itenfrdees

Risultati per: neve

... rotta specie verso il Centro-Sud e neve in Appennino fin sotto i 1000 metri. Forte calo termico e vento.  Lunedì 7 Aprile: ritorna il sole in un clima inver...

... regioni centrali tirreniche. La neve tornerà a cadere in montagna localmente anche a quote inferiori ai 1000 metri lungo la dorsale settentrionale appenninica. &...

... più sporadica ed intermittente. neve sulle Alpi dai 1300-1400 metri. Caldo al Sud e sulla Sicilia per Scirocco. Dalla sera nuove precipitazioni al Nord-Ovest, ...

... con fugaci deboli spruzzate di neve sino in collina su parte dell’Appennino, ma sarà il calo termico l’aspetto principale.  Ci attendono infatti ...

... più abbondanti. Attesa neve sulle Alpi dai 1000-1200 metri. Cieli offuscati al Sud senza piogge, ma gran caldo per il periodo.  Sabato 15 Marzo: ennesima p...

METEO SINO AL 19 MARZO 2025, ANALISI E PREVISIONENon si prevede ancora nulla di buono per quanto concerne l’evoluzione meteo dei prossimi giorni. Un flusso d&rsquo...

... tirrenico. Schiarite al Sud. neve sulle Alpi ancora a quote medie, attorno ai 1200/1400 metri.  Mercoledì 12 Marzo: forte maltempo al Nord-Est, regioni cen...

METEO SINO AL 9 MARZO 2025, ANALISI E PREVISIONETutta Italia gode del dominio di un’estesa area di alta pressione, che garantisce meteo stabile a parte qualche dist...

... Piemonte, Lombardia ed Emilia, con neve dai 700/800 metri. Rovesci in estensione dalla Sardegna al Centro Italia, nevicate in Appennino dai 1000-1300 metri. In genere ...

... Piemonte, Lombardia ed Emilia, con neve dai 600/800 metri. Rovesci in estensione dalla Sardegna al Centro Italia, nevicate in Appennino.  Domenica 2 Marzo: precipi...

... temporalesco, è attesa anche neve sui monti sino a quote medie sulle Alpi.  I venti rinforzeranno e le temperature caleranno, sino a portarsi ovunque nella n...

... piogge, è attesa anche neve sui monti sino a quote medie sulle Alpi. I venti rinforzeranno e le temperature caleranno, sino a portarsi ovunque nella norma.  ...

... favorirà l’arrivo di neve fino in collina e localmente a bassa quota laddove i fenomeni saranno più intensi.  La neve potrà cadere molto ...

... fredde da est favorirà neve a bassa quota al Nord-Ovest.  Non è facile da delineare lo scenario evolutivo per la prossima settimana, ancora caratteriz...

... fredde da est, favorirà neve a bassa quota soprattutto sulle Alpi Occidentali in Piemonte.  Piogge e temporali anche localmente intensi, in un contesto pi&ug...

... crescerà la possibilità di neve a quote molto basse.

... interesserà anche il Nord, con neve a quote relativamente basse sulle Alpi Occidentali. Nella giornata di Domenica le precipitazioni si sposteranno anche sul res...

... Gennaio: piogge al Nord-Ovest, con neve sulle Alpi oltre i 1000 metri. Asciutto altrove.  Ulteriori tendenze meteo: niente freddo a fine Gennaio e la situazio...

... precipitazioni più diffuse e neve sulle Alpi Occidentali dai 1300/1500 metri. Asciutto al Centro-Sud con sole e qualche nube sull’area tirrenica.  Dom...

... risalita verso il Nord Italia. neve in Piemonte a quote basse. Temperature in risalita.  Lunedì 20 Gennaio: precipitazioni intermittenti su Sardegna, Nord-...

... centrali adriatiche.  La neve continua a scendere e fino a bassa quota, meno intensamente dei giorni scorsi. I forti venti di Tramontana, Bora e Grecale acuiscono ...

... stanno registrando episodi di neve, un fenomeno raro ma significativo.  L’eccezionalità dei fenomeni atmosferici recentiNegli ultimi anni, la dinamica ...

... maltempo che porterà pioggia, neve e copertura nuvolosa. Si può verificare che tempo farà nella propria zona grazie alle mappe previsionali navigab...

... peggioramento con rovesci e anche neve a quote localmente basse. Un vortice di bassa pressione dovrebbe formarsi sui mari meridionali italiani, come conseguenze dell&rs...

...  Ci saranno ancora piogge e neve, ma anche forti venti per il vortice ciclonico annesso alla perturbazione. Una parte dell’aria fredda che affluirà su...

... orientali del Continente, con neve fino in pianura.  In Italia non andrà allo stesso modo, per via del rapido scivolamento del fronte freddo verso i Balcani ...

... lentamente la china, con la quota neve che si collocherà verso gli 800/1000 metri. Ci sarà però lo spazio per un colpo di coda dell’instabili...

