Weekend con il freddo artico e un nuovo potente vortice mediterraneo, rischio forte maltempo e neve fino a bassa quota

Graziano Brotto

Graziano Brotto Categoria: Previsioni - Pubblicato il 04-02-2025

Verso il weekend riecco l’Inverno con aria fredda da est ed un nuovo vortice ciclonico mediterraneo

METEO SINO AL 10 FEBBRAIO 2025, ANALISI E PREVISIONE

Va calando il sipario sul meteo perturbato che ha martoriato in queste regioni del Sud, mentre l’Anticiclone sull’Europa Centro-Occidentale tenderà ad allungare un braccio verso il Mediterraneo. Le condizioni meteo tendono a migliorare, pur con qualche disturbo legato a infiltrazioni fredde orientali verso l’estremo Sud. Martedì 4 l’instabilità si smorzerà, a parte ancora rovesci in Sicilia.

 

In linea generale l’alta pressione, attesa in rinforzo verso la nostra Penisola, contribuirà a tenere bloccata la circolazione atlantica, con flussi orientali che alimenteranno il residuo canale depressionario tra il Nord Africa ed il Basso Mediterraneo. Correnti fredde artiche continueranno a coinvolgere l’Europa dell’Est e i Balcani, senza sfondare verso l’Italia almeno in una prima fase.

 

Novità sono però attese da Venerdì 7 Febbraio, a seguito del rafforzamento di un ponte anticiclonico tra Scandinavia e Russia. Il lago d’aria fredda presente sull’Est Europa tenderà a scorrere in moto retrogrado verso i paesi dell’Europa Centrale per spingersi anche verso i paesi occidentali del Continente fino ad entrare parzialmente sul Mediterraneo dalla Francia.

 

Il tempo è atteso di nuovo in deterioramento sull’Italia, lambita da questo flusso freddo orientale che innescherà contrasti sul Mediterraneo con la possibile genesi di una nuova depressione dalle caratteristiche più invernali. Questo insidioso vortice richiamerà aria più umida che al Nord interagirà con quella più fredda da est, apportando possibili nevicate a bassa quota o in pianura.

 

NEL DETTAGLIO

Martedì 4 Febbraio: variabilità indugerà all’estremo Sud, qualche pioggia solo in Sicilia e sulla Bassa Calabria. Tempo in genere soleggiato al Centro-Nord, con locali nebbie. Temperature in lieve calo nei valori minimi e sulle regioni adriatiche, a causa di infiltrazioni fredde dai Balcani.

 

Mercoledì 5 Febbraio: consolidamento dell’anticiclone con bel tempo su quasi tutta Italia, tranne in Sicilia dove potrà ancora manifestarsi qualche rovescio sui settori meridionali.

 

Giovedì 6 Febbraio: soleggiato, a parte addensamenti sulle Isole. Si avvicina aria più fredda da est.

 

Ulteriori tendenze meteo: si formerà un insidioso vortice, con effetti tutti da valutare per il sopraggiungere di correnti più fredde orientali. Il tempo si deteriorerà e al Nord crescerà la possibilità di neve a quote molto basse.

UP Meteo - che tempo fa domani?