METEO SINO AL 30 GIUGNO 2025, ANALISI E PREVISIONE
Dopo un weekend segnato da qualche disturbo instabile, il meteo torna sotto il controllo dell’Anticiclone Africano, che si imporrà quasi indisturbato per diversi giorni. Il suo rinforzo porterà non solo condizioni di cielo sereno, ma anche un ritorno del caldo intenso, con temperature in forte aumento fino a punte di 38/40 gradi.
I fenomeni convettivi resteranno perlopiù isolati, concentrati sulle Alpi e localmente lungo l’Appennino settentrionale. Tuttavia, a metà settimana un rapido fronte instabile in arrivo da ovest, accompagnato da aria più fresca atlantica, potrebbe raggiungere il Nord Italia con temporali localmente intensi, mentre sul resto del Paese l’anticiclone continuerà a dominare, mantenendo un clima rovente.
Ne conseguirà un peggioramento sulle Alpi e probabilmente anche sulle aree pedemontane e alte pianure del Nord, con temporali che localmente potranno risultare forti. Successivamente, l’Anticiclone Africano tornerà a rafforzarsi e per l’ultimo weekend di Giugno si prevede un ulteriore apporto di aria calda subtropicale, che manterrà le temperature molto elevate su gran parte d’Italia.
L’ipotesi di un indebolimento dell’anticiclone e di una rinfrescata entro fine mese appare al momento poco probabile: il caldo intenso è destinato a proseguire senza soste. Solo nella prima settimana di Luglio potrebbe aprirsi uno spiraglio per un cambio di scenario con l’ingresso di aria più fresca in grado di smorzare l’ondata di calore.
NEL DETTAGLIO
Martedì 24 Giugno: condizioni generalmente soleggiate con temperature in ulteriore aumento e ben al di sopra della media. Qualche annuvolamento su Liguria e alto versante tirrenico. Sull’Arco Alpino possibili modesti fenomeni di instabilità diurna, isolati.
Mercoledì 25 Giugno: bel tempo e caldo in ulteriore intensificazione. In serata aumentano i temporali su Alpi e Prealpi, specie tra Valle d’Aosta, Alto Piemonte e Alta Lombardia.
Giovedì 26 Giugno: attesi temporali più diffusi sulle regioni del Nord-Est, con locali sconfinamenti anche verso le pianure adiacenti.
Ulteriori tendenze meteo: prevalenza di sole e caldo opprimente con anticiclone nuovamente in espansione fino al weekend. Residua instabilità diurna sulle Alpi, ma per il resto il tempo resterà ampiamente soleggiato.