itenfrdees

Avviso meteo: 26-28 Marzo, forte ondata di maltempo con serio rischio di nubifragi su almeno 4 regioni.

Graziano Brotto

Graziano Brotto Categoria: Previsioni - Pubblicato il 25-03-2025

Frequenti piogge e temporali per un vortice ciclonico in lenta evoluzione, nel weekend nuovo maltempo

METEO SINO AL 31 MARZO 2025, ANALISI E PREVISIONE

L’Italia è alle prese con meteo ancora capriccioso, per l’influenza di una vasta saccatura che si allunga dal Baltico al Mediterraneo Occidentale. La novità di quest’inizio settimana è legata al fatto che la saccatura tende a spezzarsi, per effetto dell’espansione di un cuneo di alta pressione verso il Regno Unito, la Francia e la Germania

 

In tal modo la depressione si va isolando in cut-off sul bacino del Mediterraneo e progredirà gradualmente verso est, sempre rallentata dal muro anticiclonico proteso appena ad est dell’Italia. Ne deriveranno condizioni ancora di marcata instabilità, con il vortice che si porterà proprio sull’Italia per localizzarsi sui mari meridionali della Penisola nel corso di metà settimana.

 

Rovesci e temporali dovrebbero coinvolgere in modo più diretto anche il Sud, dove le temperature caleranno riportandosi nelle medie stagionali. Il caldo africano sarà spazzato più ad est, in direzione del Mediterraneo Orientale. Il tempo migliorerà al Nord e sulle Tirreniche, poi venerdì ci sarà una tregua di tempo stabile quasi ovunque a parte ultime note instabili sulle regioni meridionali.

 

Un nuovo affondo perturbato nord-atlantico potrebbe avvicinarsi da ovest verso l’Italia nel corso del prossimo weekend, scavando una nuova circolazione depressionaria sui mari attorno all’Italia. Ci sarà una probabile nuova fase di maltempo, che irromperà in modo deciso anche al Sud e sarà accompagnata da un generale rinforzo dei venti e da un netto calo delle temperature.

 

NEL DETTAGLIO

Martedì 25 Marzo: generali condizioni d’instabilità, dapprima tra Nord-Est, regioni centrali e Sardegna con acquazzoni e temporali più incisivi al pomeriggio. Nella seconda parte della giornata peggiora anche al Sud e in Sicilia, con fenomeni in ulteriore intensificazione verso la tarda serata.

 

Mercoledì 26 Marzo: maltempo al Sud, con temperature in ulteriore calo. Vivace instabilità sul resto d’Italia, con acquazzoni più vivaci sulle aree interne appenniniche, Sardegna, Alpi e Prealpi.

 

Giovedì 27 Marzo: il vortice porterà dell’instabilità più marcata al Sud. Maggiori schiarite al Nord.

 

Ulteriori tendenze meteo: breve pausa, in attesa di una nuova fase meteo perturbata nel weekend, con genesi di un vortice che dovrebbe coinvolgere tutta Italia e specie il Centro-Sud.

Segui i nostri feed

Meteo e previsioni del tempo ad alta affidabilita e precisione.