... Centro-Sud, con altre piogge e neve in montagna. Inizierà così una fase movimentata e di nuovo ventosa.  Il Nord sarà pressoché saltato...

... classiche cartoline natalizie, con la neve che potrebbe fare la sua comparsa anche a quote insolitamente basse in diverse regioni.  Nonostante le previsioni siano a...

... freddo nord-atlantico. Pioggia e neve torneranno sull’Italia, specie al Centro-Sud, assieme a venti burrascosi in particolare nella giornata di Venerdì 20....

... invernale con pioggia, vento e neve fino a quote molto basse su parte del Nord. La discesa di correnti fredde, che si sono tuffate fin sul Mediterraneo, è innesc...

... temperature prossime alla media e la neve in Appennino cadrà in genere oltre i 1400-1600 metri.  Durante gli ultimi giorni della settimana ci sarà dap...

... scenari invernali su mezza Europa e neve fino a Londra.  Il fronte freddo mercoledì scivolerà rapidamente sull’Italia Centro-Meridionale, anche ...

... fascia tirrenica. Al Nord la neve potrebbe cadere a quote molto basse a causa di persistente aria fredda nei bassi strati a cui si sommerà un richiamo umido in q...

... caleranno e si riaffaccerà la neve in montagna, specie sulle Alpi fin verso i 1000 metri di quota.  NEL DETTAGLIODomenica 10 Novembre: molto instabile s...

... coinvolgere tutta Italia, con anche neve sulle Alpi a quote basse.  L’Estate termina quindi molto in anticipo rispetto agli ultimi anni, visto che siamo dinan...

... del periodo, con ritorno della neve sulle Alpi sino a quote insolite per il periodo. Non è da escludere qualche spruzzata di neve anche sulle cime più alt...

... occasione per piogge, temporali e neve sui rilievi non più a quote troppo basse. Venerdì 26 la circolazione fredda si attenuerà ulteriormente. Le ...

... occasione piogge, temporali e neve sui rilievi. Le temperature inizieranno però a risalire la china, per il graduale afflusso d’aria d’aria più...

... primo momento anche il Nord. La neve cadrà sulle Alpi anche a quote temporaneamente molto basse sui settori occidentali e fino in collina sul Piemonte per luned&i...

... temporali localmente intensi e neve sulle Alpi al di sopra dei 1000 metri. Spiccata variabilità sulle regioni centrali e anche in Sardegna con temporali occasion...

... tanta pioggia, temporali e molta neve sulle Alpi sino a quote localmente basse. Non è questo l’ultimo fronte della serie, visto che per giovedì tran...

... aspettiamo anche il ritorno della neve sulle Alpi, ma anche su parte della dorsale appenninica al di sopra dei 1200-1400 metri. L’ondata di maltempo si attenuer&ag...

... tante piogge, temporali, molta neve sulle Alpi e venti sino a burrasca. Le temperature caleranno col maltempo, ma in una prima fase aria più calda investirà...

... il fronte riporterà la neve non solo sulle Alpi, ma anche lungo la dorsale centro-settentrionale appenninica. NEL DETTAGLIOMercoledì 20 Marzo: un po’...

... meridionali, assieme anche la neve lungo la dorsale appenninica. Un vortice sta attraversando l’Italia e lo farà in modo rapido, diversamente dal precedent...

... centrali e alla Sardegna. La neve tornerà a cadere molto abbondante sulle Alpi sino a quote anche inferiori ai 1000 metri. C’è la conferma quindi di...

... con meteo a tratti perturbato e neve caduta abbondante sulle Alpi localmente anche in collina sulle valli a quote ben più basse del previsto. La perturbazione si...

... abbondanti sull’Italia e anche la neve su Alpi e Appennino, ma non a quote troppo basse. Questa volta maturerà grazie all’anticiclone sempre pi&u...

... piogge e abbondanti e anche la neve, con quest’ultima che cadrà comunque solo in montagna. Le condizioni meteo peggioreranno subito. Un piccolo impulso d&r...

... periodo siccitoso, tornerà la neve copiosa sulle Alpi, anche se a quote medio-alte con accumuli ingenti che potranno superare un metro di neve fresca  sopra ...

... abbasserebbe leggermente la quota neve sulle Alpi per l'ingresso di correnti più fresche da ovest, ma al Nordovest si andrebbe verso un graduale miglioramento...

... centrali, con piogge sparse e neve sugli Appennini. Venerdì l’area depressionaria progredirà ancor più verso levante e sarà agganciata...

... potrebbero non mancare. Parleremo di neve in Italia, dalla Valle Padana alle regioni dell’Adriatico, quelle tirreniche. Tra previsioni, stime, analisi, clima. Un...

... con piogge più diffuse e neve in montagna. NEL DETTAGLIOSabato 30: persisterà una nuvolosità più compatta al Nord, lungo le regioni tirrenich...

Tornerà il freddo e con esso la neve, per cui diventerà frequente vedere i camion gettare sale sulle strade, che sembra essere il miglior “antidoto&rd...

