Temporali su alcune regioni nel corso del weekend, a seguire piena Estate con una nuova bolla africana in arrivo

Graziano Brotto

Graziano Brotto Categoria: Previsioni - Pubblicato il 20-06-2025

Weekend: anticiclone insidiato da una veloce goccia fredda, temporali su alcune regioni

METEO FINO AL 27 GIUGNO 2025, ANALISI E PREVISIONE

Si è ormai esaurito l'effetto della goccia fredda sullo Stivale, ma la situazione meteorologica non si stabilizza completamente. L'espansione dell'Anticiclone subtropicale interessa attualmente soprattutto la Francia e la Penisola Iberica, senza però riuscire a garantire una protezione totale per l'Italia. Un nuovo afflusso di aria fresca proveniente dal Nord Atlantico riuscirà a penetrare nel nostro territorio, portando con sé una temporanea instabilità atmosferica.

 

Di conseguenza, ci sarà un ritorno dei temporali, inizialmente al Nord, e principalmente durante le ore diurne. Il 21 Giugno, i temporali interesseranno anche alcune aree di pianura del Settentrione e in maniera più isolata la zona appenninica. Il 22 Giugno, Domenica, persisterà una certa instabilità sull'Appennino, specialmente nelle regioni centrali, con possibile estensione ai territori adiacenti.

 

Le temperature non subiranno variazioni rilevanti, con un lieve calo al massimo, ma in alcune aree dell'entroterra delle regioni tirreniche e in Sardegna si potrebbero raggiungere i 35 gradi, con punte superiori in alcune località. Il rinforzo dell'anticiclone sarà più significativo nei primi giorni della settimana prossima, con un miglioramento delle condizioni atmosferiche e un ritorno del tempo stabile.

 

Il graduale rafforzamento del promontorio subtropicale porterà un caldo intenso, con temperature che potrebbero superare di 4/6 gradi i valori medi stagionali, con punte di 38 gradi. Nella seconda metà della prossima settimana, potrebbero verificarsi infiltrazioni di aria fresca ed instabile al Nord, mentre il resto del Paese continuerà a sperimentare temperature elevate e afa.

 

DETTAGLIO METEO

Sabato 21 Giugno: mattinata prevalentemente soleggiata, ad eccezione di qualche addensamento nuvoloso sulle Alpi, che rapidamente daranno origine a temporali che si estenderanno dalle Alpi alla Pianura Padana Centro-Occidentale e alla Liguria. I fenomeni saranno localmente intensi. Possibili temporali anche in Appennino.

 

Domenica 22 Giugno: al Nord si prevede un cielo maggiormente sereno, mentre nel pomeriggio una certa instabilità interesserà il Centro Italia, soprattutto le zone interne e montuose. Il caldo si manterrà contenuto senza eccessi.

 

Lunedì 23 Giugno: l'anticiclone guadagnerà terreno, garantendo una giornata prevalentemente soleggiata, con qualche temporale sulle Alpi.

 

Tendenze successive: tempo estivo e caldo in intensificazione, con possibili cambiamenti a partire dalla metà della settimana, ma solo al Nord.

Segui i nostri feed

UP Meteo - Le previsioni meteo per domani.