Risultati per: freddo
METEO SINO AL 14 APRILE 2025, ANALISI E PREVISIONEL’Italia è lambita dalla colata fredda che ha riportato meteo da pieno Inverno sui paesi orientali dell&rsq...
... i 1000 metri. L’impulso freddo insisterà in avvio di settimana, ma sarà velocemente messo alle corde dalla rimonta da ovest dell’anticiclone e...
... ci saluta con un nuovo impulso freddo e instabile, che caratterizzerà il meteo dell’inizio di Aprile in modo più incisivo delle attese. Il fronte fr...
... dalla Scandinavia. Questo flusso freddo, scorrendo lungo il perimetro meridionale dell’anticiclone, inizia ad irrompere sull’Italia al seguito dell’im...
... fronte va a precedere un fronte freddo in discesa dal Nord Europa, pronto a movimentare il weekend. Tra Sabato 1 e Domenica 2 Marzo il tempo peggiorerà su molte ...
... andrà precedere un fronte freddo in discesa dal Nord Europa, pronto a movimentare il weekend. Tra Sabato 1 e Domenica 2 Marzo il tempo peggiorerà su molte...
... sarà giusto un po’ di freddo da est che lambirà le regioni orientali dell’Italia ma senza altre conseguenze. L’Europa si presenter&...
... riuscirà a convogliare un vortice freddo fin verso l’Italia. L’impulso perturbato, legato alla discesa fredda, si appresta a valicare l’Arco Al...
... L’isolamento del nucleo freddo sul settore occidentale europeo stimolerà la nascita di un vortice di bassa pressione destinato ad avere riflessi anche...
... sull’Italia, lambita da questo flusso freddo orientale che innescherà contrasti sul Mediterraneo con la possibile genesi di una nuova depressione dalle cara...
... probabilmente abbastanza miti ed il freddo invernale risulterà prerogativa dei paesi dell’Est Europa. NEL DETTAGLIOMartedì 28 Gennaio: insister...
... Non ci sarà particolare freddo. NEL DETTAGLIOSabato 25 Gennaio: aumenta la nuvolosità al Nord-Ovest con prime deboli piogge più probabili in L...
... Grecale acuiscono parecchio il freddo, in quello che è il secondo episodio invernale rilevante per il Sud. Questo vortice perderà un po’ di forza Me...
... drastico, con un’ondata di freddo intenso che si è abbattuta su tutta l’Italia. Mentre le temperature continuano a calare sensibilmente, le regioni c...
... favorirà un periodo più freddo sull’Italia, a causa di un impulso d’aria artica in discesa dal Nord Europa. Prima di questo raffreddamento le ...
... avvertirà un po’ di freddo. Ci sarà occasione per rivedere nevicate abbondanti in montagna sull’Arco Alpino, localmente fino in collina specie...
... ritirata sotto i colpi di un fronte freddo, legato ad una depressione scandinava, in addossamento alle Alpi e in attesa di valicarle. Questa perturbazione sarà s...
... sulle alture, mentre resiste il freddo nei bassi strati con le tipiche inversioni termiche. Questa fase di stabilità durerà ancora per alcuni giorni ...
... La coda di un nuovo impulso freddo transiterà proprio a cavallo tra Venerdì 27 e Sabato 28 Dicembre, con una temporanea recrudescenza delle precipita...
METEO SINO AL 28 DICEMBRE 2024, ANALISI E PREVISIONEDopo una breve pausa in quest’avvio di weekend, il meteo peggiorerà nel corso di Domenica 22 a causa dell...
... natalizio potenzialmente nevoso e freddo.
... passaggio di un primo impulso freddo nord-atlantico. Pioggia e neve torneranno sull’Italia, specie al Centro-Sud, assieme a venti burrascosi in particolare nella ...
... meridionali almeno al Centro-Sud. Il freddo resterà più presente al Nord. Questa fase d’instabilità dovrebbe protrarsi anche per il prossimo...
... parte d’Italia. Il vortice freddo in quota si sposta verso la Grecia e la Turchia, lasciando così spazio alla rimonta di un campo di alta pressione in espa...
... fino a Londra. Il fronte freddo mercoledì scivolerà rapidamente sull’Italia Centro-Meridionale, anche se la parte più attiva transiter&a...
... premerà sulle Alpi. Il fronte freddo mercoledì scivolerà rapidamente sull’Italia Centro-Meridionale, anche se la parte più attiva...
... settimana per opera di un vortice freddo dai Balcani che lambirà le regioni adriatiche, ma senza particolari conseguenze se non un lieve calo termico. Inizi...
... con l’affondo del vortice freddo dall’Europa Centrale che dovrebbe poi pilotare le piogge ed aria più fredda sul resto d’Italia. Il vortic...