... ritorno della pioggia e della neve specie sulle Alpi sino a quote relativamente basse. NEL DETTAGLIOLA VIGILIA: tempo in genere soleggiato, a parte nubi compatte su Ligu...

... tra Sardegna e Basso Tirreno, neve sulle Alpi prevalentemente oltre confine. Venti forti e temperature in aumento, con foehn in Val Padana. Sabato 23 Dicembre: persiste...

... tra Sardegna e Basso Tirreno, neve sulle Alpi verso i confini. Ulteriori tendenze meteo: poche novità nel weekend di Natale, stante la persistenza di una cir...

... attendono ulteriori spruzzate di neve che potranno spingersi fino in collina sulla dorsale appenninica centro-meridionale. Sul resto d’Italia il meteo migliorer&a...

... Centro-Sud, con rovesci sparsi e neve in Appennino sin verso i 1500 metri. Calo termico. Più sole al Nord, a parte addensamenti sulle Alpi di confine e in forma...

Torna l’anticiclone ad inizio settimana, ma il bel tempo non durerà a lungo e peggiora già da mercoledìMETEO SINO AL 14 DICEMBRE 2023, ANALISI ...

In avvio di settimana neve possibile fino in pianura sulla Val Padana, altro maltempo per l’Immacolata. METEO SINO AL 9 DICEMBRE 2023, ANALISI E PREVISIONECorrenti ...

... giovedì e venerdì arriva neve anche a bassa quota sul Nord ItaliaMETEO SINO AL 3 DICEMBRE 2023, ANALISI E PREVISIONEDopo il freddo del weekend, adesso il m...

... in pieno Inverno con freddo e neve fino in pianura. Le correnti fredde dall’Artico irromperanno anche sull’Italia, sebbene più smorzate. L’aff...

... favorendo l’arrivo della neve in Appennino. A metà settimana il vortice sprofonderà a sud della Sicilia, con maltempo che si concentrerà sulle...

... temporali oltre a spruzzate di neve sulle cime appenniniche. L’evento più saliente sarà l’aria fredda al seguito del fronte, che scalzer&agrav...

... variabilità anche sulle zone alpine con neve dai 1000 metri verso i confini. Peggiora nel corso del pomeriggio dalla Sardegna, per l’approssimarsi da ovest...

... precipitazioni e ritorno della neve sulle Alpi localmente già dai 1000 metri. I fenomeni, anche temporaleschi, marceranno verso il Sud Italia dove il tempo rester...

... abbiamo a che fare anche con la neve sulle Alpi, che finalmente si spingerà ben sotto la quota dei 2000 metri grazie all’afflusso d’aria più fr...

... l’opportunità per la neve di fare il suo ritorno sulle Alpi, sebbene a quote medio-alte. Questa fase instabile rappresenterà un’importante opp...

... picchiata. Addirittura tornerebbe la neve sulle Alpi ed in Appennino a quote relativamente basse per il periodo, ma è tutta un’ipotesi ancora da confermare...

... prossime ore tornerà la neve sulle Alpi e pioggia Nord-Ovest. Vento, pioggia e temporali nei prossimi giorni anche al Centro sud, temperature in sensibile calo. ...

... comporterà un abbassamento della quota neve in Appennino fino a 600/800 metri durante i rovesci più intensi. La sfuriata invernale passerà comunque ...

... e su parte del Nord, con quota neve che crollerà a quote particolarmente basse sulle aree del Settentrione interessate dalle precipitazioni e su parte del Centro ...

METEO SINO AL 17 FEBBRAIO 2023, ANALISI E PREVISIONEL’acuta fase di maltempo, derivante da un ciclone mediterraneo, ha lasciato anche la Sicilia ed il meteo diventa...

... sorpresa. Ecco dove cadrà la neve!Prima di parlare del freddo in arrivo, è bene sottolineare la vera anomalia, il caldo di ieri. Complice il fenomeno del...

... pianura. La previsione della neve è una grande sfida per i previsori, perché a volte la neve delude le attese e altre arriva a sorpresa?La neve è u...

... parte delle nostre regioni con neve anche in pianura e sulle coste. NEL DETTAGLIOMercoledì 1 Febbraio: condizioni ovunque stabili e più soleggiate anche al...

... condizioni adatte per spingere la neve al suolo. Il clima invernale sarà accentuato dai venti a tratti tempestosi. Le pesanti ripercussioni sull’ItaliaCosa...

... ma anche qualche spruzzata di neve in montagna con un rinforzo dei venti. Già venerdì sembra che l’anticiclone possa di nuovo parzialmente rimontare...

... 3000 metri, tornano pioggia e neve, a che quota nevicherà? Possibili sorprese nelle temperature, ecco cosa potrebbe succedere!METEO SINO AL 13 GENNAIO 2023, ANALI...

... fatto più freddo con anche neve a bassa quota. Ora è cambiato tutto, con il freddo letteralmente spazzato via anche alle medie latitudini europee dal ritor...

