Correnti atlantiche anche nella seconda meta della settimana

Graziano Brotto

Graziano Brotto Categoria: - Pubblicato il 17-01-2018

Fino a venerdì il tempo sarà caratterizzato da un flusso zonale con qualche precipitazione a tratti solo sulle regioni tirreniche e le Alpi di confine.

Correnti atlantiche anche nella seconda meta della settimana, clima mai troppo freddo

Tra mercoledì sera e giovedì, grazie a un lieve rialzo della pressione sul Mediterraneo, il tempo tenderà a divenire in prevalenza asciutto su gran parte d'Italia con schiarite prevalenti. Faranno eccezione solo le zone alpine di confine dove insisterà un certa nuvolosità e qualche  nevicata sulle zone più esposte. 

Tra giovedì sera e e venerdì, a causa di un nuovo abbassamento del flusso atlantico, nubi e qualche piovasco torneranno a interessare le regioni tirreniche, a partire dalla Toscana e successivamente anche Umbria, Lazio e Campania. Altrove il tempo rimarrà asciutto e a tratti soleggiato, fatta eccezione, ancora una volta, per le aree alpine di confine. 

Il clima non sarà particolarmente freddo, seppur ancora a tratti ventoso e caratterizzato da repentini sbalzi di temperature in montagna; i valori si manterranno su valori di poco superiori alle medie, con qualche gelata notturna in pianura solo al Nord, mentre sulle regioni centro-meridionali tra giovedì e venerdì si potranno facilmente raggiungere e superare i 15°C.

Da venerdì sera è invece atteso un cambio di circolazione atmosferica per la discesa di aria più fredda dal Nord Europa, che andrà a formareun'area di bassa pressione nel weekend tra l'italia e i Balcani.

 

Le migliori previsioni meteo del web sul modello comparativo.