... inferiori alla norma, sebbene con freddo precoce meno acuto di questi giorni. Solo nel corso della terza decade di Settembre, a seguito di una graduale probabile afferm...
... meteo pienamente autunnale con freddo precoce. Il fronte sta scavando un vortice ora sui mari italiani, che sarà alimentato dall’aria fredda in discesa da ...
... Centro-Occidentale, portando scenari di freddo precoce per il periodo. La circolazione perturbata nord-atlantica sembra destinata ad affondare verso il Mediterrane...
... per il passaggio di un vortice freddo in quota, con rovesci temporaleschi più frequenti al pomeriggio sul Nord-Est, aree interne ed adriatiche del Centro-Sud. Il...
METEO SINO AL 4 MAGGIO 2024, ANALISI E PREVISIONELa rimonta dell’anticiclone subtropicale è garanzia di una fase di meteo stabile che ormai inizia a rig...
... circolazione, che metterà fine al freddo recente. La saccatura sul Nord Europa sposterà il proprio asse verso l’Ovest Europa, favorendo una contestu...
METEO SINO AL 1° MAGGIO 2024, ANALISI E PREVISIONEInizia ad affievolirsi l’afflusso artico, ma le condizioni meteo su gran parte d’Italia si mantengo...
... per il periodo. L’affondo freddo ed instabile si propagherà sino al Sud mercoledì, con precipitazioni e temperature in calo. Ci sarà occasion...
... PREVISIONEContinua l’afflusso freddo artico, che monopolizzerà il meteo sull’Italia anche per il weekend. Un nuovo fronte, sospinto dalle correnti se...
... La perturbazione a carattere freddo entrerà in scena martedì 16 con un generale peggioramento. Questo fronte andrà ad interagire sul Mediterraneo c...
... atlantica. L’affondo perturbato freddo, pur fortemente limitata dall’anticiclone, sta favorendo la formazione di un vortice, che troverà terreno fert...
... dell’influenza del mare ancora freddo che limita la calura. Il predominio dell’anticiclone africano continuerà anche in avvio di settimana, ma con il ...
... dalla discesa di un nuovo fronte freddo dal Nord Europa. L’impulso instabile associato transiterà rapidamente sull’Italia, dopo aver valicato l&rsquo...
... farà strada fra un vortice freddo sui Balcani ed una circolazione depressionaria sulla Spagna che non riuscirà a raggiungere l’Italia. Flussi d&rsquo...
... evoluzione del fronte a carattere freddo determinerà piogge e rovesci in rapido transito dal Nord-Est, dove agiranno al mattino, verso il Centro-Sud. Ampie apert...
... flussi perturbati atlantici, con il freddo che resterà però lontano. La strada per le perturbazioni verso il Mediterraneo resterà spalancata. Sola...
... meridionali. Farà più freddo al Nord, con altra neve sulle Alpi. La circolazione ciclonica mediterranea potrebbe persistere sino ad inizio Marzo.
... prime ore del giorno un fronte freddo valicherà le Alpi, portando qualche fenomeno al Nord-Est e poi rovesci diffusi in giornata su aree adriatiche e interne del ...
... passaggio della coda di un fronte freddo che lambirà il basso versante adriatico, favorendo il rientro di aria un po’ più fresca verso i versanti ori...
... considerare normale è il freddo avvenuto in annate con ondate di gelo storico come il 1956, 1962, 1985, 2012. Questi eventi hanno visto su tutta Italia aria molt...
Tornerà il freddo e con esso la neve, per cui diventerà frequente vedere i camion gettare sale sulle strade, che sembra essere il miglior “antidoto&rd...
... ionica. Ci sarà parecchio freddo soprattutto la notte, mentre di giorno le temperature riprenderanno a salire, in modo anche importante in montagna sull’Arc...
... saccatura dal Nord Europa. Il fronte freddo interessa le regioni del Nord, per portarsi giovedì verso il Centro-Sud ove si presenterà più attivo a ...
... però un nuovo veloce fronte freddo da nord-ovest, che nella serata di sabato valicherà le AlpiL’impulso instabile domenica transiterà al Centr...
In avvio di settimana neve possibile fino in pianura sulla Val Padana, altro maltempo per l’Immacolata. METEO SINO AL 9 DICEMBRE 2023, ANALISI E PREVISIONECorrenti ...
... 2023, ANALISI E PREVISIONEDopo il freddo del weekend, adesso il meteo peggiora di nuovo sull’Italia per un fronte perturbato legato ad una depressione in arrivo da...
... approssimerà verso le Alpi un fronte freddo che farà da apripista ad un’incursione d’aria artica che dilagherà sull’Italia nel cor...
... possibili gelate fino in pianura Il freddo avanzerà anche verso il Centro Italia, favorendo l’arrivo della neve in Appennino. A metà settimana il vor...