... investirà il Centro-Nord, con neve fino a bassa quota. L’Italia è spaccata in due dal punto di vista meteo, con il viavai di perturbazioni legate ad ...

... è favorevole per avere neve in pianura. Il cuscinetto di aria fredda che si è formato in Valpadana non è sufficientemente freddo per avere neve dif...

... interessato da una nevicata. La neve giunse anche in pianura, anche se in molte località fu un evento davvero irrisorio. Quest’anno la neve in pianura non...

... nord-orientale. Ulteriori spruzzate di neve interesseranno i confini alpini orientali, ma in attenuazione nella seconda parte della giornata. Venerdì 25 Novembre...

Sabato arriva un freddo vortice al Sud. Domenica fredda ed instabile per molte regioni. Sul bacino del Mediterraneo soggiorna ancora un vasto campo di alta pressione che...

... forti temporali e anche della neve sui rilievi del Nord, nel primo step del fine settimana il vortice ciclonico si isolerà verso le regioni del Sud mantenendo pro...

... interesseranno anche le Marche. neve sulle Alpi anche sotto i 2000 metri lungo i versanti settentrionali di confine. Fine settimana del 1 e 2 Ottobre: residui rovesci s...

... soprattutto al Centro-Nord. La prima neve imbiancherà le Alpi fin sotto i 2000 metri di quota, a testimonianza di uno scenario che si farà improvvisamente...

... 22 luglio 2022Terni 40°C Benevento, Bologna, Ferrara, Mantova, Modena, Reggio nell’Emilia 39°CArezzo, Cremona, Firenze, Foggia, Gorizia, Lodi, Milano,...

... l’anomalia non sarà la neve ad alta quota come allo Stelvio e Marmolada, a 2700-3300 m, ma lo zero termico che prima si era portato a 4500-4800 m. Venerd&ig...

... improvvisi temporali e spruzzate di neve sulle Alpi. Resta invece ai margini il Sud Italia, protetto da un anticiclone mediterraneo che garantisce stabilità e cli...

... ultimi giorni della settimana, con neve a quote relativamente basse per il periodo. ENTRANO IN SCENA LE PERTURBAZIONI SULL’ITALIAIl sistema frontale entrerà...

... ancora possibili piogge sparse e neve fino in pianura. Il freddo vortice di bassa pressione che ha riportato un contesto invernale su gran parte del Paese, si sta muoven...

... INIZIO SETTIMANA, CON PIOGGIA, neve E VENTOLe insidie del weekend evidenzieranno la fragilità dell’anticiclone, ormai incapace di proteggere in modo efficac...

... San Valentino: tornano pioggia e neveLe previsioni meteo per lunedì 14 febbraio, festa di San Valentino, vedono il transito di una perturbazione: le prime zone ad...

... temporale. Si avranno anche cadute di neve sui rilievi appenninici. D’altronde sta giungendo aria fredda da Nord. E ancora tanto vento in tutta Italia, dal maes...

... porterà con sé pioggia, neve e vento, che si faranno sentire soprattutto in alcune zone del Paese. insomma, è in arrivo un’intensa ondata di ...

... nei Balcani, con le tempeste di neve in Grecia e Turchia, la neve a quote collinari persino in Libia. Però se il punto di osservazione fosse la Valle Padana, ladd...

Fa freddo sull’Italia con meteo di stampo invernale, ma in condizioni generalmente stabili grazie al parziale influsso dell’anticiclone che si allunga dal Vic...

Fase invernale con freddo e neve a quote molto basse, seguirà tentativo dell’anticiclone di espandersi sul Mediterraneo. L’alta pressione continua a ga...

Nelle ultime ore la neve ha imbiancato diverse aree del centro Italia, arrivando fino al mare sul versante adriatico e tornando ad imbiancare gli Appennini. Particolarme...

Italia contesa tra l’anticiclone e freddo russo nella nuova settimana. L’inverno potrebbe scatenarsi nel corso di gennaio. Le temperature sono in decisa dimi...

... maltempo su diverse regioni. La neve farà il suo ritorno sia sulle Alpi che in Appennino, riportando l’inverno dopo la vampata di caldo anomalo. Non si pre...

... sarà spazio pure per la neve sulle nostre montagne. Ma andiamo con ordine per capire meglio cosa aspettarci analizzando tutti i dettagli degli ultimi aggiornament...

... entrerà in scena dal 26 Dicembre. La neve cadrà esclusivamente lungo le zone Alpine ed appenniniche MARTEDI avremo un graduale aumento della nuvolosit&agra...

... desiderio di un Natale fra freddo e neve anche in pianura, quest’anno è più di una concreta possibilità. Ci avviciniamo a grandi passi verso i...

... Probabile la prima apparizione della neve in pianura al nord. Ecco i dettagli! Intanto dai modelli escono le prime tendenze per Natale, sarà bianco?Natale, cambi...

... l’Immacolata non esclusa la neve in pianura a nordovest. Per diversi giorni l’Italia sarà una delle mete preferite dalle perturbazioni. Con buona pro...

