Correnti fredde lambiscono l'Italia con blando fronte atlantico e qualche pioggia.

Graziano Brotto

Graziano Brotto Categoria: Previsioni - Pubblicato il 18-02-2025

Ennesimo dietrofront dell’Inverno dall’Italia nonostante oltre mezza Europa alle prese con il gelo

METEO SINO AL 24 FEBBRAIO 2025, ANALISI E PREVISIONE

Un’ampia saccatura gelida governa lo scenario meteo sull’Europa Centro-Orientale, ma non è in grado di incidere più di tanto sull’Italia a causa di una disposizione delle figure bariche che si oppone allo sfondamento del gelo verso il Mediterraneo. Ci sarà giusto un po’ di freddo da est che lambirà le regioni orientali dell’Italia ma senza altre conseguenze.

 

L’Europa si presenterà ancora spaccata in due fin verso metà settimana, fra l’azione depressionaria atlantica sulle nazioni occidentali e quella ben più gelida sulle aree centro-orientali del Continente. Da un lato avremo rigido inverno e dall’altro tepore. L’Italia si troverà proprio nel mezzo e godrà dell’espansione di un promontorio anticiclonico a garanzia di tempo generalmente stabile.

 

Gli spifferi d’aria più fredda da est comporteranno una certa diminuzione delle temperature sino a mercoledì con anche annuvolamenti irregolari qua e là, poi l’alta pressione sembra riuscire a prendere sempre più il sopravvento. Il dominio anticiclonico potrebbe protrarsi nella seconda parte della settimana, anche se cresceranno i disturbi da ovest.

 

Negli ultimi giorni della settimana il freddo si ritirerà più ad est, mentre si proporrà in misura più evidente il flusso più umido e mite atlantico che favorirà l’avvicinarsi di un debole fronte. Un parziale peggioramento appare più probabile sulle Isole Maggiori e parte del Nord, ma  anche sulle regioni tirreniche Le temperature dovrebbero risalire portandosi sopra la media.

 

NEL DETTAGLIO

Martedì 18 Febbraio: tra schiarite e nubi sparse a tratti compatte al Centro-Sud, con possibili isolate deboli precipitazioni sulle zone ioniche di Calabria e Sicilia, ma anche sulla Puglia. Molte nubi anche in Val Padana, più soleggiato sulle Alpi.

 

Mercoledì 19 Febbraio: ancora locali precipitazioni tra Bassa Calabria e Sicilia Orientale, qualche fenomeno potrà interessare anche le aree tirreniche tra Toscana e Lazio.

 

Giovedì 20 Febbraio: poche variazioni tra sole e nuvole, con deboli fenomeni in Sicilia e Lazio.

 

Ulteriori tendenze meteo: l’alta pressione è attesa in indebolimento sul finire della settimana a causa infiltrazioni d’aria umida, con temperature però in risalita sulla Penisola.

Il meteo in Italia, le previsioni del tempo sempre aggiornate e accurate.