... Nuova perturbazione a carattere freddo per venerdì, ma poi nel weekend l’anticiclone riporterà il sole. METEO SINO AL 20 NOVEMBRE 2023, ANALISI E PRE...
... dell’approfondimento di un vortice ciclonico freddo sull’Italia. NEL DETTAGLIOSabato 11 Novembre: inizialmente discreto, a parte residue piogge sul basso ver...
... settentrionali. Il passaggio del fronte freddo determinerà una sensibile diminuzione delle temperature. La perturbazione sfilerà verso est e sabato ...
... possibilità di una ondata di freddo degna di nota su gran parte dell’Europa centro-orientale, subito dopo la metà di ottobre, indicativamente intorno...
... il centro e al sud. Il fronte freddo che porterà, in ritardo, la burrasca di ferragosto inizierà a dare i suoi effetti sabato sulle Alpi occidentali e a se...
... la??? gente non ama ???tanto il freddo”. La Luna collabora quest’annoA differenza dell’anno scorso, quest’anno la Luna sarà??? collab...
... lambite dalla coda di un fronte freddo in rotta verso i Balcani. Le temperature sono attese in lieve ulteriore aumento. Giovedì 10 Agosto: condizioni di bel temp...
... PREVISIONELa perturbazione a carattere freddo, annunciata da giorni, sta transitando sull’Italia con meteo particolarmente instabile al Centro-Nord. Non mancano r...
... Ulteriori tendenze meteo: il fronte freddo sfilerà al Centro-Sud, con un deciso calo delle temperature. Domenica tornerà il sole ovunque, a parte ancora i...
... sempre più caldo, mentre il freddo è sempre meno freddo, al netto di casi localizzati nel tempo e nello spazio che ci saranno sempre e che fanno parte appu...
... passaggio della coda di un fronte freddo ed instabile in scorrimento sull’Europa Centro-Settentrionale. Temporali si svilupperanno dapprima sulle Alpi Orientali, ...
... conseguenza di questo riversamento freddo e turbolento su Algeria e Tunisia sarà lo sviluppo di un ciclone particolarmente profondo che risalirà verso lo S...
... con l’arrivo di un vortice freddo di origine polare, accompagnato da aria fredda in quota, che favorirà lo sviluppo di una depressione sui mari italiani. L...
... nuovo anticiclone primaverileIl freddo tardivo entrerà però nel vivo ad inizio settimana, quando dilagherà su tutta Italia. Questo flusso d’o...
... gelide correnti artiche. Questo freddo rimarrà confinato alle latitudini centro-settentrionali dell’Europa. Non vi sono le condizioni affinché l&rsq...
... su parte del Centro Italia. Il freddo sarà poi protagonista in avvio di settimana sul Centro-Nord, con ancora neve possibile sino a quote localmente pianeggianti...
... addolcirsi. Un ultimo impulso freddo, accompagnato da un fronte instabile, riuscirà a transitare verso il Sud nella giornata di domenica, con qualche precipitazi...
... cadrà la neve!Prima di parlare del freddo in arrivo, è bene sottolineare la vera anomalia, il caldo di ieri. Complice il fenomeno del föhn, le temper...
... -8,-10°C affinché il freddo regga alla circolazione ciclonica delle basse pressioni che possono formarsi sui mari meridionali italiani. In queste regioni al ...
... risalita nei valori massimi. Il freddo potrebbe poi tornare già da lunedì, a partire dalle regioni adriatiche.
... coinvolgimento diretto nella discesa del freddo artico, soprattutto verso metà della prossima settimana, quando si scaverà un profondo vortice secondario a...
... previste importanti ondate di freddo, quelle capaci di portare la neve a quote molto basse. NEL DETTAGLIODomenica 8 Gennaio: il fronte perturbato entrerà nel vivo...
... Nelle ultime settimane il grande freddo ha imperversato su buona parte dell’Europa Centro-Settentrionale, ma per un pelo non è riuscito a sfondare sul Medit...
... radicarsi al suolo al Nord. Lo strato freddo non è stato per il momento rimosso dal richiamo più mite proveniente dai quadranti meridionali. La neve ha qu...
... non è sufficientemente freddo per avere neve diffusa. Resta però l’incognita dell’intensità delle precipitazioni, che come ben sappiamo ...
... la Francia avremo condizioni di freddo intenso probabilmente verso l’Immacolata, mentre in Italia una bassa pressione richiamerà aria più mite da sud...
... perturbato, legato ad un vortice freddo, che riporterà maltempo su parte d’Italia. Piogge e rovesci giungeranno in Sardegna e poi sulle aree tirreniche, con...
Sabato arriva un freddo vortice al Sud. Domenica fredda ed instabile per molte regioni. Sul bacino del Mediterraneo soggiorna ancora un vasto campo di alta pressione che...
... Europa è infatti arrivato un freddo vortice ciclonico che ha già dispensato parecchio maltempo sul nostro Paese e che continuerà a farlo ancora per ...