... potrebbero raggiungere i 90 km/h. neve per ora solo su Alpi e Prealpi a quote comprese tra 800 e 1500 metri a seconda dei settori. Venerdì ancora sotto tiro tutt...

... si prevedono nubi e piogge con neve al di sopra dei 600 metri e sensibile calo delle temperature. Previsioni meteo: forte maltempo in settimana, rischio alluvioni lampoL...

... vi potrebbe esserci presenza di neve al suolo (effetto albedo,ndr). Di conseguenza l'aria a contatto col suolo si raffredda più velocemente, mentre quella a q...

... scaricheranno tanta pioggia e tanta neve sulle Alpi. Questa situazione si andrà ridimensionando però nella parte restante del paese: nella seconda, terza ...

... Triveneto. Attenzione anche alla neve che potrà cadere copiosa sui settori alpini sopra i 1600/1700m di quota. Nel contempo il quadro meteorologico andrà...

Riecco le piogge e la neve sulle Alpi, forte perturbazione per Ognissanti. Seguirà aria fredda la prossima settimana. Dopo il ciclone Apollo, che ha condizionato ...

... abbondanti ed il ritorno della neve sulle Alpi. I modelli al momento indicano la possibilità di forti piogge nella giornata di giovedì 21 ottobre su Ligur...

... Mediterraneo, portando la prima neve in Appennino e alimentando il maltempo sulle regioni meridionali. Dopo i primi tentennamenti iniziali, la stagione autunnale ora ha ...

Prosegue, ormai da giorni, l’azione fortemente destabilizzante del vortice freddo proveniente da nord. Le condizioni meteo facevano registrare un peggioramento anz...

... settimana al Nord e Toscana. Prima neve sulle AlpiIl meteo si avvia a peggiorare, per il declino dell’alta pressione messa alle strette da una saccatura che preme...

... imponente passaggio perturbato. neve sulle AlpiCon questa perturbazione tornerà anche la neve sulle Alpi. Non sarà un episodio di nevicate diffuse, ma al ...

... Monte Bianco e Cervino, compare la neve. Lo strano sono i ghiacciai che se ne vanno con lo zero termico a 4500 m, non le normali effimere nei fronti freddi estivi. Ca...

... 3-4°C, con possibili fiocchi di neve fra la pioggia. Le temperature di conseguenza caleranno nuovamente nei valori massimi, che non saliranno oltre i 18-20°C. A...

... specie ad aprile, i rovesci di neve possono essere piuttosto coreografici. Il freddo improvviso è una prerogativa della prima parte della primavera, la stagione ...

... forieri di rovesci intermittenti con neve a tratti a quote collinari. Nel corso di domenica il profondo vortice in risalita dal Nord Africa punterà il Sud Italia...

... vista da giovedì, in arrivo neve tardiva?Marzo pazzerello, esci col sole e ci vuole l’ombrello. A questo noto proverbio possiamo aggiungere “ e stai ...

... farà scendere la quota neve fino ai 1200 metri della Sila. Cielo sereno o poco nuvoloso sul nord Italia e in Sardegna, quest'ultima spazzata da forti venti di...

... ritorno della pioggia ed anche della neve sulle montagne. Il peggioramento avverrà già dalla giornata di venerdì 5 marzo. Previsioni meteo venerd&i...

... stagione. Termometri in picchiata e neve a quote molto basse al centrosud. Da giorni se ne parla e i modelli hanno tenuto piuttosto ferma la barra delle loro proiezioni...

... ha riservato ondate di freddo e neve che hanno lasciato il loro segno nella memoria collettiva e ispirato canzoni come "La nevicata del 1956" di Mia Martini e ...

... Lazio e anche Sardegna, torna la neve in Appennino centrale oltre 1300-1500 m. Temporali in arrivo anche fra Campania, Calabria e Sicilia. Malgrado il tempo perturbato...

... sfiorato di recente. Freddo e neve non sono certo mancati in quest’inverno, diversamente dalla stagione invernale di un anno fa. Di recente sono arrivate le corre...

... temporali, vento, mareggiate e neve ma anche schiarite. Tempo molto dinamico nei prossimi giorni. Lunedì potrebbero tornare le nevicate in pianura al nord. Ecc...

... al Centronord e un po' di neve tra Alpi e Appennino tosco-emiliano sopra i 600-1. 000 metri. Il lungo termine:TENDENZA 27 gennaio-2 febbraio - Persistenza di un...

... del medio e basso Adriatico con neve oltre 700-1000 metri sull’Appennino. Al mattino presenza di nebbie sulla pianura padana orientale. Freddo notturno in attenu...

Il 2021 inizia sotto la neve in alcune zone del nord. Il tempo instabile perturbato e freddo caratterizzerà i primi giorni del 2021. Aria fredda in arrivo dall&r...

... dalla pioggia al vento, dalla neve alla nuvolosità, fino alla probabilità di fulmini e nebbia), ed i radar di pioggia.    

