Italia: weekend tra sole e temporali, ma l’Estate è in arrivo

Graziano Brotto

Graziano Brotto Categoria: Previsioni - Pubblicato il 31-05-2024

Cambia tutto la prossima settimana, l’Estate ci proverà con la prima incursione dell’anticiclone africano

METEO SINO AL 6 GIUGNO 2024, ANALISI E PREVISIONE

Una circolazione ciclonica, con fulcro sul Centro Europa, movimenterà il meteo anche nel weekend. Ci sarà un’attenuazione del maltempo al Nord, anche perché il vortice migrerà verso la Polonia ed il Baltico, ma un minimo di pressione secondario resterà annidato tra il Golfo del Leone ed il Mar Ligure con effetti in termini di instabilità che saranno più avvertiti domenica 2 Giugno.

 

Non ci saranno grossi cambiamenti nemmeno nei primi giorni della prossima settimana, in quanto una modesta ansa ciclonica, in spostamento verso i Balcani, continuerà ad influenzare il tempo con instabilità soprattutto pomeridiana prima che l’Estate tenti di affermarsi in modo più convincente. Questa fase instabile si accompagnerà a temperature prossime alla media.

 

Solamente dal 5-6 Giugno sembra probabile una rimonta anticiclonica subtropicale, che potrebbe portare il primo vero caldo su tutta Italia e specie al Centro-Sud, con punte di 32-35 °C. In questa fase i temporali non ci saranno più, salvo episodi del tutto isolati inizialmente sui settori appenninici meridionali e poi sulle Alpi Occidentali.

 

Il promontorio anticiclonico subtropicale sarà però pressato da una saccatura atlantica da ovest, che tenderà ad avanzare verso levante causando un cedimento della pressione. Un probabile peggioramento, a suon di temporali, potrebbe intervenire al Nord Italia già tra il 7 e l’8 Giugno, con il resto del Paese che rimarrà invece sotto la protezione dell’anticiclone africano.

 

NEL DETTAGLIO

Sabato 1° Giugno: al mattino addensamenti su Alpi Orientali, Liguria, basso versante tirrenico, Lucania e Puglia, con qualche piovasco. In giornata peggiora anche su Ovest Alpi ed Alto Appennino, con rovesci e temporali localmente in propagazione alle pianure vicine.

 

Domenica 2 Giugno: prevalenza di sole al mattino, a parte nubi irregolari e qualche piovasco al Sud. Nelle ore più calde temporali in sviluppo su Alpi ed Appennino, in estensione alla Val Padana.

 

Lunedì 3 Giugno: molto instabile sin dal mattino e rovesci specie pomeridiani al Centro-Nord.

 

Ulteriori tendenze meteo: ancora temporali martedì al Nord e zone interne del Centro Italia, poi progressiva affermazione dell’anticiclone con primo caldo da vera Estate.

UP Meteo - Ascolta gli articoli meteorologici audio!