itenfrdees

Risultati per: sale

... prealpine, oltre che lungo la dorsale appenninica. Note d’instabilità più incisive in Sardegna, con qualche acquazzone pomeridiano. Gelate mattutin...

... inferiori ai 1000 metri lungo la dorsale settentrionale appenninica.  Ci attende un avvio del nuovo mese dal sapore quasi invernale con frequenti rovesci e grandina...

... montane e collinari lungo la dorsale appenninica sono attualmente sotto una fitta coltre di neve, con accumuli che stanno generando disagi alla circolazione stradale e r...

... sulla parte adriatica della dorsale centro-settentrionale appenninica.  NEL DETTAGLIOEpifania: avvio di giornata con piogge deboli al Nord e sulla Toscana Settentri...

... qualche nuova precipitazione sul salento e sull’Alta Calabria ionica.  Weekend: qualche precipitazione Sabato 28 su Calabria e Sicilia, mentre Domenica sole o...

... sulle rimanenti zone della dorsale.  Martedì 10 Dicembre: insistono precipitazioni al Sud, Isole, ma anche su regioni adriatiche e Piemonte. Insiste qualche...

... asciutto) mostra il fondale coperto di sale il 12 agosto, prima dell'evento piovoso. I satelliti della NASA hanno osservato che il lago iniziava a riempirsi a met&a...

... residua all’estremo Sud tra salento e Calabria, sole altrove ma peggiora al Nord-Ovest con deboli precipitazioni in Liguria e sulle Alpi Occidentali.  Luned&i...

... tra medio versante adriatico, dorsale appenninica e Sud, con qualche pioggia più probabile soprattutto in Puglia, bassa Calabria e sul nord della Sicilia. Sul re...

... manterranno decisamente fresche, pur risalendo di qualche grado. Non si prevede niente di buono la prossima settimana, con il vortice che tornerà sui suoi passi ...

... dopo mezzanotte, questo punto sale progressivamente verso nord-est⁤ nel cielo. In condizioni ideali di buio, un osservatore può aspettarsi di vedere un meteoro...

... Orientale, localmente anche sul salento. Soleggiato altrove, con temporanei addensamenti sui maggiori rilievi montuosi senza fenomeni significativi.  Domenica 12 M...

... interesseranno sabato ancora la dorsale appenninica meridionale e domenica i rilievi alpini e prealpini, con possibili sconfinamenti verso la Val Padana. Le temperature...

... scroscio di pioggia specie sulla dorsale tosco-emiliana.  Domenica 5 Maggio: ampi spazi di sereno e temperature in aumento quasi ovunque. Al Nord nuvole in ac...

... temperature che stanno diffusamente risalendo fin sopra la media.  L’inizio della nuova settimana si preannuncia caldo con la spinta dell’anticiclone ch...

... basse per il periodo lungo la dorsale appenninica. In una prima fase il limite delle nevicate si presenterà più alto per via di un temporaneo richiamo d&r...

... Alpi, ma anche su parte della dorsale appenninica al di sopra dei 1200-1400 metri. L’ondata di maltempo si attenuerà già giovedì 28 Marzo, com...

... sulle Alpi, ma anche lungo la dorsale centro-settentrionale appenninica. NEL DETTAGLIOMercoledì 20 Marzo: un po’ di nuvolosità al Nord, specie a rido...

... assieme anche la neve lungo la dorsale appenninica. Un vortice sta attraversando l’Italia e lo farà in modo rapido, diversamente dal precedente. Il tempo ...

... frequente vedere i camion gettare sale sulle strade, che sembra essere il miglior “antidoto” per sciogliere neve e ghiaccio. In questo articolo cercheremo di...

... spingersi fino in collina sulla dorsale appenninica centro-meridionale. Sul resto d’Italia il meteo migliorerà, visto che si farà strada una poderos...

... spingersi fino in collina sulla dorsale appenninica centro-meridionale. Sul resto d’Italia il meteo migliorerà e dal weekend si farà strada una pode...

... Appennino dai 1500 metri sulla dorsale settentrionale. Il Nord Italia sarà saltato da questo peggioramento e poi per l’inizio di settimana potrebbe aversi ...

... su zone a ridosso di Alpi e dorsale appenninica. Venerdì 1° Settembre: prevalenza di sole al Centro-Sud, più nubi al Nord e Toscana con isolati fenomen...

... cuore dell’anticiclone sta salendo verso la Francia, con massimi di pressione a ridosso dell’Arco Alpino con temperature particolarmente anomale in montagna ...

... acquazzoni locali lungo la dorsale centro-meridionale appenninica. Domenica 20 Agosto: sole e grande caldo, ma nelle ore pomeridiane qualche rovescio sull’Appennin...

... mp4***ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA, sale A DUE IL BILANCCIO DELLE VITTIME.  E' cresciuto il bilancio delle vittime provocate da questa pesantissima ondata di maltem...

