Graziano Brotto Categoria: Previsioni - Pubblicato il 01-04-2025
METEO SINO AL 7 APRILE 2025, ANALISI E PREVISIONE
Marzo ci saluta con un nuovo impulso freddo e instabile, che caratterizzerà il meteo dell’inizio di Aprile in modo più incisivo delle attese. Il fronte freddo è già in azione con l’instabilità che dilaga in particolare al Centro-Sud. Le temperature sono in calo, con raffreddamento esaltato dai venti in rinforzo. La circolazione ciclonica fredda la ritroveremo in piena azione da oggi Martedì 1° Aprile.
Ci attende un avvio del nuovo mese dal sapore quasi invernale con frequenti rovesci e grandinate soprattutto sulle regioni adriatiche e al Meridione, ma qualche precipitazione interesserà anche il Nord e le regioni centrali tirreniche. La neve tornerà a cadere in montagna localmente anche a quote inferiori ai 1000 metri lungo la dorsale settentrionale appenninica.
Ci attende un avvio del nuovo mese dal sapore quasi invernale con frequenti rovesci e grandinate soprattutto sulle regioni adriatiche e al Meridione, ma qualche precipitazione interesserà anche il Nord e le regioni centrali tirreniche. La neve tornerà a cadere in montagna localmente anche a quote inferiori ai 1000 metri lungo la dorsale settentrionale appenninica.
Durante la parte centrale della settimana l’anticiclone cercherà prendere il sopravvento con bel tempo in affermazione su gran parte d’Italia. Una circolazione di residua instabilità si attarderà tra l’estremo Sud e la Sicilia. Il periodo di stabilità non dovrebbe durare troppo con l’ennesimo affondo freddo dal Nord Europa che potrebbe condizionare il tempo del weekend su connotati invernali.
La nuova irruzione fredda tardiva sembra in grado di raggiungere l’Italia, dopo aver attraversato l’Europa Centro-Orientale, proprio a cavallo tra il 5 e il 6 Aprile. Anche in quest’occasione è atteso un peggioramento dapprima al Nord-Est, poi su regioni adriatiche e al Sud, con la possibilità di nevicate a quote localmente molto basse per il periodo, fino in collina.
NEL DETTAGLIO
Mercoledì 2 Aprile: persistono precipitazioni intermittenti, a prevalente carattere di rovescio, tra Adriatiche, Lazio e Sud Italia. Qualche pioggia tra Piemonte, Emilia Romagna ed entroterra ligure.
Giovedì 3 Aprile: permane instabilità perlopiù pomeridiana al Sud e sul Basso Lazio, sole altrove.
Venerdiì 4 Aprile: attesa instabilità al Sud con fenomeni ancora piuttosto diffusi e localmente intensi, maggiori aperture saranno presenti al Centro e al Nord.
Ulteriori tendenze meteo: la tregua durerà poco, con un peggioramento a carattere freddo nel corso del prossimo weekend per una nuova offensiva di correnti artiche.