Babbo Natale porta la neve a bassa quota e localmente anche in pianura al nord. Come si definisce il Bianco Natale? Fine anno freddo e perturbato, con un’altra per...

... bassa quota al nord, con quota neve successivamente in rialzo. Se invece dovesse avere la meglio l'ipotesi suggerita questa sera dal modello europeo, ci sarebbe spa...

Dopo le intense piogge che hanno colpito molte zone dell’Italia e le copiose nevicate che hanno ricoperto le Alpi come non si vedeva a dicembre da diversi anni, alt...

... quota. Diciamo subito che la neve in pianura è solo una vaga ipotesi, ma invitiamo comunque a leggere attentamente il nostro articolo previsionale e a seguire gl...

Prima vera neve sull’Appennino e possibile formazione di un ciclone simil tropicale al sud. Come sarà la fine di novembre? Ecco la tendenza con le anticipaz...

Questi temporali spesso, purtroppo, sono i principali responsabili delle alluvioni che negli ultimi anni hanno cagionato morti e feriti in vari angoli d’Italia. Con...

... Valle d’Aosta. Domenica 11 neve al 1000 metri sulle Alpi e piogge al centronordFuori dal rischio di precipitazioni significative la Valle d’Aosta, la gran p...

... meno diffuse. Tornerà la neve sulle Alpi ma a quote molto elevate, oltre i 2000-2500 metri. Venti di Scirocco molto intensi su Sicilia, Puglia e mare Adriatico,...

... Toscana. Domenica 30 agosto prima neve sulle Alpi al di sopra dei 2000 metri di quota. Previsioni meteo martedì 25 agosto, temporanea rimonta dell'alta press...

Torna il maltempo al Nord, dopo un lungo periodo di generale stabilità. Oggi domenica 23 agosto 2020 previsti temporali localmente anche intensi in 4 regioni. Al...

... 2500-2800 m curiosamente imbiancate da neve fresca. Bella giornata di tramontana nelle regioni centrlai tirreniche mentre i temporali e i rovesci si attarderanno, anche...

... Veneto e Friuli Venezia Giulia. neve sulle Alpi oltre i 2000 m circa. Anche al centro parecchi temporali, in trasferimento dalla Toscana a Lazio e Umbria, anche in que...

... zone d'Europa con freddo, neve e gelate molto estese che hanno causato danni e seri problemi alle piante. Danni pesanti per l'agricoltura nel nord Italia, dove ...

... giornata di domani 1 aprile con neve su Appennino calabro lucano fino a bassa quota e rischio gelate tardive durante le prossime due notti al Centro e al Nord. L'ant...

... sul nord Atlantico. ###/files/neve-in-francia-e-spagna-31-03-20. mp4***

... proveniente dalla Russia riporta la neve fino in prossimità delle coste adriatiche, fiocchi di neve anche a Cosenza e in altre località appenniniche del ce...

... sulle regioni adriatiche, con neve oltre i 200 metri di quota. Giovedì 26 il maltempo investirà tutta l'Italia, con possibili nevicate fin sulle pianur...

Il ritorno della neve, del freddo e della pioggia potrebbero far pensare all'inverno: eppure siamo ormai all'inizio della primavera. Ecco quando cade quest'a...

... anche su Puglia e Basilicata e neve sul massiccio della Sila a quota 1200 metri. Rischio gelate in Val Padana e nelle conche interne del Centro Italia. A Torino si pre...

... territorio nazionale. E nuova neve in montagna, sia sulle Alpi che sull'Appennino settentrionale. Un po' anche a quote più alte sull'Appennino centr...

... hanno riportato pioggia e anche neve sui rilievi, anche sull'Appennino. Si è trattato però di rapide perturbazioni con accumuli ridotti. I satelliti ...

... favorirà un ritorno della neve sull’Appennino (oggi spoglio fino alle alte quote), fino a bassa quota. Entro la serata di mercoledì i fiocchi di nev...

Dopo una interminabile stasi atmosferica e condizioni primaverili ecco che tra la fine di febbraio ed i primi di marzo la circolazione cambia registro e l’inverno t...

Nelle prossime ore il parziale cedimento dell’alta pressione consentirà a una debole perturbazione di raggiungere il Nord, dove tra lunedì e la prima ...

... delle Alpi, portando bufere di neve lungo la cresta di confine. Venti impetuosi in quota, in pianura padana è probabile l’irruzione del foehn. Come risult...

... ma soprattutto la grandine e la neve. Vediamo dunque nel dettaglio cosa ci propongono le previsioni per la settimana appena iniziata. Quella di lunedì sarà...

Gennaio se ne sta andando e in molti si chiedono quando inizierà il vero inverno. Finora pochi e blandi fronti, temperature alte in molte zone dell’Europa. ...

... più settentrionali con quota neve in abbassamento fino a 500 metri sulle zone di confine delle Alpi, mentre il cielo tornerà sereno in Val Padana dove si p...