... più compatte lungo la dorsale appenninica, specie al pomeriggio, ma in generale senza precipitazioni degne di nota associate. Le temperature si manterranno miti e...

... qualche nevicata limitata alla dorsale Appenninica. Un apposito prodotto probabilistico sul tipo di precipitazione indica in appena il 10-15% il rischio (o speranza?) n...

... quote medie, ma anche lungo la dorsale appenninica. Ad inizio settimana la perturbazione, accompagnata da un vortice ciclonico secondario, sfilerà al Centro-Sud ...

... Coperto con pioggia debole sulla dorsale calabra, Nubi sparse con ampie schiarite altrove. Sull'adriatico: Nubi sparse con ampie schiarite sul litorale ionico e sul...

... più vivace anche lungo la dorsale appenninica. Rischio nubifragi dopo tutto il caldo eccessivoIl caldo persisterà ancora e questo darà manforte ai t...

... si formeranno anche lungo la dorsale appenninica. Calo termico al Centro-Nord. Ulteriori tendenze meteo: attesa una fase temporaneamente più stabile tra gioved&i...

... potrebbe scoppiare lungo la dosale appenninica, in forma del tutto isolata. Le aree dove si potrebbero manifestare acquazzoni saranno in particolare quelle dell’e...

... sahariana. Il grosso della calura risale appena ad ovest dell’Italia, investendo più direttamente la Spagna dove sono stati raggiunti picchi superiori ai 4...

... sulle Alpi orientali, lungo la dorsale appenninica meridionale e sulla Sicilia settentrionale che potrebbe dare luogo a locali rovesci o brevi temporali. Le temperature...

... sulle Alpi, ma anche lungo la dorsale appenninica, con limite delle nevicate in calo drastico per il sopraggiungere dell’aria più fredda. FINE SETTIMANA FRE...

... grandi passi verso il Natale. sale l’attesa e tutti consultano con grande trepidazione i vari siti meteo, compreso il nostro, alla ricerca di notizie più o...

... raggiungeranno anche la Basilicata ed il salernitano, il ciclone mediterraneo potrebbe trasformarsi in un medicane, termine che accoppia le parole Mediterranean ed Hurri...

... sotto i 1500-1600 metri per la dorsale appenninica. Neve che imbiancherà, per la prima volta dall’inizio dell’autunno, le principali cime. Fra marted...

... insidia, ma l’anticiclone sale in cattedra. Verso il weekend temperature in forte risalita, autunno lontano. Un vasto anticiclone si espande e si rinforza verso l...

... Stessa situazione anche sulla dorsale appenninica centro-meridionale, con rovesci e temporali che potranno localmente sconfinare alle zone costiere e al nord della Sicil...

... Foggia, 39°C in varie zone del salento, ma notevole anche 37°C a Forlì, complice il vento di caduta da SW. E proprio questo caldo, contrastando con l&rsq...

... Oceano Mondiale o Oceano Globale, risale a molti secoli ed è ricca di leggende fantastiche che ci sorprendono. Cominciamo dalla parola oceano: deriva dal greco &o...

... pomeridiani anche lungo la dorsale appenninica centro meridionale. Altrove prevalenza di bel tempo, eccezion fatta per qualche sporadico fenomeno diurno sui settori alpi...

... SW, soprattutto su Liguria, dorsale Appenninica settentrionale, Emilia orientale e Romagna. Aria frizzante al mattino ma giornata tiepida per i venti di caduta, con mas...

... Calabria e Sicilia, su Campania e salento, piogge sparse sul resto del Meridione dove giungerà aria più fredda che farà scendere la quota neve fino ...

... Urbino!L’ultimo episodio di gelo estremo risale a 9 anni fa. L’ondata prese avvio il 28 gennaio e durò fin verso il 18-20 febbraio. La prima fase pe...

... l’influenza sarà solo lungo la dorsale Appenninica Emiliana e Alpi Marittimi. Al sud, questa situazione porterà forte maltempo. La prossima settiman...

... Calabria, e in parte Basilicata e salento. Attenzione che i temporali, risalendo dal mare, potranno colpire forte le coste Joniche. Maltempo e burrasca su Lampedusa e ...

... parte addensamenti residui tra salento e Stretto di Messina. In giornata le precipitazioni si intensificheranno su parte del Nord, risultando più significative su...

... Sicilia, con solo qualche pioggia in salento. Venti meridionali in deciso rinforzo, intensi sul Ligure , medio alto Tirreno e Sardegna. Temperature in generale aumento...

... con un picco di 106, 86 km/h a Casale Monferrato. Il vento è stato accompagnato da pioggia e grandine. Inevitabili danni e disagi: tetti scoperchiati, piante cad...

... attarderanno, anche forti, lungo la dorsale adriatica, coste comprese. Al sud, qualche rovescio raggiungerà la Calabria, solo localmente la Sicilia orientale, so...

