Primo Maggio con piovaschi al centro-sud

Graziano Brotto

Graziano Brotto Categoria: - Pubblicato il 25-04-2019

Per il Primo Maggio le prime proiezioni vedono più sole al nord e piovaschi al centro-sud.

Tempo instabile al nord ed in parte al centro, piu sole al sud ma per il Primo Maggio possibile inversione dei ruoli

L’insistenza di contributi umidi provenienti da sudovest, attivati da una depressione atlantica, condiziona le vicende atmosferiche sul centronord Italia. Nei prossimi giorni lo schema circolatorio non cambierà molto e fino a domenica il tempo si manterrà decisamente più soleggiato sulle regioni centromeridionali e piuttosto instabile sul settentrione, soprattutto nelle giornate di venerdì e domenica.

Qualcosa si modificherà tra lunedì e martedì della prossima settimana e le prime proiezioni per la festività del Primo Maggio indicano un piccolo ribaltamento dei ruoli con prospettive di tempo buono o discreto al nord e più variabile, con possibilità di piovaschi e rovesci, tra il centro ed il sud.

Evoluzione sinottica prevista

Fino a sabato il tempo sull’Italia sarà condizionato da flussi sud-occidentali umidi in quota associati ad una depressione con minimi attualmente sul Golfo di Biscaglia (mappa dei fronti meteorologici). Questa circolazione è favorevole a tempo instabile al nord, ed in parte anche al centro, mentre più protette da un promontorio anticiclonico risultano le regioni meridionali che godono pure di un richiamo di aria calda con clima quasi estivo.

Domenica un nuovo peggioramento si profila per il nord e parte del centro, questa volta dovuto alla formazione di un minimo depressionario in quota sulle Isole Britanniche destinato a raggiungere il centronord Italia lunedì nelle ore centrali. Questa volta si tratterà di una depressione a carattere più freddo che già domenica interesserà con piogge e rovesci il nordest, l’Emilia Romagna e le Marche

Verso il Primo Maggio

Dopo un lunedì ancora instabile e fresco su Friuli Venezia Giulia, Veneto orientale e zone interne del centro e parte del sud, martedì tempo discreto ma con tendenza a nuovo incremento dell’instabilità proprio mercoledì Primo Maggio a partire dal medio Tirreno, in successiva propagazione al centro sud. Saranno possibili piogge sparse e rovesci temporaleschi tra Marche, Lazio e fino alle regioni meridionali ioniche. Qualche rovescio anche sulla Sicilia. Tempo migliore al nord, sulla Toscana e sulla Sardegna anche se non mancherà qualche annuvolamento parziale e qualche isolata debole pioggia, specie tra Liguria e coste tirreniche toscane.

 

 

Consulta le previsioni meteo di domani.