... cibo egli scatenava bufera di neve e vento. Stufa di tutto questo un giorno la Merla andò da Gennaio e gli chiese:” Amico mio potresti durare un po’ ...

... torneranno le piogge e anche la neve. Ma andiamo con ordine e vediamo più nel dettaglio cosa ci aspetta tra sabato e domenica. La prima parte del weekend vedr&agr...

... gli amanti del freddo e della neve, lo zero termico sarà piuttosto alto e la quota neve si assesterà intorno ai 1500 metri sull'Appennino, con fiocchi ...

... liquido della precipitazione, per la neve le cose si complicano e bisogna considerare densità e altri fattori. Misurare la pioggia è relativamente facile i...

... su Liguria e alto Piemonte con neve a ridosso delle Alpi piemontesi oltre 1600-1700 metri. Nebbie e foschie in Pianura Padana orientale. Tra pomeriggio e sera le piogg...

... abbondanti e fino a due metri di neve sulle Alpi: quando ne usciremo?La situazione meteo sulla nostra Penisola è di quelle peggiori che si possano verificare, ma ...

... potremmo assistere al ritorno della neve con maggiore "abbondanza". Come dicevamo però, ritorneremo sul ponte del 1° novembre nelle prossime ore co...

... valdostane è tornata la neve oltre i 2200/2400m, con accumuli anche di alcuni centimetri a quote più elevate, superiori ai 2500m. Nel frattempo qualche tem...

... Latina, Pordenone, Tivoli, Jesi, Benevento e Sorrento, +35°C a Milano, Torino, Verona, Salerno, Udine, Vicenza, Asti, Ancona, Aosta, Gualdo Tadino e Città di ...

... saccatura depressionaria sta portando neve al Nord fino a quote relativamente basse. Pioggia, forte vento e mareggiate altrove: ecco i dettagli con la situazione meteo....

... Veneto e Friuli. Il limite della neve sulle Alpi inizialmente sopra i 1700-2000 metri sarà in discesa localmente fino ai 1500-1600 metri. Tra sera e notte la pe...

... Alpi sopra i 1500 metri ma quota neve a tratti più bassa ed in nuovo calo fino a 800/1000 metri sul nordest venerdì. Molta pioggia anche su Liguria, Toscan...

... consistenza al nord, tornare la neve a quote medio-basse sulle Alpi e sull’Appennino tosco-emiliano e diminuire sensibilmente la temperatura. Vi sono però ...

... temperature tornerà la neve ad imbiancare l'appennino Centro-Meridionale anche a bassa quota. Attualmente la tendenza conferma nevicate tra martedì 26...

Se scorriamo le temperature massime raggiunte in queste giornate di febbraio nel nostro paese indubbiamente la sensazione è che la primavera stia cercando prepoten...

... settimana di maltempo invernale con neve in pianura al Nord, in collina al Centro-Sud con raffiche di vento forte, piogge e temporali. L'Italia è obiettivo di...

... giorni si è parlato molto di neve. È caduta soltanto su certe zone d'Italia, più diffusamente sull'Appennino, da quello settentrionale fino...

... dell’instabilità, in qualche caso maltempo con neve a quote basse come accaduto ai primi del mese. Attualmente Il clima è abbastanza freddo ma &egrav...

... freddo in Italia? Come si misura la neve?Il 21 dicembre è il solstizio d'inverno. Questi sono i giorni con meno ore di luce di tutto l'anno, e la stagion...

... lievemente sopra la norma. La neve potrà cadere a quote medio-alte a partire dai 1300-1500 metri sull'Appennino Emiliano, Abruzzese, Toscano e Laziale. Quest...

... montuosi e sulla Sardegna, con neve sulle Alpi occidentali sopra i 1. 700-2. 000 metri. Temperature stazionarie o in lieve aumento al Nord e sulle regioni del versante ...

La neve è caduta a quote relativamente basse sulle Alpi occidentali, fin da 1300 metri sul livello del mare su quelle marittime e nel cuneese. Tanta neve in Val d...

... sensibile sull'arco alpino. La neve tornerà così su Alpi ed Appennino.

... il Molise, nella provincia di Benevento in Campania e nella provincia di Foggia in Puglia. Segnalazioni sono arrivate anche dall'Abruzzo e il basso Lazio. Due picco...

... Marche e Abruzzo occidentale. neve SULLE ALPI - La neve cadrà sulle Alpi sopra i 1400/1800m di quota, a quote più basse al Nordovest fin verso i 1200m sull...

... dall'Artico con episodi di neve in Marzo. Precipitazioni intense sono attese sulle Alpi svizzere mentre tra Andalusia e Costa Brava risentiranno delle correnti inst...

... venerdì 23. PIOGGIA MA ANCHE neve A BASSA QUOTA - Lunedì 19 l'aria fredda, sotto forma di venti di Bora e Tramontana, verrà richiamata da una ci...

