Italia: dopo i temporali anticiclone in rinforzo nei prossimi giorni e clima sempre più estivo.

Graziano Brotto

Graziano Brotto Categoria: Previsioni - Pubblicato il 03-06-2024

Prima escalation del caldo africano, che non durerà a lungo almeno sul Nord Italia con nuovi temporali

METEO SINO ALL’8 GIUGNO 2024, ANALISI E PREVISIONE

Non è certo una partenza di Giugno delle migliori, con meteo ancora condizionato da una vasta area depressionaria, colma d’aria fredda in quota, con fulcro sull’Europa Centrale. Un minimo secondario in quota, che possiamo chiamare “goccia fredda”, è entrato sui mari italiani ed è responsabile del ritorno di rovesci e temporali più diffusi lungo la Penisola.

 

La saccatura traslerà lentamente verso i Balcani all’inizio della nuova settimana. Ci sarà così instabilità soprattutto pomeridiana tra lunedì e martedì prima che l’Estate tenti di affermarsi in modo più convincente. I rovesci colpiranno soprattutto il Nord Italia, anche in pianura, e le zone interne appenniniche del Centro Italia.

 

Appare sempre più probabile l’arrivo dell’anticiclone africano a metà settimana, che dovrebbe portare il primo vero caldo su tutta Italia e specie al Centro-Sud, con punte di 32-35 °C. In questa fase il tempo sarà ovunque più stabile ed i temporali non ci saranno più nemmeno nelle ore più calde, salvo episodi del tutto isolati su alcune aree delle Alpi Orientali.

 

La rimonta anticiclonica non sembra però in grado di durare a lungo, in quanto sarà poi subito pressata da una saccatura atlantica da ovest. Un probabile peggioramento, a suon di temporali, potrebbe coinvolgere il Nord Italia sul finire della settimana, con il resto del Paese che rimarrà invece sotto la protezione dell’anticiclone africano.

 

NEL DETTAGLIO

Lunedì 3 Giugno: notevole instabilità per il passaggio di un vortice freddo in quota, con rovesci temporaleschi più frequenti al pomeriggio sul Nord-Est, aree interne ed adriatiche del Centro-Sud. Il sole dovrebbe invece prevalere sulla fascia tirrenica e sulle due Isole Maggiori.

 

Martedì 4 Giugno: inizialmente soleggiato, poi temporali ad evoluzione diurna al Settentrione su Alpi e pianure soprattutto del Nord-Est. Attesi acquazzoni anche a ridosso dell’Appennino Centrale.

 

Mercoledì 5 Giugno: prevalenza di sole, a parte temporali sulle Alpi Orientali e in Appennino.

 

Ulteriori tendenze meteo: arriverà la prima ondata di caldo di matrice africana, che lascerà poi spazio all’arrivo di temporali nel corso dell’8-9 Giugno sul Nord Italia. L’aria più fresca d’origine atlantica dovrebbe dilagare all’inizio della prossima settimana anche al Centro-Sud.

Consulta le previsioni del tempo aggiornate per la tua città o regione in Italia.