... influenzare con un periodo più freddo della media l’Europa, mentre nella Russia europea ed in Groenlandia c’è un’ondata di calore. Le bas...
... effetti della discesa di un fronte freddo dal Nord Europa, in addossamento alle Alpi. Questa perturbazione sarà sospinta da correnti di estrazione artico maritti...
... pioggia e l’arrivo del primo freddo d’autunno. Ne saranno parzialmente coinvolte anche le repubbliche baltiche durante i primi giorni di settembre. Lo sbuff...
... 28-30°C. Nulla di strano il freddo relativo sulle Alpi, l’anomalia non sarà la neve ad alta quota come allo Stelvio e Marmolada, a 2700-3300 m, ma lo z...
Fronte freddo dal Nord Europa e vortice mediterraneo dispenseranno temporali, prima del ritorno del caldo africano. Continua il meteo d’Estate con eccessi di caldo,...
... dai tepori tardo primaverili al freddo o comunque al fresco. Motivo per cui ci aspettiamo fenomeni localmente intensi, ovvero temporali e anche le prime grandinate prim...
Irruzione di un fronte freddo dalla Scandinavia che interromperà il dominio anticiclonico dal sapore primaverile. Il tepore di questi giorni è destinato ad ...
... in Iran. Aprile inizia con il freddo sull'Europa. Negli ultimi giorni di marzo, masse d'aria di estrazione polare sono arrivate sull'Europa centrale, su Ger...
... NEVE, SCENARI INVERNALIIl flusso freddo dalla Scandinavia, in seno ad un’ampia saccatura, punterà prima l’Europa Occidentale, dove interagirà c...
... est-nord/est. WEEKEND CON NUOVO freddo DA EST E CLIMA INVERNALEL’aria fredda si farà sentire in misura maggiore nel weekend, quando tutta Italia sarà...
... sparse e neve fino in pianura. Il freddo vortice di bassa pressione che ha riportato un contesto invernale su gran parte del Paese, si sta muovendo verso la Grecia e le ...
... in attesa di un veloce impulso freddo lunedì. CEDIMENTO ANTICICLONE SULL’ITALIA, QUALCHE PIOGGIA NEL WEEKENDLa coda della super tempesta atlantica, battezza...
... mite, in quanto da queste parti fa freddo, la temperatura è prossima alle medie di un tempo. Il meteo è nebbioso, uggioso, grigio e freddo. Ci sono gelat...
Fa freddo sull’Italia con meteo di stampo invernale, ma in condizioni generalmente stabili grazie al parziale influsso dell’anticiclone che si allunga dal Vic...
Fase invernale con freddo e neve a quote molto basse, seguirà tentativo dell’anticiclone di espandersi sul Mediterraneo. L’alta pressione continua a ga...
... contesa tra l’anticiclone e freddo russo nella nuova settimana. L’inverno potrebbe scatenarsi nel corso di gennaio. Le temperature sono in decisa diminuzion...
... ferro importante tra anticiclone e freddo artico, ma l'azione di erosione ai danni dell'alta pressione questa volta potrebbe davvero andare in porto. Attendiamoc...
... dovrebbe essere il periodo più freddo dell'anno con scarti rispetto alla media climatica di +10/12°C, con valori dunque in collina e montagna più s...
L’Italia subirà tre ondate di freddo tra natale e Capodanno, amplificate da venti gelidi, che saranno responsabili anche di nevicate a bassa quota in alcune ...
Il desiderio di un Natale fra freddo e neve anche in pianura, quest’anno è più di una concreta possibilità. Ci avviciniamo a grandi passi verso...
Vortice freddo si allontana sui Balcani e lascia spazio all’anticiclone. Prevalente bel tempo per l’intera settimana. Residue condizioni d’instabilit&a...
... gli ultimissimi aggiornamenti. freddo e nevicate sì, ma pure la possibilità del ritorno di un attore atmosferico che ormai manca da tanto tempo nel corso ...
... collinari. Il 7 farà ovunque freddo con residui fenomeni al sud, nevosi fin a quote basse mentre per le altre regioni si prospetta una pausa più stabile. ...
... normale attendersi un po’ di freddo tra fine novembre e inizio dicembre. Il fatto che fino ad oggi il clima sia stato mediamente più caldo della media dar&...
... sulla Val Padana occidentale. freddo e neve a bassa quota entro inizio dicembreLa nuova settimana inizierà con il Maestrale che determinerà un ulteriore ca...
... Cambiamento che porterà freddo e le prime nevicate a quote interessanti.
... spodestato dalla discesa di un impulso freddo dal Nord Europa. La traiettoria occidentale di questo impulso artico favorirà la formazione di una bassa pressione t...
