopo metà settimana si intensificherà con il contributo delle correnti atlantiche.

 

Le temperature tenderanno ulteriormente a risalire nel corso di metà settimana su valori ampiamente al di sopra della media soprattutto in pieno giorno grazie al diffuso soleggiamento. La colonnina di mercurio potrebbe spingersi sino a picchi di 20 gradi e oltre, non solo al Sud ma anche sulle pianure del Nord e sulle regioni tirreniche.

 

Questo dominio anticiclonico subirà presto un declino, visto che già fra Giovedì 6 e Venerdì 7 Marzo i primi cenni di peggioramento si avranno sulle due Isole Maggiori con prime piogge per un impulso instabile di provenienza nord-africana. Il cambiamento sembra poi manifestarsi in modo più evidente nel corso del weekend ad opera di infiltrazioni perturbate atlantiche ben più incisive.

 

L’area depressionaria, in approfondimento sulla Penisola Iberica, tenderà lentamente ad avanzare verso levante. Ne potrebbe derivare maltempo più accentuato a partire da domenica 9 Marzo sulle regioni di ponente e al Nord per l’ingresso della parte avanzata del fronte principale. L’anticiclone farà da muro sull’Europa Centro-Orientale, rallentando così tutta l’evoluzione perturbata.

 

NEL DETTAGLIO

Mercoledì 5 Marzo: consolidamento dell’anticiclone con tempo stabile e generalmente soleggiato, all’insegna di tepore diurno. Limitati addensamenti sui settori orientali e meridionali della Sardegna, per via di un graduale afflusso di umide correnti sciroccali.

 

Giovedì 6 Marzo: si avvicina un primo impulso instabile alle due Isole Maggiori, con possibili piogge verso sera sulla Sardegna Meridionale. Tempo soleggiato sul resto d’Italia.

 

Venerdì 7 Marzo: piogge e qualche rovescio in Sicilia e Sardegna, asciutto altrove con cieli velati.

 

Ulteriori tendenze meteo: un peggioramento prenderà corpo dal weekend per una perturbazione più organizzata d’origine atlantica legata all’avanzata di un vortice dalla Spagna.

Segui i nostri feed

Le migliori previsioni meteo del web sul modello comparativo.