... Punte di 30-31°C invece Roma e salendo verso Nord avremo picchi di 30-31°C a Bolzano, Milano e Bologna.

... Altedo, Baricella, San Pietro in Casale, Budrio; a Crevalcore una parte di un albero è finita sopra un tetto. Basilicata: tromba d'ariaUna violenta tromba d&#...

... alpi in genere, il e tutta la dorsale Appenninica, dall’Appennino Tosco emiliano a quello calabro lucano, passando per quello centrale. Da mettere in conto alcuni...

... al nord, col sole di giorno si sale a 13-14°C, al centro anche 16-18°C, valori in linea con la stagione. Le giornate da martedì a giovedì prossimo ...

... cioè campioni di ghiaccio risalenti a 15 mila anni fa. Per raggiungere il nucleo interno del ghiaccio hanno usato una sega sterilizzata che lavorava in una stanz...

... nuvolosità sterile di passaggio fra salento, Calabria ionica e Sicilia orientale. Tali condizioni meteorologiche dovrebbero persistere fino alle giornate di giov...

... molte mareggiate. Il fronte risale da sud e nel pomeriggio-sera raggiunge il centro nord Italia, con piogge e temporali diffusi, soprattutto in Emilia Romagna e trivene...

... stabile l’affidabilità sale anche al 100%». Le variabili da tenere in considerazione sono molte e le previsioni attendibili riportano anche grafici e ...

... +35°C a Milano, Torino, Verona, salerno, Udine, Vicenza, Asti, Ancona, Aosta, Gualdo Tadino e Città di Castello. E anche in Italia il picco del caldo sar&agr...

... e riguardare quasi tutta la dorsale appenninica, in questo caso con qualche sconfinamento fino alle zone costiere delle Marche e del basso Tirreno. Evoluzione nel week-e...

... difficile vedere temporali sulla dorsale appenninica ma qualche isolato piovasco nella fase più calda della giornata non è da escludersi. Quanto durer&agra...

... avremo delle deboli piogge solo sul salento, sulla Calabria interna, Lombardia orientale, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli. Altrove splenderà il sole con qua...

... al nord gelate notturne ma si sale ampiamente sopra lo zero nella fase diurna per effetto del sole e dell’aria piuttosto secca. Questo tipo di circolazione non ca...

... quelle legate ai cicli naturali, risale a tempi lontanissimi. L'etimologia di inverno ci rimanda a parole antichissime, in questo caso ad una radice indo-europea (s...

... guardando il livello del Verbano, che sale giorno dopo giorno. Il 31 ottobre l’altezza idrometrica del bacino si è attestata sopra i 160 centimetri dallo z...

... svilupperanno a ridosso della dorsale e delle Alpi coinvolgendo a tratti anche le prospicienti zone pianeggianti. Domenica le correnti orientali rinnoveranno piogge sin...

... pomeriggio si affaccerà dalla dorsale centrale alle zone interne di Lazio e localmente Calabria (in sconfinamento alla costa tirrenica), ma sarà soprattutt...

... cosi come tra Piemonte e nord dorsale. SABATO di bel tempo al Centro sud con cieli sereni o poco nuvolosi, eccezion fatta per locali nubi basse al primo mattino su Calab...

... instabilità lungo la dorsale centro meridionale con fenomeni isolati, possibili anche su Prealpi orientali, interne adriatiche, Puglia e alta Calabria tirrenica. ...

... basso Tirreno e a ridosso della dorsale centro-settentrionale con qualche piovasco. Entro mercoledì un fronte si addosserà alle Alpi provocando qualche ne...

... via via a quote basse sulla dorsale centro settentrionale, a tratti anche in pianura su Emilia ( fiocchi non esclusi su Bologna), mista a neve sulle pianure di Veneto e ...

... sotto i 1000 m tra Sardegna e dorsale centrale, mediamente oltre i 600/1200m al Meridione.  Il tutto accompagnato da un calo termico con temperature minime che torn...

... spazi soleggiati. Neve sulla dorsale mediamente oltre i 1000-1400m, fin verso gli 800-1000m su quella settentrionale. Quota neve in calo dalla sera. Temperature in co...

... Abruzzo, Molise e Puglia, qui fino al salento seppur debole. Questa azione molto incisiva e quasi irruenta dell’aria gelida artico-russa, cambierà un po&rsq...

... deboli e residue precipitazioni nel salento, ma ancora qualche ora di fresco per lasciare spazio di nuovo al caldo anticiclone che ripiomberà sull&rsquo...

... ma soprattutto aree interne e salento, Basilicata, Campania, Molise interno, occasionalmente Calabria specie Appennino e versante ionico, Sicilia nord orientale ( soprat...

Segui i nostri feed

Le Previsioni Meteo in Italia da UP Meteo.