... alcun dubbio sul fatto che il freddo si trasferirà verso sud. freddo del Circolo Polare Artico, non gelo certo, ma in grado di far nevicare ampiamente e abbondan...
Impulso freddo da nord richiamato dal ciclone mediterraneo, diffusa instabilità anche nella prossima settimana. Il Mediterraneo continua ad ospitare un vortice di ...
... bel tempo. Pioggia, nebbia e freddo, in alcuni casi, - non si tratta infatti di un fenomeno che si verifica sempre e in maniera sicura -, possono lasciare spazio a qual...
... CALDO AL CENTRO-SUD E PIU’ freddo AL NORDOra il ciclone mediterraneo ha messo in moto masse d’aria più tiepide di matrice nord-africana. Si tratta di...
... in Aperto Atlantico. Il flusso freddo si sta attualmente incanalando sul Continente arrivando a sfondare verso la Spagna e arrivando ad addossarsi alle Alpi, in un regim...
Riecco le piogge e la neve sulle Alpi, forte perturbazione per Ognissanti. Seguirà aria fredda la prossima settimana. Dopo il ciclone Apollo, che ha condizionato ...
... più giorni di pioggia e freddo, la caduta delle foglie e quindi anche il foliage, sarà anticipata. La caduta delle foglieLa caduta delle foglie ha proprie...
Dal freddo invernale al caldo anomalo, per un super anticiclone alimentato da correnti di matrice subtropicale. Freddi venti dai Balcani insistono sull’Italia, con ...
... l’Italia. Domani nuovo impulso freddo verso l’ItaliaNel corso della nuova settimana sull’Italia assisteremo ad un ulteriore recrudescenza del clima au...
... fortemente destabilizzante del vortice freddo proveniente da nord. Le condizioni meteo facevano registrare un peggioramento anzitutto al Nord Italia, dopodiché c...
... in attesa di un altro vortice freddo, sempre proveniente da nord, che nel corso del fine settimana terrà sotto scacco le nostre regioni provocando precipitazioni ...
... l’area depressionaria a carattere freddo tenderà a posizionarsi sull’Italia. VERO ASSAGGIO D’AUTUNNO, OTTOBRE CAMBIA VOLTONon si prevede nulla d...
... matrice in parte africanaUn fronte freddo transiterà fra sabato e domenica, interessando principalmente l’arco Alpino. L’aria relativamente fredda a...
... irruzione in pieno di un vortice freddo e instabile in quota. Sabato di sole sull’Italia, fresco a Londra nel giorno della finale Fine settimana che vede un rapid...
... estreme raggiunte nelle ondate di freddo e caldo con la mortalità. Nonostante siano i maggiori episodi di freddo invernale a causare la perdita della vita di mig...
... D'ampezzo, con pioggia battente e freddo, al Passo Pordoi soli 3-4°C, con possibili fiocchi di neve fra la pioggia. Le temperature di conseguenza caleranno nuova...
... fatto le bizze, con anche fasi di freddo anomalo di stampo invernale. Adesso avremo a che fare, viceversa, con le prime fiammate di caldo che però punteranno sop...
... essere piuttosto coreografici. Il freddo improvviso è una prerogativa della prima parte della primavera, la stagione degli sbalzi termici. Tuttavia, anche sull&...
... Insomma, tornerà a far freddo.
... con ulteriore attenuazione del freddo specie la notte e valori termici che si riporteranno ovunque nella norma. Negli ultimi giorni di marzo la struttura anticiclonica r...
... sul medio-alto Tirreno. Clima freddo al Centro e soprattutto al Nord, specie sulle Alpi, con minime anche fino a -10°C a 1500m. Venti forti da nordest, tra sudoves...
... più probabile irruzione di freddo in parte anche artico dalla metà della prossima settimana. La situazione sinotticaUn profondo ciclone extra-tropicale sul...
... il sud. Domenica 14 marzoFronte freddo più attivo in rapido transito al nord con rovesci anche nevosi sulle Alpi oltre i 1000m, migliora al nord-ovest nel pomerig...
Sottostare al diktat dell’Alta Pressione? No grazie. Sembra essere questa la risposta di marzo all’idea di un regime anticiclonico persistente. I cambiament...
... la più intensa ondata di freddo della stagione. Termometri in picchiata e neve a quote molto basse al centrosud. Da giorni se ne parla e i modelli hanno tenuto p...
... mese climaticamente più freddo dell’anno, e alla famosa ondata di gelo del 1985 spettano molti record assoluti di gelo di città italiane. Il mese di...
... la neve in montagna, non certo freddo, assenza di gelate e nelle pause di variabilità fino a 15°C al nord, 18°C al centro e 20-22°C al sud. Verso un ...
... siccità, inondazioni, ondate di freddo o avvezioni d’aria calda, con onde mobili di calore insistenti per intere settimane su estese regioni. Perché ...
