Graziano Brotto Categoria: Previsioni - Pubblicato il 14-02-2025
METEO SINO AL 20 FEBBRAIO 2025, ANALISI E PREVISIONE
Sta per cambiare in modo radicale il meteo sull’Italia, visto che dal Nord Europa sta scendendo l’irruzione artica che riuscirà a convogliare un vortice freddo fin verso l’Italia. L’impulso perturbato, legato alla discesa fredda, si appresta a valicare l’Arco Alpino. Gli effetti si manifesteranno appieno da Venerdì 14 Febbraio, giornata di San Valentino, con la perturbazione che entrerà nel vivo.
Un ciclone si approfondirà sull’Italia, intensificando gli effetti del fronte, ed evolverà lentamente dalle regioni centrali verso il Sud nel weekend. Il maltempo, che colpirà dapprima il Nord-Est ed il Centro Italia, si accompagnerà soprattutto ad una diminuzione delle temperature, che favorirà l’arrivo di neve fino in collina e localmente a bassa quota laddove i fenomeni saranno più intensi.
La neve potrà cadere molto in basso fino a sfiorare le pianure sui settori emiliano-romagnoli e sino alla bassa collina sulle aree interne settentrionali della Toscana e delle Marche. Nel weekend l’instabilità si trascinerà a tutto il Centro-Sud, con nevicate fino a quote collinari anche sulle restanti aree appenniniche del Centro Italia. Il tempo migliorerà rapidamente a partire dal Nord.
Nella giornata di Domenica 16 saranno solo le regioni del Sud a risentire di precipitazioni residue. Dopo quest’azione ciclonica fredda, altra aria gelida continuerà ad affluire sull’Europa Centro-Orientale e sui Balcani, ma l’Italia ne resterà fuori con addirittura un promontorio anticiclonico subtropicale che potrebbe espandersi sul Mediterraneo a partire dal 20 Febbraio.
NEL DETTAGLIO
Venerdì 14 Febbraio: il grosso delle precipitazioni si concentrerà al Nord-Est, Bassa Lombardia e Centro Italia, con limite nevicate in calo entro sera sino in collina o localmente a bassa quota sul settore emiliano-romagnolo. Al Sud peggiora in Campania, poi anche sulla Calabria tirrenica.
Sabato 15 Febbraio: rovesci e temporali in localizzazione su Adriatiche e Sud, neve sui rilievi e localmente sino in collina sulle Marche ma con fenomeni in attenuazione. Torna il sole al Nord.
Domenica 16 Febbraio: residua instabilità all’estremo Sud, soleggiato o velato sul resto d’Italia.
Ulteriori tendenze meteo: qualche disturbo di poco conto più accentuato al Sud, con nuove infiltrazioni d’aria fredda dai Balcani che porteranno un moderato calo termico al Nord e sulle regioni adriatiche.