... di lunedì. I fiocchi di neve si spingeranno localmente a bassa quota o in pianura anche tra interne toscane, Umbria e Marche, sino a quote collinari e comunque s...

... fornire precisi dettagli su quota neve e aree interessate, seguiranno importanti aggiornamenti ).   

... Ceca, Austria e Slovacchia con neve anche in pianura, successivamente anche Paesi Bassi, Francia e Regno Unito. Il Centro Nord Europa dunque risulterebbe ad oggi maggio...

... mappe di pioggia, previsioni di neve, freddo e gelo, o addirittura il ritorno del Buran che tanta neve ha portato sull'Italia nei giorni scorsi. Insomma, un vero bo...

... ma anche l'alta Toscana. neve sulle Alpi dai 1500/1700m, in calo nella seconda parte del giorno, quando poi i fenomeni andranno esaurendosi. Ulteriori conferme nei...

... bassi, e nella notte passata la neve ha imbiancato Firenze ed altre città del Centro. La neve continuerà a cadere sul Nord, mentre al Centro le temperatur...

... sull'Italia, portando gelo e neve anche in pianura. In certe zone il termometro scenderà molti gradi sotto lo zero, segnando record che verranno ricordati a ...

... margini il Nord ma con fiocchi di neve anche a quote molto basse stante la presenza di aria fredda in ingresso dai quadranti nord orientali. Il tutto accompagnato da so...

... alpino con ampi spazi soleggiati. neve sulla dorsale mediamente oltre i 1000-1400m, fin verso gli 800-1000m su quella settentrionale. Quota neve in calo dalla sera. T...

... soleggiato al Nordovest.  TORNA LA neve A FONDOVALLE IN EMILIA - L'ingresso di correnti fredde permetterà alla neve di cadere a bassa quota al Nordest, c...

... e Val Padana orientale. ANCORA neve, ANCHE A BASSA QUOTA - La neve cadrà a bassa quota al Nordovest, a tratti in pianura su medio-basso Piemonte e interne ligure....

... Dal 1° febbraio pioggia e neve sul Centro-Nord, in estensione anche al SudDa giovedì 1 febbraio sono in arrivo nevicate sulle Alpi e sulle Prealpi, a quota pi...

... interesseranno anche la Valpadana. neve AL NORD - tra domenica sera e lunedì mattina deboli nevicate si avranno su gran parte del Nord, specie sui settori a Nord ...

... pienamente invernale e rovesci di neve anche in pianura sul comparto centro-settentrionale. Ancora prematuro conoscere gli effetti diretti sulla nostra Penisola, ma &eg...

... l'evoluzione del medio-lungo periodo. neve, SICURAMENTE TANTA SUI RILIEVIDate le temperature previste, si ragionerà anche in termini di nevicate a bassa quota...

... performante in termini di freddo e neve, soprattutto nel mese di dicembre, e nella prima metà di gennaio, con possibili anticipi di gelo anche in novembre, dato i...

... l'arco alpino e prealpino con neve copiosa, sopra gli 800/900 metri al Nordovest, oltre i 1000/1200 metri al Nordest, localmente a quote più basse. Dal pomer...

... temporali. Non mancherà la neve con apporti di livello moderato già a quote prossime ai 1000 metri. , in particolare sul settore alpino occidentale. Gli ...

... investirà l'Italia, sarà neve in pianura su Adriatiche e al SudMancano poche ore e un'imponente irruzione di aria artica investirà l'Ita...

... peggioramento a partire dal nordovest con neve fino a quote molto basse, mancano pochi giorni al Solstizio d’Inverno e l’arrivo  nuova stagione si far&a...

Questo fine settimana che si é appena concluso, é tornato il caldo estivo al sud Italia con picchi di 30º, ma non durerá molto.  Il ...

... diffuso sulle Alpi e Prealpi con neve abbondante sopra i 500/600 metri, piogge sulla Pianura Padana, più moderate sulle zone a ridosso dei rilievi. Forte maltemp...

... faràpiù fresco al punto che la neve potrà scendere fino a bassa quota. Ultima sfuriata di un inverno quasi inesistente?

Addio al caldo anomalo dei primi giorni di febbraio! Torna il maltempo su tutta la penisola con cali bruschi delle temperature di oltre 10º e fenomeni intensi al no...

... specie Liguria e Toscana. Tanta neve sulle Alpi.

... pioggia su molte regioni e la neve in montagna, sia sulle Alpi che sull’Appennino.

... le Alpi, completamente prive di neve soprattutto nel versante italiano. Lo zero termico arriverà nuovamente oltre i 4. 000 metri di altitudine, le temperature ma...

... scenderanno i primi fiocchi di neve anche a fondovalle. Scordatevi quindi le tiepide giornate di sole che hanno caratterizzato il periodo di San Martino e preparatevi a ...

... impetuoso. Come non scordarci della neve che è giunta perfino a quote medie-basse durante l'ultimo passaggio temporalesco di un paio di settimane fa. Il Sud e...

Segui i nostri feed

Consulta le previsioni meteo di domani.