... subire gli effetti del fronte freddo scivolato ieri sull’Italia, con nevicate fin dai 500 metri fra sud Abruzzo, entroterra molisano e Puglia garganica, le regioni...
... evento solo sfiorato di recente. freddo e neve non sono certo mancati in quest’inverno, diversamente dalla stagione invernale di un anno fa. Di recente sono arriv...
... frizzante, ma non particolarmente freddo per la stagione, anche se al nord localmente si scende a -2, -4°C al nordovest dove vi saranno più schiarite. Di gio...
... per un’attenuazione del freddo di questi giorni e un rialzo anche significativo delle temperature, specialmente a partire da metà settimana e sulle regioni ...
... l’avvicinamento di un fronte freddo proveniente dalla Scandinavia (perturbazione n. 5) riporterà nubi e qualche pioggia sul settore del medio-basso Adriatic...
... Il tempo instabile perturbato e freddo caratterizzerà i primi giorni del 2021. Aria fredda in arrivo dall’epifania. Arriverà altra neve? Auguri di ...
... festività natalizie di gran freddo. Secondo ECMWF, dopo una prima metà di gennaio nella norma, la seconda metà del mese potrebbe essere più c...
... definisce il Bianco Natale? Fine anno freddo e perturbato, con un’altra perturbazione nevosa a bassa quota fra domenica e lunedì. Dopo un lungo periodo di p...
... periodo di maltempo invernale, freddo e tormentato. Con gli ultimissimi aggiornamenti si potrebbe avere anche un certo contributo di aria artico-continentale, con un ra...
Dopo le intense piogge che hanno colpito molte zone dell’Italia e le copiose nevicate che hanno ricoperto le Alpi come non si vedeva a dicembre da diversi anni, alt...
... Liguria. Quanto a temperatura, non freddo, non ci sono gelate, ma molto umido, al nord minime sui 4-5°C e massime a fatica a 10°C, al centro fra 6 e 15°C, a...
... tropicali. SituazioneIl fronte freddo in azione è pilotato da un profondo minimo, di 965 hPa, che si trova sul Mare di Barents. L’aria fredda affluisce su...
... mendicante seminudo patire il freddo durante un acquazzone, gli donò metà del suo mantello; poco dopo incontrò un altro mendicante e gli regal&ograv...
... espanderà fino al cuore freddo della Groenlandia tra venerdì e sabato favorendo la discesa del minimo depressionario d’Islanda verso il Mare del Nord...
... tendenza a un clima più freddo della media del periodo. Attenzione però: con settembre non è terminata la possibilità che torni il caldo. I...
... trova così strada un fronte freddo. In quota si appresta a entrare l’isoterma -15°C a 500 hPa e al suolo si formerà una depressione in evoluzion...
... soffrono il troppo caldo o il troppo freddo. Nei prossimi giorni, lasciamo sempre una ciotola con acqua fresca ai nostri animali domestici e proteggiamoli dal calore. I...
... alla climatologia. Addirittura freddo, con anomalie negative di -4,-6°C, su Francia e anche larghe zone della Spagna. Per chi ci chiede le info sull’eccezion...
... essere un po’ più freddo del solito (periodo di riferimento 1999-2010), più evidente nell'interno della penisola e meno sulla costa. Inoltre, se...
... ripercussioni anche al sud. Questo fronte freddo aprirà la strada ad una nuova e più profonda saccatura. Insomma, la settimana entrante sarà segna...
... su alcune zone d'Europa con freddo, neve e gelate molto estese che hanno causato danni e seri problemi alle piante. Danni pesanti per l'agricoltura nel nord Ita...
... l’Europa a diverse ondate di freddo tardive che dalla Scandinavia e dalle pianure russe tendono scivolano verso il cuore del vecchio continente, muovendosi lungo i...
... dell'anno può fare ancora freddo, ma sono sufficienti 5 o 10 minuti, anche evitando le correnti. Possiamo aprire le finestre stanza per stanza. Inoltre, esp...
L'ondata di freddo proveniente dalla Russia riporta la neve fino in prossimità delle coste adriatiche, fiocchi di neve anche a Cosenza e in altre localit&agrav...
... contesto decisamente più freddo e ventoso. Martedì 24 il peggioramento entrerà nella fase clou con il rischio concreto di nevicate fin sulle coste d...
Il ritorno della neve, del freddo e della pioggia potrebbero far pensare all'inverno: eppure siamo ormai all'inizio della primavera. Ecco quando cade quest'a...
... d’Italia sarebbe più freddo, con ritorno di gelate notturne al nord e localmente al centro, ma di giorno il sole manterrebbe comunque le temperature sui 10-...
Un fronte freddo da Nord riporterà un po' d'inverno, con instabilità, piogge e nevicate a bassa quota sull'Appennino. Ma da oggi mercoledì...
