Italia: settimana fra caldo feroce e temporali con grandine al Nord, 38°C al Sud

Graziano Brotto

Graziano Brotto Categoria: Previsioni - Pubblicato il 09-06-2024

Italia divisa tra Nord e Sud, con maltempo da un lato e persistente caldo africano sino a metà settimana

METEO SINO AL 15 GIUGNO 2024, ANALISI E PREVISIONE

Un cambiamento meteo sta coinvolgendo il Nord, che affronta i primi forti temporali legati ad una perturbazione proveniente da ovest. Le precipitazioni risultano occasionalmente intense, con rischio grandine anche dannosa sulla Val Padana. L’anticiclone nord-africano continua invece ad interessare il Sud e la Sicilia, dove c’è l’apice del caldo assieme al pulviscolo del deserto.

 

Questo primo impulso temporalesco aprirà la strada a correnti instabili che condizioneranno il meteo anche nella nuova settimana. L’Italia si presenterà spaccata in due fra forti e temporali al Settentrione e caldo africano che terrà duro al Sud e sulla Sicilia, dove anzi potrebbero misurarsi ulteriori locali aumenti termici almeno sulle zone interne dell’isola e della Calabria.

 

Tale scenario tenderà a mantenersi bloccato per più giorni, con occasione per frequenti temporali sulle regioni settentrionali e specie tra Alpi, Prealpi e pianure a nord del Po. La fase più acuta dell’instabilità è prevista tra mercoledì 12 e giovedì 13, quando lo scontro di masse d’aria risulterà più esplosivo con rischio di fenomeni violenti e nubifragi.

 

Il caldo dovrebbe allentare la morsa nel corso di metà settimana anche all’estremo Sud e sulla Sicilia, ma sarà probabilmente solo una tregua. Sembra concreta la possibilità che l’anticiclone subtropicale rialzi la testa nel corso del prossimo weekend, con un nuovo e generale termico più avvertito sulle regioni centro-meridionali e sulle Isole Maggiori.

 

NEL DETTAGLIO

Lunedì 10 Giugno: permane una certa instabilità al Nord, con temporali specie al pomeriggio probabilmente più intensi tra Lombardia e Triveneto. Qualche pioggia anche tra Liguria e Toscana, più isolatamente tra Umbria e Marche. Più sole e caldo ancora intenso al Sud.

 

Martedì 11 Giugno: frequenti rovesci e temporali su Alpi, Prealpi e alte pianure del Nord Italia. Stratificazioni e velature sul resto d’Italia, in un contesto di tempo asciutto.

 

Mercoledì 12 Giugno: si accentua l’instabilità, con rischio nubifragi al Nord. Più soleggiato altrove.

 

Ulteriori tendenze meteo: avremo una breve tregua sia nell’instabilità al Nord che nel caldo intenso al Sud, anche se probabilmente sarà solo un breve intervallo.

Meteo e previsioni del tempo ad alta affidabilita e precisione.