... interessante il secondo affondo freddo su scala euro-atlantica, governato da una saccatura in approfondimento tra l’Oceano Atlantico e la penisola Iberica e che po...
... devono trarre in inganno. Non fa freddo, almeno in relazione alla stagione, ed anzi le temperature diurne di ieri sono state più tipiche di marzo che di febbraio...
... farà ancora discretamente freddo. Sulle altre regioni sole splendente salvo modesti addensamenti lungo le creste alpine di confine. Venerdì alta pressione...
Nei prossimi giorni il contesto meteorologico assumerà connotati di maggior dinamicità e questo a causa di un movimento dell'alta pressione verso il nor...
... verso l'arrivo del grande freddo, anzi. Abbiamo appena accennato a possibili disturbi in arrivo dall'Atlantico: uno di essi è atteso proprio per l'in...
La settimana sarà caratterizzata da un ulteriore cedimento dell’alta pressione, porte aperte dunque alle perturbazioni atlantiche. La nuova settimana si apri...
... i figlioletti intirizziti dal freddo, spostò il nido su un tetto vicino, dove fumava un comignolo da cui proveniva un po’ di tepore. La tormenta tenne cos&...
... e, purtroppo per gli amanti del freddo e della neve, lo zero termico sarà piuttosto alto e la quota neve si assesterà intorno ai 1500 metri sull'Appenn...
... per la stagione invernale. Il freddo si farà sentire soprattutto nelle ore notturne ed in particolare al Nord e nelle valli più interne del Centro. Sulle ...
... Continua invece a fare più freddo al Nord, specie di notte dove proprio le maggiori aree di sereno favoriscono una repentina discesa dei termometri con valori spe...
... di una saccatura, a carattere freddo, che contribuirebbe ad avvettare masse d’aria fredde, d’estrazione polare marittima, fin verso il bacino centrale del Me...
... caldo seguito da un rapido fronte freddo diretti verso il Tirreno e le regioni più meridionali, si assocerà anche a importanti aree di vorticità pos...
... per l'arrivo di un fronte freddo che rapidamente scenderà verso il Centro e poi verso il Sud. Lo vediamo dai radar meteo disponibili sul nostro sito: alle 9....
... L'allontanamento del vortice freddo lascerà spazio a un ampio soleggiamento soprattutto al centro dello Stivale, salvo una maggiore nuvolosità nei ciel...
Sabato 21 settembre sereno su tutte le zone salvo parziali addensamenti sulle isole maggiori, sulla Sicilia non sono da escludersi dei locali piovaschi. Velature d&rsquo...
... lo sappiamo, fenomeni meteo di freddo tardivo sono ancora possibili. Nel corso della giornata, fra pomeriggio e sera, le precipitazioni nevose si sposteranno verso il Ce...
... depressione a carattere più freddo che già domenica interesserà con piogge e rovesci il nordest, l’Emilia Romagna e le MarcheVerso il Primo Ma...
... perturbazione a carattere di fronte freddo lambirà le Alpi raggiungendo l’estremo Nordest. Temperature in lieve calo al Sud. Venti tesi da ovest o di Maes...
... dell’eventuale ritorno del freddo, avremo un’ennesima fase mite al centro nord. Cambiamento radicale nei primi giorni d'Aprile?Le mappe a medio termine, ...
... è previsto il ritorno del freddo. Stiamo vivendo un periodo particolarmente dinamico sulla nostra penisola determinato dall'avanzare inesorabile della stagion...
... prossima settimana. Più freddo sulle regioni centromeridionali con rischio di qualche nevicata a quote basse sul sud nella fine settimana poi di nuovo clima in a...
... maltempo e perturbazioni a carattere freddo. Anche in questa settimana caratterizzata dai "giorni della Merla" notoriamente e secondo la tradizione i pi&ugrav...
... Attualmente Il clima è abbastanza freddo ma è sicuramente esagerato parlare di ondate di gelo che si susseguono in sequenza. Certamente l’aria artic...
... Qual è il mese più freddo in Italia? Come si misura la neve?Il 21 dicembre è il solstizio d'inverno. Questi sono i giorni con meno ore di luce ...
... perturbazione e un'ondata di freddoI giorni che ci apprestiamo a vivere non ha notizie eclatanti riguardanti il meteo, almeno per il momento. La situazione sinottic...
Il veloce transito di un fronte freddo porta pioggia e vento forte sull'Italia. Da domani torna il bel tempo sul paese, fino alla fine del mese di settembre. L'u...
... scandinavo da parte di un vortice freddo, contestualmente ad un rialzo della pressione sulle Isole Britanniche. Di conseguenza l'assetto anticiclonico sull'Ital...
La neve è caduta a quote relativamente basse sulle Alpi occidentali, fin da 1300 metri sul livello del mare su quelle marittime e nel cuneese. Tanta neve in Val d...
... caratterizzata dalla presenza di un vortice freddo sulla nostra Penisola alla base di una fase spiccatamente instabile. Sono gli effetti della perturbazione che entrata...
... minimi, con clima mattutino freddo, mentre di giorno il clima rimarrà tutto sommato gradevole, specie a Pasquetta. Ecco secondo gli ultimi aggiornamenti la ...
... pressione seppur in un contesto freddo, il restante Regno Unito ed il Belgio potranno risentire di venti freddi dall'Artico con episodi di neve in Marzo. Precipitaz...
... coinvolta dal nucleo più freddo. Molte delle nostre regioni potranno così assaporare gli effetti di questa fase simil invernale il cui apice sarà t...
... Partendo dal presupposto che il freddo raggiungerà la nostra Penisola ad iniziare da domenicae poi nella prima parte della prossima settimana, quello che ancora r...
... probabilità anche una nuova ondata di freddo artico a partire dall'Europa nord orientale. METEO ITALIA, BREVE E PARZIALE TREGUA TRA MARTEDI' E MERCOLEDI&#...
NUOVA ONDATA DI freddo IN EUROPA - Una nuova ondata di freddo è prevista raggiungere nuovamente l'Europa nel corso della settimana. Seppur intensa per il peri...
... di pioggia, previsioni di neve, freddo e gelo, o addirittura il ritorno del Buran che tanta neve ha portato sull'Italia nei giorni scorsi. Insomma, un vero bombarda...
... Penisola. Più umido e freddo al Nord, ma clima non rigido come la scorsa settimana.
... ancora da possibili episodi di freddo, anche intenso, come quello che sta vivendo l’Italia. Proprio oggi, si sono registrate le ultime gelate intense nelle regioni...
... perturbazioni in un contesto non freddo. Il forte riscaldamento della stratosfera polare, ormai terminato, ha lasciato in eredità un nuovo scenario; il fronte po...
... presenta come un'ondata di freddo e gelo storica per l'Italia. Il grande freddo previsto da giorni è arrivato sull'Italia. Al Nord, dove già n...
... giovedì e venerdì, con clima freddo in particolare al Nord e medio versante adriatico dove le massime potranno non superare i 6-8°C.
TRA GIOVEDI' E VENERDI CALO TERMICO AL NORD, SPECIE IN MONTAGNA - La perturbazione in arrivo tra giovedì e venerdì sarà seguita da aria pi&...
... periodo statisticamente più freddo dell'anno, non ci saranno gelate nemmeno nelle ore più fredde e le massime supereranno quasi ovunque i 10 gradi, con...
... non sarà particolarmente freddo, seppur ancora a tratti ventoso e caratterizzato da repentini sbalzi di temperature in montagna; i valori si manterranno su v...
... forte. SBALZI TERMICI, PIU' freddo NEL WEEKEND?- Nel corso del prossimo fine settimana le correnti tenderanno a piegare dai quadranti settentrionali e le temperature...
TENDENZA GIORNI SUCCESSIVI - L'Europa diverrà molto probabilmente sede di numerosi vortici freddi ( complice l'alta pressione defilata totalmente in Atlant...
... ripetuti impulsi d'aria fredda. freddo che verrà dall'Artico e che a contatto coi nostri mari - evidentemente più miti - dovrebbe generare condizi...
... più performante in termini di freddo e neve, soprattutto nel mese di dicembre, e nella prima metà di gennaio, con possibili anticipi di gelo anche in novem...
... irregolare solo su Centro Est Alpi. freddo diffuso ancora per il 7 Gennaio, ancora con neve fino in pianura e coste su Abruzzo, Molise e Puglia, qui fino al Salento sep...
... sentire portando con sé freddo e neve anche al centro e forte maltempo su tutta Italia. La tempesta in arrivo dal nord Africa transiterà sulle isole ...
... settentrionali. Arriveranno maltempo e freddo totalmente fuori stagione. Nord: cielo inizialmente molto nuvoloso su triveneto con residui fenomeni temporaleschi, in rap...
... aprile l’inverno con freddo e maltempo prenderá un altra volta il sopravvento a causa di una bordata fredda e instabile proveniente dal circolo ...
... potrebbe risultare molto più freddo del precedente perché con origini siberiane (sarebbe cenno di Buran). Questa ipotesi è da confermare. Nel conte...
Nei primi giorni del 2016, con l’alta pressione oramai in ritirata, lo scenario più probabile è quello che vede il ritorno sull’Italia di umide ...
... temperatura. L’arrivo del grande freddo rischia infatti di trovare le piante impreparate, questo é uno dei drammatici effetti dei cambiamenti climatici che...
... alpino. Martedì il fronte freddo raggiungerà la Valpadana innescando nuovi FORTI TEMPORALI al Nord ma in modo particolare su Lombardia, Emilia Romagna e Tr...
Segui i nostri feed